Notizie dalle Ass.Venatorie
Elezioni Politiche 2018: La Lega sottoscrive i punti del mondo venatorio
Alla richiesta di impegni chiari e concreti da parte dei rappresentanti della caccia ha risposto l’onorevole Giancarlo Giorgetti sottoscrivendo i punti sottoposti a candidati, partiti e coalizioni La Cabina di regia unitaria del mondo venatorio – Caccia, Ambiente, Ruralità (costituita da ANLC, ANUUMigratoristi, ARCI Caccia, Enalcaccia, EPS, FIdC, Italcaccia) e il CNCN – Comitato Nazionale […]
DILETTO A COSTO ZERO
Per un breve periodo di tempo, anch’ io ho fatto parte del Comitato di gestione dell’ ATC numero 3 Ternano Orvietano, esordisce Sergio Gunnella, presidente del Comitato Nazionale della Caccia e delle Tradizioni con sede in Casteltodino. - Oggi, continua il dirigente venatorio, a distanza di anni, leggo in questi giorni sulle pagine di questo […]
“INDOVINA CHI VIENE DOPO CENAâ€. UNA FERMA REPLICA DELLA CACCIA
Mondo venatorio unito per contrastare un monologo della RAI palesemente fazioso e diffamatorio. La politica e gli organi competenti chiamati a dare una risposta. In merito alla trasmissione “Indovina chi viene dopo cena†andata in onda lunedì 4 dicembre su Rai 3 e dedicata al tema lupo, gestione ambientale e caccia, FENAVERI (Federazione Italiana della […]
IL CACCIATORE, PALADINO DELL’AMBIENTE
“La gestione del patrimonio vivi-faunistico in Italia: tra piccoli e grandi passi dove siamo e dove arriveremo†è il titolo dell’incontro svoltosi questa mattina a Roma organizzato da Fondazione UNA a cui hanno partecipato:– Mauro Libè, consigliere politico di Gian Luca Galletti, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare– Giampiero Sammuri, presidente […]
La Regione Lombardia corregge la proposta di autonomia in ambito venatorio.
Di seguito il testo di proposta sulle autonomie regionali e la successiva approvazione, nell area ambiente e territorio si nota una correzione sull utilizzo dell attivita venatoria per aiutare a limitare i danni all agricoltura. http://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/RLCRLServiceIntegrator/jsp/geasi/AllegatoGEASI.jsp?fileName=RIS-97-testo-presentato.pdf&url=/alfresco/service/api/node/content/workspace/SpacesStore/77d6c145-dbb7-44e5-a3b4-dab31f292826/RIS_97?attach=true http://www.fabiopizzul.it/wp-content/uploads/2017/11/RIS97-per-autonomia-def.pdf *** COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione […]
MIGRAZIONE 2017-2018 : I SASSELLI SONO NEL PIENO
Ancora pioggia residua, dopo il forte cambiamento meteo di domenica 5 novembre 2017, con ulteriori precipitazioni, anche deboli, con pause asciutte fino a giovedì 9 e con una successiva ripresa dell’alta pressione e il ritorno di un pallido sole, mentre la migrazione di Tordi sasselli e Cesene è ricominciata, essendo stata interrotta solo dalla forte […]
Manifestazioni
Sinonimi diversi
“Sinonimi” diversi. Raduno cinghialai e solidarietà ormai si potrebbero definire tranquillamente “sinonimi”. Sabato e domenica 8 e 9 luglio si è verificato il consueto raduno dei cinghialai. La novità di quest’anno è stata la fusione di due gruppi speculari tra loro, fusione per intenderci inerente solo nell’occasione dei singoli raduni degli stessi: “Cinghiali che passione” […]
Caccia, arte e tradizione: concorso Clubert di pittura su Scheibe
Caccia, arte e tradizione: concorso Clubert di pittura su Scheibe L’associazione Clubert ha indetto la seconda edizione del concorso internazionale di pittura su Scheibe. Per partecipare ogni pittore naturalista dovrà presentare due Svheibe con soggetti venatori. Una delle due opere sarà trattenuta dagli morganizzatori come quota d’iscrizione. Le opere anranno consegnate entro e non oltre […]
La Lobby delle armi e le medaglie di Rio 2016
Su “La notizia - Il giornale.it” è apparso un articolo a firma di Stefano Sansonetti, che stigmatizza aspramente il fatto che la “lobby delle armi” si sia addirittura permessa di festeggiare i successi olimpici raccolti nelle specialità del tiro grazie (anche) alle armi utilizzate, che sono (fieramente) made in Italy. Affermazioni a dir poco […]

