Tappi elettronici amplificati CENS

IL MINISTRO GALLETTI INCONTRA LA LIBERA CACCIA

| 1 marzo 2016 | 6 Comments

ANLC

 

IL MINISTRO GALLETTI INCONTRA LA LIBERA CACCIA

Il 24 Febbraio u.s. ha avuto luogo, presso il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, l’incontro con il ministro on. Gianluca Galletti sollecitato e ottenuto dai rappresentanti provinciali della Libera Caccia di Lecce. Il presidente nazionale Paolo Sparvoli ha guidato la delegazione salentina composta da: Flavio Maglio, direttore tecnico dell’atc Lecce, dal prof. Luigi De Leo, presidente di circolo di Lecce città, dal dott. Pier Paolo Losavio, biologo, dal dott. Mario Romano, già presidente della commissione provinciale della caccia. Per il ministero erano inoltre presenti, la dott.ssa Maria Carmela Giarratano e il Dott. Eugenio Duprè. Si è trattato di un incontro in assoluto positivo che ha posto le basi per avviare con il Ministero un confronto serio e costruttivo sino ad oggi reso difficile soprattutto con riferimento alle puntuali istanze della Libera Caccia che non hanno trovato accoglimento e per le quali l’Associazione è stata costretta a ricorrere in sede giurisdizionale contro quei provvedimenti ministeriali apparsi del tutto immotivati e punitivi. Dopo aver rivendicato la serietà e la correttezza della categoria dei cacciatori nei cui confronti sono in atto attacchi discriminatori e punitivi che non trovano giustificazione alcuna, pur essendo questa un presidio per la tutela e salvaguardia dell’ambiente, il presidente Sparvoli è entrato nel merito degli argomenti ad iniziare dalla “vexata quaestio” del decreto di anticipazione della chiusura dei turdidi, cesena e beccaccia, oltre a tutta una serie di problematiche, compreso l’accordo Patom (Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso Marsicano), che riguardano i rapporti tra il Ministero, le AAVV e l’Ispra. Dopo aver sottolineato al Ministro che mai l’Associazione Libera Caccia si è sottratta alle sue responsabilità avendo operato nel più rigoroso rispetto delle normative, Sparvoli ha chiesto l’istituzione, in tempi rapidissimi, di un tavolo tecnico di confronto tra gli esperti del ministero, le regioni e le associazioni venatorie per definire le linee guida per i nuovi calendari. Il ministro Galletti ha voluto conoscere nel dettaglio tutta la vicenda e si è dichiarato disponibile a riconsiderare la posizione del governo a condizione che gli vengano forniti tutti i dati per scongiurare procedure di infrazione. Il titolare del dicastero si è quindi dichiarato disponibile a proseguire i colloqui ed ha accolto la proposta dando disposizione di avviare questo tavolo di lavoro che potrebbe mettere fine ad una impasse del tutto sterile e perfino dannosa. Luigi De Leo, nella sua qualità di responsabile di circolo, sull’ipotesi circa la possibilità emersa di rendere omogenea la stagione venatoria per fasce climatiche, provvedimento questo di competenza della commissione europea, ha chiesto al Ministro Galletti, non senza averlo ringraziato prima per aver reso possibile l’incontro, di interessare i nostri europarlamentari perché la proposta possa essere recepita a livello comunitario. Flavio Maglio, a conclusione della riunione, ha consegnato al ministro Galletti una corposa documentazione tecnico-scientifica predisposta dalla Regione Puglia in materia di gestione faunistica
e la Libera Caccia, per voce del suo Presidente Nazionale, si è immediatamente impegnata a far pervenire al ministero tutti i documenti e i dati in suo possesso unitamente alle rigorose argomentazioni scientifiche delle regioni che avevano previsto la chiusura delle tre specie il 31 gennaio. “La Libera Caccia – ha affermato il presidente Paolo Sparvoli al termine dell’incontro – prende atto con grande soddisfazione dell’apertura da parte del governo e auspica che il tempo delle aspre contrapposizioni lasci spazio ai colloqui e ad un costruttivo confronto di natura tecnica, scientifica e legale.

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: AAVV, ANLC, Leggi, Leggi/Politica

Comments (6)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. domenico ad scrive:

    Finalmente ci si parla.Il dialogo è fondamentale per la risoluzione dei problemi in tutti i campi.Chiedo, e le altre associazioni?

  2. Pistola scrive:

    meno male che esiste l’ANLC, le altre associazioni????????

  3. Giacomo scrive:

    Finalmente qualche cacciatore della filiera :mrgreen: si è preso l’impegno di andare dal re leone per affrontarlo faccia a faccia, senza fucile e senza timore di essere mangiato. E fino ad ora perchè non è stato fatto ? Visto come si è mostrato disponibilissimo il leone a sedersi a tavola senza mangiare prima gli invitati. Spero non sia una mossa per attirare quante più prede disponibili nella solita campagna pre elettorale e poi mangiarsele tutte in un sol boccone, come ha già fatto qualche altro leone. Mah… Sarà ! Sempre vivendo di speranza, salutiaaamo. :wink: :-?

  4. martufoni scrive:

    Come si legge nella nota il Ministro Galletti visto l’importanza dell’incontro (non presente) ha delegato due personaggi dell’ufficio che riferiranno di concerto quando si ricorderanno di informarlo dell’incontro. Le parti che hanno fatto trasferte per l’incontro escono soddisfatti per le chiacchere fatte e tutti contenti sono andati alla trattoria “il CACCIATORE” e si so fatti un litrozzo con bucatini all’amatriciana. Conclusione evviva

  5. hunter scrive:

    Peccato che il ministro non era presente e che gli studi richiesti dalla segreteria del ministro dovete chiederli alla FEDERCACCIA.Noi vinciamo i ricorsi voi continuate a chiacchierare.

  6. CLAUDIO scrive:

    martufoni e hunter
    nomi molto pittoreschi

Leave a Reply


3 + 6 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.