Tappi elettronici amplificati CENS

A.C.R. Onlus – Governo Renzi e dittatura anticaccia

| 18 gennaio 2016 | 8 Comments

 

ACR

A.C.R. Onlus – Governo Renzi e dittatura anticaccia

Nave (BS), 16 gennaio 2016

– Si è consumato ieri, nel tardo pomeriggio, l’ultimo attacco alla legalità in Italia. Con un atto di forza, che replica quanto già avvenuto lo scorso anno, il Consiglio dei ministri del Governo Renzi ha approvato un decreto, con il quale, in totale spregio delle amministrazioni regionali e dei cittadini che tali enti hanno eletto, viene imposta una modifica ai calendari venatori e viene disposta la chiusura della caccia a cesena, beccaccia e tordo bottaccio al 20 gennaio.

Questa disposizione parte dall’insensato assunto che, per tali specie, la migrazione prenuziale inizi a partire dalla terza decade di gennaio, fatto ovviamente smentito dai trattati pubblicati da importanti istituti di ricerca dei paesi a noi confinanti, ma che per ISPRA pare essere un dogma inconfutabile.

E’ veramente incredibile come, un governo come il nostro, che, dal momento del suo insediamento, si è distinto più per la capacità di rinviare e rimandare le scadenze, diventi improvvisamente solerte quando si tratta di limitare e attaccare l’attività venatoria, arrivando addirittura ad esercitare il potere sostitutivo nei confronti delle regioni. E’ ormai chiaro che stiamo assistendo alla nascita di una dittatura anticaccia, che riesce ad anteporre le questioni dell’arte di Diana a qualsiasi altro problema del nostro paese, riuscendo impunemente a stravolgere a proprio vantaggio la realtà, beneficiando dell’appoggio di ministri incompetenti, incapaci, se non volutamente disinteressati, a valutare le questioni da più punti di vista.

E’ un’altra, l’ennesima ferita alla cultura rurale in Italia, a cui noi di ACR ci ribelliamo con forza. In questi momenti lo sconforto può prendere il sopravvento, in questi momenti il pensiero di mollare tutto può fare capolino, noi, invece, pensiamo che questo sia il momento di combattere, di levare più forte la nostra voce. La caccia deve vincere, e lo farà!

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , ,

Category: AAVV, ACR, Beccaccia, Leggi, Leggi/Politica, Lombardia, Tordi

Comments (8)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Claudio S. scrive:

    Un consiglio dei ministri che esercita i poteri sostitutivi sulle regioni per dieci giorni di caccia.Uno scontro istituzionale per tale importantissimo motivo. Ma vi rendete conto a che livello di insensatezza siamo arrivati e quali eccelse menti ci governano?

  2. adriano scrive:

    (:n) e va bene avanti cosi continuate ad appogiarlo………… (:-p) (y)

  3. cele scrive:

    Ottimo comunicato ACR onlus!! Altre restrizioni senza vedere nessuna opposizione…eppure sappiamo tutti che una decade di flessibilità sui kc la concede addirittura la Comunità europea…come dire, se non si arriva a stringere usando l’Europa, allora si usa lo stato Membro e/o viceversa…siamo i buffoni di corte (y)

  4. Curioso scrive:

    Mumble mumble ma come mai nessun comunicato contro la Regione Veneto che già in data 30/12/15 deliberava la chiusura della cesena senza nemmeno aspettare (e poi magare tentare di opporsi) l’atto prevaricatore del CDM? :roll:

    • paolo scrive:

      E’ curioso,Muble muble, ci sono ancora sfigati cacciatori che credono a Renzi. Muble muble, non mi paiono solo cacciatori, muble muble sono pure dei dirigenti con il culo caldo sulla cadreghetta, muble muble, non hanno neanche il coraggio di firmarsi. Muble muble, forti alla tastiera deboli con le idee Muble muble sempre pronti a levare forte la propria voce ha ha ha ha ha ha ha Quando parli della Regione Veneto, mettiti in ginocchi , abbassa gli occhi e pensa alle cazzate che spari…

  5. gianni scrive:

    condivido pienamente

  6. Giacomo scrive:

    Caccia privatizzata come in Francia, e si toglie tutto il casino che si è creato sulla caccia dal 1992. :-? Salutiaaamo

  7. Ferdinando Ratti scrive:

    Regione Lombardia “Legge Regionale 2 Agosto 2004 n° 17″(governo Formigoni)
    Articolo 3 Specie cacciabili e periodi di caccia.
    comma 1: dalla terza domenica di settembre al 31 DICEMBRE, la caccia è consentita agli esemplari di fauna selvatica appartenenti alle seguenti specie:
    Coniglio selvatico,Minilepre,BECCACCIA,Allodola, Merlo, Quaglia, TORDO BOTTACCIO, Tortora.
    La cesena invece dalla terza di Settembre al 31 GENNAIO.(per noi è l’unica specie che hanno chiuso)
    Come vedete noi cacciatori Lombardi sono 11 anni che Tordo e Beccaccia si cacciano solo fino al 31 Dicembre, con il silenzio beneplacito delle associazioni venatorie maggioritarie.
    un saluto

Leave a Reply


6 + 8 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.