AREZZO. MONDO UNGULATI. SODDISFAZIONE PER LA PRIMA EDIZIONE.
AREZZO. MONDO UNGULATI. SODDISFAZIONE PER LA PRIMA EDIZIONE. Chiusura in bellezza per Mondo Ungulati ad Arezzo Fiere, con lo chef stellato Igles Corelli, titolare del Ristorante Atman-Villa Rospigliosi di Lamporecchio (FI). Presentato da Michele Milani, ha proposto a un pubblico con l’acquolina in bocca un singolare abbinamento fra cervo, mela e pastinaca. Prestigiosa conclusione della […]

Un ascensore per Davide
Un ascensore per Davide Per l’ennesimo anno, il V°, si è svolto il raduno del gruppo “Cinghiali che passione”, a differenza dal solito quest’anno si è avuto presso il centro fieristico di Arezzo, in occasione della prima edizione dedicata al mondo degli ungulati, intitolato appunto “Mondo Ungulati”. Come ormai è consueto si è […]
Festa Nazionale del Colombaccio a Poggibonsi
*** COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le […]
New dal fronte Animal-Ambientalista

COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 21/01/2018
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW Murialdo, 21 Gennaio 2018 1. Una nuova e-mail di posta certificata è stata inviata a tutte le autorità competenti, per contestare una relazione di Valutazione di incidenza presentata dal Comune di Pescosolido (Frosinone) per poter ottenere l’autorizzazione alla realizzazione della famigerata strada per giungere alla località Campi di grano, nell’alta Val […]

COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 17/01/2018
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW Murialdo, 17 Gennaio 2018 1. Inaspettatamente, Franco Zunino è stato convocato come teste a difesa nella causa che il prossimo 25 gennaio si terrà a Sulmona (AQ) contro la persona che nel settembre del 2014 sparò ed uccise un orso che, secondo notizie di stampa, si era introdotto in un pollaio […]

COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 10/01/2018
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW Murialdo, 10 Gennaio 2018 1. Continua l’impegno dell’ex Sindaco di Gioia dei Marsi (L’Aquila), Claudio Aureli, in difesa dell’orso marsicano attraverso l’esposizione di manifesti a sostegno di quella che in pratica è la stessa linea dell’AIW (ma lui sostiene anche un “ritorno” di Zunino alla sua gestione!). 2. Anche il Prof. […]

COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 08/01/2018
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW Murialdo, 8 Gennaio 2018 1. E’ partita una nuova azione in difesa dei terreni che, a Pescasseroli, erano appartenuti al fondatore e primo Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, l’allora Senatore del Regno Erminio Sipari. L’azione è stata fatta in collaborazione con il Prof. Franco Pedrotti, noto botanico e conservazionista dell’Università […]

COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 31/12/2017
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW  Murialdo, 31 Dicembre 2017  1. Le associazioni ambientalistiche d’Abruzzo si sono unite per la stesura di una Carta “Mai più Incendi per l’Abruzzo”; c’è da augurarsi che il mondo della politica non debba mai prenderla in considerazione, perché in base alle loro proposte le montagne e le foreste (anche nei […]

Depuratore piana Pescasseroli
APPELLO CONTRO LA COSTRUZIONE di un depuratore nella piana di Pescasseroli (Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise) Franco Pedrotti Professore emerito, Università di Camerino La Piana di Pescasseroli La Piana di Pescasseroli corrisponde al fondovalle alluvionale dell’Alta Valle del Sangro nel tratto compreso fra Opi e Pescasseroli (m 1000- 1100 circa). Essa è occupata […]
Notizie dalle Regioni
ANLC PRECISAZIONI SULLA POLITICA VENATORIA SENESE
PRECISAZIONI SULLA POLITICA VENATORIA SENESE L’associazione nazionale Libera Caccia ha come obiettivo la difese e la tutela di tutte le forme di caccia previste dalle vigenti leggi italiane. Non fa ovviamente eccezione la caccia al cinghiale in braccata che in certi territori del senese risulta essere una eccellenza universalmente riconosciuta (vedi Monticiano, Casole d’Elsa, […]
LO SCIACALLAGGIO NON HA LIMITE
LO SCIACALLAGGIO NON HA LIMITE In merito ai vari post che circolano sui principali siti e blog specializzati e sui social network sulla vicenda che la Libera Caccia abbia chiesto tre giorni fissi di caccia a settimana, teniamo a precisare quanto segue: La lettera che circola è a firma di un nostro socio di una […]
ANLC risponde al CCT
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIA S I E N A RISPOSTA ALLE PROPOSTE DEL CCT Se non fosse scritto nero su bianco, o se non lo avessi letto di persona, non ci avrei creduto, è vero l’indecenza e l’egoismo non hanno limiti. Foraggiamento dissuasivo……. vi sembra di averli foraggiati poco, volete anche legalizzarlo? […]

