Pantani sud orientali, annullata la Riserva
PANTANI DELLA SICILIA SUD ORIENTALE. LA REGIONE ANNULLA LA RISERVA NATURALE
Con il recepimento da parte della Regione della sentenza del Tar e la pubblicazione di alcuni Decreti dell’Assessorato competente, è stato modificato il calendario venatorio 2015-2016 inserendo alcune novità
La Regione Sicilia ha finalmente recepito integralmente la sentenza del TAR Catania che aveva annullato la Riserva Naturale dei Pantani della Sicilia sud orientale. Il decreto dell’Assessorato Territorio e Ambiente del giorno 8 settembre 2015, n. 700 ha infatti annullato il decreto istitutivo della Riserva e di conseguenza l’Assessorato Agricoltura ha modificato il calendario venatorio, che riportava come ancora vigente la riserva stessa.
Sia Federcaccia Sicilia che l’associazione SOS Pantani avevano fatto presente questa incongruenza sin dalla prima bozza di calendario venatorio presentata nella riunione del Comitato Regionale, ma incredibilmente la risposta della Regione era stata che risultava ancora mancante l’Atto di recepimento della sentenza emessa nel mese di marzo 2015, da parte dell’Assessorato Territorio e Ambiente.
Successivamente, sia Federcaccia Sicilia che SOS Pantani hanno inviato lettere, telegrammi e solleciti a entrambi gli assessorati per ottenere il recepimento della sentenza e di conseguenza la modifica del calendario. Finalmente il risultato è arrivato e oggi nei Pantani vige il divieto di caccia, ma solo in forza dell’esistenza dei siti Natura2000 SIC e ZPS, secondo l’incredibile e antieuropea regola, vigente solo in Sicilia, per cui la caccia nei Siti è vietata a meno che non si faccia la valutazione d’incidenza.
In realtà un’altra questione è aperta per quanto riguarda il territorio dei Pantani situato in comune di Pachino, poiché esiste l’ordinanza del TAR Catania n. 150 del 2007 che aveva sospeso l’istituzione dei SIC e ZPS, poiché non erano stati presi i necessari accordi fra Regione e Comune.
Ora si cercherà di approfondire il mancato recepimento di questa ulteriore decisione del Tribunale amministrativo, consci comunque che la strada da seguire è quella di realizzare la richiesta valutazione d’incidenza e instaurare un regime di caccia sostenibile, che armonizzi la ricettività dell’area dei Pantani per l’avifauna con il legittimo e corretto esercizio venatorio agli uccelli acquatici.
L’associazione SOS Pantani e l’Ufficio Avifauna Migratoria FIdC hanno già predisposto un progetto di gestione per tutta l’area, inviato alla Regione Sicilia in vista di una discussione costruttiva per superare una volta per tutte le contrapposizioni fra coloro che amano e vogliono vivere i Pantani sia per la caccia che per altre attività, inclusa l’osservazione dell’avifauna presente.
La Regione Sicilia ha inoltre emanato altri Decreti che anticipano la stagione venatoria al coniglio nelle isole circumsiciliane (Eolie, Egadi e Pelagie); ripristinano con alcune regole l’utilizzo in varie province del furetto, tradizionale forma di caccia isolana prima incredibilmente penalizzata; infine è stata ampliata la caccia al colombaccio in pre apertura anche nei giorni 12 e 13 settembre, consentendo agli appassionati di godere di questa forma di caccia nel fine settimana appena trascorso.
Anche se molto resta ancora da fare, si tratta di alcuni buoni risultati frutto dell’impegno di Federcaccia Sicilia, che fanno ben sperare per altri cambiamenti favorevoli a una gestione sostenibile e soddisfacente della caccia in Sicilia.
I decreti sono consultabili al sito:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AssessoratoregionaledelleRisorseAgricoleeAlimentari/PIR_DipAgricoltura/PIR_Decretiassessoriali
Racalmuto (Ag), 14 settembre 2015 - Ufficio Avifauna Migratoria – FIdC Sicilia
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Category: Federcaccia, Sicilia
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.