Tappi elettronici amplificati CENS

CHIUSURA ANTICIPATA DELLA CACCIA, IL GOVERNO CI RIPROVA.

| 19 gennaio 2016 | 10 Comments

 

CHIUSURA ANTICIPATA DELLA CACCIA, IL GOVERNO CI RIPROVA.
Il Governo ci riprova: nella seduta del Consiglio dei Ministri di ieri, 15 gennaio 2016, è
intervenuto con un atto di inqualificabile prevaricazione imponendo la chiusura
anticipata della caccia al 20 di gennaio per le specie tordo bottaccio, beccaccia e
cesena. Come già lo scorso anno la motivazione addotta sarebbe “una violazione della
normativa europea” che andrebbe ad “aggravare la posizione dell’Italia rispetto
all’eventuale chiusura negativa del caso Eu-Pilot 6955/2014, avviato dalla Commissione
europea”. Una motivazione falsa e pretestuosa perché la procedura europea riguarda
in realtà una richiesta di chiarimenti che la Toscana, una delle sette regioni oggetto
dell’arbitrario atto governativo, hanno fornito tempestivamente e con dovizia di pareri
tecnici e scientifici. L’atto governativo, annunciato con un comunicato stampa, non è
stato reso ancora noto, forse nel maldestro tentativo di ostacolare la tempestiva
opposizione nelle sedi deputate. Questo governo che finge di litigare con Bruxelles sui
grandi temi punisce poi i propri cittadini accettando nei fatti l’applicazione della solita
politica dei due pesi due misure: ai confini dell’Italia, in Francia ad esempio, le stesse
specie sono cacciabili fino al 20 febbraio, con la benedizione dell’UE. Vale la pena
ricordare che sull’intera vicenda pende un ricorso al tribunale di giustizia europeo e al
Tar del Lazio. La Confederazione Cacciatori Toscani è certa che le Regioni interessate
saranno a fianco del mondo venatorio nell’opposizione ferma e decisa a
quest’ennesimo e immotivato atto di prevaricazione. La CCT è determinata a
proseguire nella propria battaglia in tutte le sedi.

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: AAVV, Beccaccia, CCT, Leggi, Leggi/Politica, Tordi, Toscana

Comments (10)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Sergio S. scrive:

    Il governo non ci riprova, lo fa e basta……….e silenzio perché in questa strana democrazia comandano loro e noi possiamo solo dire:” come è umano lei!”.

  2. roberto scrive:

    E quali sarebbero le battaglie da seguire? Anche questo anno ci avete preso per i fondelli noi paghiamo le tessere per avere delle certezze e essere tutelati (:-p) (:-p) (:-p) (:-p)

  3. gianni scrive:

    questi dieci giorni che ci dovevano concedere per cacciare la migratoria, non avrebbero danneggiato nessuno, ma dal loro atteggiamento (arrogante e inaudito)ci fanno capire che ormai e’una battaglia contro la caccia e i cacciatori

  4. Pistola scrive:

    Il ministro Galletti è di lega ambiante, vostra alleata

  5. paolo scrive:

    Il ministro Galletti fa quello che dice Renzi. Punto. Alle prossime elezioni , essendo dell’Ncd, se non vuol sparire dovrà fare come tanti hanno già fatto, farsi la tessera del PD. Punto. Ma il problema grosso non sono quelli del Pd, che ormai abbiamo capito essere contro la caccia. No. Il problema sono i cacciatori masochisti che li votano. Per non parlare di quelli che votano i cinque stelle. Blaterare nei blog non serve a nulla e non smuove nulla. Come per tante altre cose. Questi blog qua, li leggono persone incazzate come voi. Che la pensano come voi. Se volete fare qualcosa per la caccia convincete qualcuno a non votarli. Altrimenti state zitti. Parlate con più persone possibile di questo. Ma visto il marasma generale, tra clandestini e furbetti con le mani nella marmellata, vedi caso banche, crisi dilagante, Europa rompi coglioni, credo che non vi possano che dire che tanti ne hanno le palle piene. Unica soluzione far cadere Renzi ed andare a votare qualcuno che alla caccia ci tenga veramente. Ma penso che tra voi ci sarà più di qualcuno che ha già le dita che gli fremono per giustificare Renzi. Statevene in silenzio!

    • Massimiliano scrive:

      Buongiorno Paolo..tutot verissimo ciò che affermi.
      Una domanda sorge spontanea : chi si vota ?
      Altrettanto mi viene a botta una risposta : si rimane a casa o meglio si và a pescare.
      Penso sia la soluzione migliore.La meno dannosa in questo paese dei Balocchi.

      ps: saluto affettuosamente Pistola.

  6. Pistola scrive:

    …………………purtroppo Paolo ai ragione……

  7. Nonno Ugo scrive:

    Avete chiesto il permesso a legambiente per sparare ste cazz@te con tenerezza??
    Vergogna, passi lunghi e ben distesi

  8. Ferdinando Ratti scrive:

    Cai amici cacciatori oltre al danno la beffa, il TAR ha respinto il ricorso del C.C.T
    una bella bella figura di…..
    un saluto

  9. orenkomp.ru scrive:

    Non vi sembra che adesso dovreste smetterla ? Vogliamo almeno sapere i motivi di questa chiusura anticipata e perche non si ricorre ai ripari modificando la legge. Quando paghiamo la tassa vogliamo la certezza di quello che ci date in cambio in modo definitivo e senza cambiamenti. Sembra si stia esagerando, i cacciatori sono rispettosi verso le Istituzioni.

Leave a Reply


2 + 8 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.