CCT IN CRISI DI IDENTITA’
La CCT è ormai allo sbando, dopo aver perso il contatto con la base dei cacciatori, che preferiscono organizzarsi da soli, come stanno facendo le squadre del cinghiale a cui va tutto il nostro supporto per la loro battaglia contro la legge obiettivo, adesso se la prende con i giudici.
Ma non era la stessa CCT che inneggiava alla decisione di non concedere la sospensiva sul ricorso di Libera Caccia? Siamo alla schizzofrenia, quando il Tar gli da ragione va bene, quando gli da torto no. Per la prima volta il Tar entra nel merito e scopre le magagne dei compagni ARCI, FIDC e ANUU che si erano appiccicati alle proprie terga le seggioline tanto care per poter gestire i soldi dei cacciatori, adesso quella colla comincia a staccarsi a causa del diluente delle sentenze.
I comitati devono essere ricostituiti subito, le nomine che furono fatte per il mondo venatorio non sono più valide, quindi chiunque indugerà nel rispetto della legge dovrà risponderne davanti alla giustizia ordinaria. Il principio del pluralismo portato avanti da Libera Caccia con la proposta di un posto per ogni associazione venatoria era valido ed è stato sancito dalle sentenze del Tar toscano.
Ma volgiamo riassumere le scelte del Governo regionale appoggiato sempre dalla CCT? Unalegge illegittima che non copre nessun presidente di Atc dalle pesanti responsabilità durante il suo operato rischiando del suo se farà atti nuovi fino a dicembre. Nomine degli Atc illegittime. Ma davvero pensano che i cacciatori non siano ancora capaci di leggere e scrivere? Siano ancora appollaiati sulla pianta? Forse decenni fa questi personaggi potevano fare e disfare tutto, oggi nella società della informazione questo non è più possibile!
I cacciatori si sono svegliati e cominciano ad organizzarsi al di fuori delle associazioni venatorie maggioritarie. Perdere tessere, perdere potere, perdere poltrone fa girare la testa lo capiamo, ma prendersela addirittura con i giudici è davvero il massimo.
Ma vediamo di fare chiarezza per i cacciatori toscani, Libera Caccia non vuole togliere posto agli altri, quello che noi proponiamo è il seguente concetto: in Atc ci sono tre posti per il mondo venatorio, bene, vanno suddivisi per le tre associazioni numericamente più rappresentate questo è chiedere troppo? La maggioranza resterebbe quasi sicuramente nelle mani della CCT che è composta da ARCI, FIDC e ANUU quindi dove sta lo scandalo? Il problema è uno solo: i dirigenti del CCT non vogliono assolutamente che nessuno possa controllare come vengono impegnati i soldi dei cacciatori!
La commissione di controllo regionale stranamente non è stata neanche istituita, eppure fu chiesta a gran voce con tanto di emendamenti dall’Assessore Remaschi quando sedeva in consiglio regionale. Ma si sa, una volta conquistata la poltrona in Giunta tutto si dimentica per ossequiare gli amici della CCT. Persino la proposta di rendere pubbliche le sedute dei comitati degli ATC, proprio come quelle dei Comuni, per poter ascoltare cosa si decide con i soldi dei cacciatori, purtroppo, non è stata attuata da nessun ATC.
Questa è la democrazia che la Libera Caccia vorrebbe, a Voi cacciatori la scelta.
Sisto Dati
Vice Presidente Nazionale Libera Caccia
Category: .In Evidenza, AAVV, ANLC, Toscana
Comments (4)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Ma questa lettera non era già stata postata il 4 Luglio 2016??? l’errore “Ma volgiamo riassumere..” è il solito, volgiamo al posto di vogliamo, come mai è stata riproposta anche oggi??? mah, la cosa non mi piace davvero, il cacciatore ci rifletta su e ne tragga le proprie conclusioni!!! Ariciao, Sisto.
Ciao Ben credo che tu ti confonda co un altra lettera a presto Ben
Sisto, clicca qui: http://www.ilcacciatore.com/2016/07/04/cct-allo-sbando/ è pari pari questa, uguale, errore compreso!!!! strano 2 passaggi sul solito sito della stessa lettera… . Ciao.
guerra di tessere e di poteri. Poveri cacciatori razza in estinzione. Con tutti i soldi che spendano nelle aule di tribunale invece di investirli nel territorio avremmo una selvaggina stanziale di eccellenza.