Tappi elettronici amplificati CENS

Larve e insetti si, polenta e osei no

| 13 novembre 2015 | 4 Comments

A.C.L. : LARVE ED INSETTI A TAVOLA SI’ – SPIEDO E POLENTA E OSEI NO .

Larve ed insetti hanno avuto l’ok, il via libera da Strasburgo. D’ora in poi potremo consumare a tavola queste “prelibatezze”. Da tempo i nostri “vecchi” vanno dicendo che sta arrivando la “fine del mondo” e come dargli torto ?
All’EXPO sono stati presentati alimenti alternativi che solo a pensarci viene il “voltastomaco”. Che dire del panino al coccodrillo degustato dal Ministro Martina, omnipresente a Milano nel corso di EXPO?
Ma signor ministro, Lei che è bergamasco doc, perché non si batte per la sua “polenta e osei” o per lo spiedo dei suoi cugini bresciani ?
Lei che ha la delega alla caccia, li ha mai incontrati i cacciatori?
Eppure avrebbero molte cose da dirLe. Lei viene da una terra dove sono nati i roccoli e la pratica venatoria è nel DNA dei propri abitanti. Dica per favore alle Senatrici del suo Partito,il PD, Amati e Granaiola di fare un esame di coscienza sul loro Disegno di legge 583, che propone inconcepibili norme ulteriormente restrittive per il rinnovo del porto d’armi ad uso sportivo ed uso caccia, compreso l’accertamento dei requisiti psicofisici da parte di un “collegio di medici” composto da tre medici di cui almeno uno specialista in neurologia e psichiatria. Non è che forse un bell’esamino andrebbe fatto anche alle due citate Senatrici?

Apprendiamo inoltre che nei giorni scorsi, in sordina, sono stati liquidati alle Banche creditrici dallo Stato, cioè noi cittadini, i 125 milioni di euro di debiti accumulati negli anni dal quotidiano di partito “L’UNITA’ “. Tutto ciò mentre migliaia di posti di lavoro vanno persi e piccoli commercianti ed artigiani falliscono o sono costretti a chiudere.

Ma i cittadini non sono tutti uguali?

Ufficio stampa ACL Brescia

http://www.cacciaedintorni.it

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: , ,

Category: ACL, Cultura, Lombardia

Comments (4)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Ferdinando Ratti scrive:

    Visto che in Messico viene utilizzata e consumata la carne di Nutria per farne Hamburgher, non mi meraviglierei se per la U.E questa venga inserita nella lista come carne alternativa.
    un saluto

  2. Giacomo scrive:

    Ma i cittadini non sono tutti uguali?
    ———————————————————
    No…! Io so io e voi non siete un cazzo, diceva il marchese del grillo. :-? Salutiaaamo

  3. paolo scrive:

    Votate ancora il PD, ma non vi accorgete che ci prendono per il culo? Specie quelli che si professano pro caccia, sono lo 0 assoluto, lo fanno per prendere i vostri voti, e poi fanno le solite cose, ma i colpevoli non sono loro che non sono mai cambiati ma quelli che ci credono e li votano, mal che si vuole non duole, e tutti zitti…..

Leave a Reply


+ 2 = 5

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.