Tappi elettronici amplificati CENS

Cct: Serve unita’ del mondo venatorio

| 6 novembre 2015 | 2 Comments

BIODIVERSITA’, L’EUROPA CHIAMA L’ITALIA AL CONFRONTO.
CCT: OBIETTIVI CONDIVISI MA SERVE L’UNITA’ DEL MONDO VENATORIO

CCTSoddisfazione e apprezzamento della CCT per quanto emerso nel corso dell’iniziativa “Italia – Ambiente: verso i virtuosismi” tenutasi presso il Palazzo Samsung di Expo Milano 2015 e oggetto di comunicazioni sui principali siti associativi e a tema venatorio.
In particolare la CCT constata che la dimensione europea delle politiche e delle strategie per salvaguardare la biodiversità e gli esempi gestionali emersi rilanciano un’idea positiva del ruolo che il vecchio continente (diversamente da quanto viene agitato da taluni per attribuire all’Europa un ruolo pregiudizialmente negativo) può ancora svolgere, dove le disposizioni comunitarie possano divenire “opportunità e non vincoli”. Un percorso virtuoso possibile a patto di uscire dagli egoismi nazionali e dal provincialismo che ha spesso segnato le politiche nostrane; vedi esempio, ultimo in ordine di tempo ma non di gravità, il tentativo di contrabbandare semplici richieste di chiarimenti in “procedure di infrazione EU Pilot” con conseguente mortificazione delle autonomie regionali e del ruolo di tecnica e scienza in favore del pregiudizio.
Un contesto nel quale la necessità dell’unità organica del mondo venatorio, per la realtà italiana, appare irrimandabile se davvero si vuole essere all’altezza della posta in gioco. Così come il superamento di contrapposizioni dettate da pregiudiziali ideologiche, la necessità di dialogo costruttivo tra tutte le componenti interessate alla biodiversità ed alla qualità dell’ambiente, cacciatori, ambientalisti, agricoltori, ed il riconoscimento del ruolo della caccia in quest’ambito, appare la via maestra per rendere efficaci gli interventi.

Firenze, 5 novembre 2015
Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: , , , , ,

Category: ANUU, Arcicaccia, CCT, Federcaccia, Toscana

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Ferdinando Ratti scrive:

    Caro C.C.T mi sàche avete la memoria corta, chi ha ucciso prima la CIAV poi l’UNAVI!!!
    Amici cacciatori il motto è state sereni.
    cordialità

  2. martufoni scrive:

    Egregi rappresentanti del CCT, all’interno della vs. organizzazzione che prendete accordi con gli animalisti
    ( 24 /03/ 2014) poi fate marcia indietro facendo riscorso alla comunità europea ecc ecc. perchè avete contro il mondo venatorio vi fate un lavaggio di umiltà.
    E chiedete di essere uniti per affrontare le problematiche del momento. Quando con la nuova riforma degli ATC Toscani pretendevate due rappresentanti/consiglieri all’interno dei comitati.Venite a strobbettare unitarietà.Mi sembra che i vs. dirigenti ex politici di sx si comportino come dice il vecchio detto “quello che è mio è mio e quello degli altri a mezzo”. Continuate così state sereni. Buon lavoro

Leave a Reply


+ 9 = 14

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.