ANLC sulla chiusura anticipata
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIA
SIENA
16 Gennaio 2016 (09:49)
Ora torniamo a parlare di Attività Venatoria e dei problemi che preoccupano i suoi appassionati. Il Governo, o meglio Il Presidente Renzi, stimolato dal Ministro commercialista Galletti, a sua volta spinto da un Funzionario palesemente anticaccia, a sua volta pilotato dall’ISPRA, tenta l’ennesimo colpo di mano intimando alle Regioni in modo dittatoriale di anticipare la chiusura anticipata della caccia a Turdidi e Beccaccia. Il Governo Italiano (sembra un paradosso ma non lo è) è disposto a sollecitare contro se stesso la trasformazione di una semplice Procedura EU PILOT (richiesta di chiarimenti da parte della Commissione Europea) in una vera e propria procedura d’infrazione agli obblighi comunitari in materia venatoria, perché non disposto a modificare dati artefatti in sede di stesura dei KC, che dimostrerebbero in sostanza che l’ISPRA ha spudoratamente mentito fornendo dati errati sui periodi di ripasso pre-nuziale della fauna selvatica.
Pubblico pertanto il documento inviato al Presidente del Consiglio dei MInistri e ai Ministeri competenti dallo Studio Legale della Libera Caccia alla luce della mancata ratifica da parte della Corte dei Conti del precedente Decreto Renzi-Galletti che applicò in modo vergognoso il Potere Sostitutivo contro le Regioni disubbidienti.
Stefano Tacconi
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Category: AAVV, ANLC, Beccaccia, Leggi, Leggi/Politica, Tordi
Comments (5)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Grande anlc, le altre associazioni?
In Risposta a …Pistola … le altre associazioni ecc. Noi Enalcaccia abbiamo inviato la nostra pagina di protesta lo stesso giorno tuo, ma guarda caso la nostra non è pubblicata al contrario delle tue quattro. Non siete i soli a ricorrere questo anno ed aver ricorso anno scorso al T.A.R. del Lazio. Ciao S. D.
Caro Eugenio, siete culo e camicia con il CCT al quale è stato pubblicato l’articolo, i vostri trucchetti di stare con un piede in una staffa e uno in un altra, piaciano ai vostri iescitti? , L’ANLC E’ SEMPRE COERENTE, PUO’ PIACEERE O NO, MA NON RIVOLTA LA GABBANA, E NON SI SPAVENTA A CORRERE DA SOLA.
Caro Contemori, ti rendi conto in quale cartello il mondo venatorio convive. Ci sono organi di stampa che sono collusi con quella o quell’altra associazione. Il mondo animalista se n’è accorto di questa diatriba e si approfitta di queste debolezze. Mi fà solamente specie che in questi momenti non ci sia unitarietà nel mondo venatorio. In altri momenti in questa pagina ci sarebbero stati comunicati anche dal famigerato CCT, ma siccome sarebbe una guerra all’interno della sinistra Toscana non si azzardano a fare commenti negativi a questa decisione di un ministro del governo-