CONFAVI su aree protette
Thiene, lì 24 marzo 2017 Nel silenzio e nel disinteresse più assoluto la Commissione competente della Camera dei Deputati approva il testo delle modifiche alla legge quadro sulle aree protette (394/91) già approvato dal Senato della Repubblica (C.4144), apportandone alcuni significativi peggioramenti. Ancora pervasi dalla febbre della parcomania galoppante, i parlamentari della maggioranza, che […]

ATC Unico Brescia alza la quota per la vagante migratoria
Con motivazioni discutibili l ATC unico di Brescia ha deciso di cambiare le regole del gioco. Il mio parere personale crede che il tutto sia dettato dalle solite gelosie ed egoismi tra cacciatori che ci stanno portando a scomparire senza l aiuto degli animalisti, oppure il bilancio comincia ad essere problematico. Nel documento scaricabile […]
Cacciatori aggrediti da nove animalisti
Cacciatori aggrediti da nove animalisti L’assalto nelle campagne di Marcaria. Un 66enne gettato a terra e ricoverato in ospedale con una frattura vertebrale di Giancarlo Oliani 12 dicembre 2016 MARCARIA. Un gruppo di cacciatori, impegnato nella cattura delle lepri, è stato aggredito ieri mattina da un commando anticaccia nelle campagne di Canicossa di […]
Ass. di categoria

