Tappi elettronici amplificati CENS

A caccia di nutrie tra i campi: 25mila capi abbattuti all’anno

| 11 luglio 2016 | 1 Comment

A caccia di nutrie tra i campi: 25mila capi abbattuti all’anno


BRESCIA E HINTERLAND

10 lug 2016, 18:37

LOTTA ALLE NUTRIE

Circa venticinquemila capi abbattuti ogni anno e1.300 persone impegnate nella caccia.

Prosegue l’impegno della Provincia percontrastare la diffusione delle nutrie nel Bresciano: l’obiettivo è provare a contenere unapopolazione di animali in crescita, che non ha predatori superiori in natura alle nostre latitudini e che sta provocando danni ingentissimi all’agricoltura, scavando gallerie dei corsi d’acqua e nei canali e divorando il mais.

Abbiamo seguito una delle squadre in uno dei quotidiani sopralluoghi alle gabbie per il recupero che sono disseminate sul territorio, in particolare nei pressi delle rogge.

Un’attività che gli operatori faunistici volontari svolgono con il coordinamento della Polizia Provinciale e che li impegna in tutti i Comuni.

Nello specifico i cacciatori di nutrie hanno il compito di controllare il territorio loro assegnato, verificando se gli animali siano stati intrappolati e sopprimendoli, oppure, nei casi in cui sia presente il personale autorizzato, mettendo in campo delle vere e proprie battute con i fucili. Ogni capo abbattuto viene pesato e misurato e poi stoccato nei congelatori messi a disposizione dai comuni, prima di essere smaltito.

Quello delle nutrie è un problema relativamente recente nel Bresciano, e legato al fatto che gli animali importati dal Sudamerica per la produzione di pellicce si sono diffusi nelle campagne e non hanno antagonisti naturali che ne rallentino la riproduzione.

http://www.giornaledibrescia.it

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: , ,

Category: Lombardia

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. D. Poli scrive:

    E di questo, non dite niente?

    http://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2016/07/09/news/caccia-alle-nutrie-tutto-da-rifera-il-tar-stronca-le-ordinanze-dei-sindaci-1.13791901

    Come al solito, abbattimenti illegittimi per far contenti i soliti sparatutto.

Leave a Reply


5 + = 8

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.