Tappi elettronici amplificati CENS

Caccia ai cinghiali in città

| 3 dicembre 2015 | 2 Comments

Cinghiale_che_ride

 

 

Caccia ai cinghiali in città: abbattuti sei animali
La polizia della Città metropolitana: “E’ un intervento volto alla tutela della sicurezza delle persone e dello stesso ecosistema”

CACCIA AL CINGHIALE FRA GIARDINI E VIE DELLA CITTÀ

Firenze, 1 dicembre 2015 - “È un intervento necessario ma certo non piacevole. Volto alla tutela della sicurezza delle persone e dello stesso ecosistema”. È perentorio il comandante della polizia della Città metropolitana Roberto Galeotti nello spiegare la battuta di contenimento dei cinghiali, organizzata ieri mattina nella zona del Salviatino, al confine tra il comune di Firenze e Fiesole.

“Si tratta di un problema importante che, se non gestito, rischia di assumere contorni preoccupanti”. Ieri mattina trenta agenti della polizia della Città metropolitana, affiancati dalle guardie per la tutela ambientale e da alcuni cacciatori, selezionati e conosciuti, hanno organizzato un intervento mirato a restituire alla zona sicurezza e tranquillità. Un’azione studiata dalla polizia provinciale da oltre due mesi.

“Abbiamo inizialmente, come prevede la legge, messo delle trappole. Purtroppo non sono state sufficienti. Il numero di cinghiali aumentava e c’era il rischio che, dopo febbraio, mese solitamente nel quale le femmine partoriscono, raddoppiassero. Voglio sia chiaro un aspetto: qui nessuno si diverte, nessuno è un invasato sanguinario. Noi cerchiamo solo di svolgere, al meglio, il nostro lavoro”. Nel corso dei mesi passati sono molti i residenti della zona che hanno lamentato problemi di sicurezza a causa della presenza di cinghiali. Tra questi anche Beatrice Simoni, proprietaria della pensione Bencistà. “Stava diventando una situazione complicata da gestire, soprattutto con i nostri clienti. Una nostra dipendente, che per tornare a casa deve prendere un autobus, più volte ha visto vicino alla fermata questi animali”.

Notevoli le limitazioni anche alla circolazione, con la chiusura dalle 9 a mezzogiorno di tutte le strade che da Firenze portano a Fiesole. “Abbiamo circondato un perimetro e stiamo cercando di seguire in modo scrupoloso i protocolli – ha affermato Marco Casini, della polizia provinciale –. Va ricordato che i cinghiali rendono la vita difficile non solo alle persone, ma anche a molti altri animali. Dalle vipere agli istrici, senza dimenticare i mille problemi che portano all’agricoltura e ai raccolti”. Un intervento che si è concluso alle dodici con l’abbattimento di sei cinghiali.

di CHRISTIAN CAMPIGLI

 

http://www.lanazione.it

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , ,

Category: AAVV, Cinghiale, Deroghe, Leggi/Politica, News Regionali, Specie animali, Toscana

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Silvano (Toscano) scrive:

    ”dalle vipere agli istrici” poveri noi……

  2. josuè scrive:

    Ma io non mangio più cinghiale se mangia le vipere!!!!
    ahahahahahah :mrgreen: :mrgreen:

Leave a Reply


1 + 7 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.