ACR ed i parchi
Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale Il Parlamento italiano ha approvato per ben due passaggi un testo di legge sulla riforma dei parchi e delle aree protette. La materia sembra dovesse essere riformata essendo stata regolata nel lontano 1991 con la legge 394. Il nostro beneamato parlamento ha impiegato tre […]
Lo SVI a sostegno dei terremotati
Il Sindacato Venatorio Italiano sente proprie le ferite inferte dalla madre terra ai suoi figli, e con commozione si unisce al dolore ed esprime il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime del terribile terremoto di questa notte. Lo SVI, Sindacato Venatorio Italiano, ha già messo a disposizione sia i propri responsabili locali, che possono […]
“Adottate un pastore”
La provocazione di Coldiretti contro i lupi sulle Alpi Parte dal Piemonte la campagna nazionale del sindacato agricolo: danni per oltre cento milioni  Parte l’8 agosto dalla val Pellice, in Piemonte, la campagna nazionale della Coldiretti per sensibilizzare azioni di contenimento del lupo. Ormai diffuso su tutto l’arco alpino - dopo che negli […]
CINGHIALI IN PIAZZA DUOMO
Cinghiali in piazza Duomo a Firenze, la protesta della Coldiretti Manifestazione degli agricoltori contro l’”invasione” degli animali selvatici: “Distruggono le coltivazioni, uccidono gli allevamenti e provocano incidenti”di Samuele Bartolini La protesta della Coldiretti in piazza Duomo a Firenze contro l’”invasione” di cinghiali nelle campagne FIRENZE. Una coppia di cinghiali in piazza Duomo a Firenze, tra i […]
La Coldiretti lancia lʼallarme cinghiali
La Coldiretti lancia lʼallarme cinghiali: sono oltre un milione in tutta Italia, raddoppiati in 10 anni A rischio le produzioni agricole, ma anche la vita degli automobilisti: nel 2015 18 morti in incidenti con gli animali La Coldiretti lancia l’allarme cinghiali: sono oltre un milione in tutta Italia, raddoppiati in 10 anni Nel giro […]
FIRENZE : AGRICOLTORI IN PIAZZA
Agricoltori in piazza, protesta anti ungulati. A Firenze anche dalla Maremma GROSSETO – “Selvatici crescenti, agricoltori calanti†è questo lo slogan che accompagnerà gli agricoltori e allevatori maremmani esasperati, delusi, arrabbiati che domani martedì 2 agosto arriveranno nel centro storico di Firenze, in Piazza Duomo, di fronte alla Regione Toscana, per protestare contro il proliferare incontrollato […]
Politica e Leggislazione
CONFAVI - CHIAREZZA SUI COMPITI DELLE GUARDIE ZOOFILE
CHIAREZZA SUI COMPITI DELLE GUARDIE ZOOFILE - CONFAVI PLAUDE ALL’INIZIATIVA DEL CONSIGLIERE REGIONALE DEL VENETO SERGIO BERLATO La sentenza del Consiglio di Stato del 9 novembre u.s. ha chiarito in maniera inequivocabile quali sono i limiti e le competenze delle guardie zoofile in possesso di decreto prefettizio: tra queste non vi è il controllo […]
Carabinieri, nasce Comando per tutela forestale
Carabinieri, nasce  Comando per tutela forestale, ambientale e agroalimentare La nuova unità sviluppa le capacità dell’Italia di preservare e difendere il suo patrimonio paesaggistico, ambientale e agroalimentare Mer, 26/10/2016 - 10:39 Questa mattina, a Roma, presso la Caserma “Salvo D’Acquistoâ€, ha avuto luogo la cerimonia di istituzione del Comando unità per la tutela forestale, […]
Il Tar sconfessa il Consiglio di Stato
Può una questura rifiutare il rinnovo di un porto di fucile per caccia perché 56 (cinquantasei) anni prima il possessore commise un reato “bagatellare”? Per il Tar, no! L’ormai grottesca vicenda dei “motivi ostativi†al rilascio o al rinnovo di un porto d’armi per chi abbia precedenti remotissimi nel tempo si arricchisce di un nuovo […]
ANLC sulla tassa per gli extra regione
L’Associazione Nazionale Libera Caccia protesta formalmente con la Regione Toscana per la volontà di aumentare la tassa di € 35,00 dovuta dai cacciatori fuori regione per la caccia in mobilità per la stagione venatoria che si appresta ad iniziare. Avremmo potuto soprassedere al ritocco verso l’alto di alcune decine di euro ma qui francamente […]
FIDC BERGAMO. AGGIORNAMENTO SITUAZIONE TESSERINI VENATORI
FIDC BERGAMO. AGGIORNAMENTO SITUAZIONE TESSERINI VENATORI 25 luglio 2016 - Caccia L’Utr di Bergamo ha comunicato che i tesserini venatori saranno consegnati ai Comuni, Unioni comunali e Comunità Montane che hanno manifestato la loro disponibilità alla consegna dal 25 luglio al 5 agosto. Conseguentemente i cacciatori interessati al ritiro del proprio tesserino potranno rivolgersi presso i suddetti Comuni, Unioni o Comunità […]
I cacciatori bresciani sperimentano la complessità della semplificazione
I cacciatori bresciani sperimentano la complessità della semplificazione 25 Luglio 2016 La riorganizzazione della Pubblica Amministrazione introdotta dal riordino delle Province fa sentire i suoi effetti sulla popolazione, e porta a considerare se la semplificazione delle funzioni e degli apparati istituzionali si traduca concretamente nella semplificazione della vita dei cittadini. Lo spunto per queste domande è la nuova organizzazione […]
Altri articoli
Ambiente : Specie invasive, l’Italia si adegua alle direttive europee
Il regolamento UE del 2015 ha introdotto un generale divieto di commercio, possesso, trasporto e introduzione in natura, e impone un obbligo di immediata segnalazione, di controllo o eradicazione di queste specie (49 in tutto di cui 33 già presenti in Italia). Una rivoluzione. L’esperto spiega perché ROMA - Lo scoiattolo grigio che scorrazza nel parco, […]
ASSOCIAZIONI ANIMALISTE e POLITICA : FUOCO INCROCIATO SULLA CACCIA
CACCIA, ASSOCIAZIONI A GENTILONI: STOP A ILLEGITTIMITÀ DILAGANTE DELLE REGIONI “Un’eccezionale situazione di illegittimità , persistente e crescente, da parte di molte regioni italiane, riguardante norme regionali sull’attività venatoria non conformi alla legge quadro nazionale ed ai principi costituzionali in materia di tutele degli ecosistemi e della fauna selvatica“. Con queste parole inizia la lettera-appello che Enpa, Lac, Lav, […]
BERLUSCONI : STOP AI RICHIAMI VIVI
Movimento Animalista: “Berlusconi metterà fine alla caccia coi richiami vivi†Il partito guidato da Michela Vittoria Brambilla ha sottolineato nuovamente il pieno appoggio a Forza Italia. Nelle ultime ore la direzione nazionale del Movimento Animalista, partito guidato dall’ex ministro Michela Vittoria Brambilla, ha diffuso una nota per sottolineare il suo ampio sostegno a Forza Italia e a Silvio […]
FRANCESCO BRUZZONE CANDIDATO AL SENATO PER LA LIGURIA
 Dalla sua pagina Facebook Francesco Bruzzone, noto al mondo venatorio non solo regionale della Liguria, annuncia la sua candidatura: “Cari amici, come probabilmente molti di voi sapranno, sono candidato nella lista della Lega al Senato nel collegio plurinominale della Liguria, assieme al segretario federale Matteo Salvini e all’avv. Giulia Bongiorno. Per me, dopo anni […]
SERGIO BERLATO E MARIA CRISTINA CARETTA IN CORSA PER LA CAMERA
Maria Cristina Caretta, Presidente nazionale Confavi (Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane) e Sergio Berlato, Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia, da sempre punto di riferimento per il mondo venatorio e per i portatori della Cultura Rurale, sono entrambi candidati alla Camera dei Deputati per Fratelli d’Italia all’interno della coalizione di centro-destraâ€. Lo conferma Berlato stesso in un post su […]
Ultimi Commenti