Cacciare a Palla maggio 2015
Cacciare a Palla maggio 2015 vi aspetta in edicola
Il numero di maggio di Cacciare a Palla si apre con un reportage di Matteo Brogi e Simone Bertini da Norimberga dove, a marzo, si è tenuta la tradizionale fiera dedicata alle armi sportive e alle attività outdoor. Le 20 pagine dedicate a IWA presentano tutte le ultime novità su armi rigate, munizioni, ottiche e accessori che sono stati presentati e saranno presto disponibili anche in Italia.
Successivamente è in primo piano un interessante studio condotto da Ettore Zanon, con Alessandro Gugiatti e Luca Pedrotti, sull’efficacia delle palle senza piombo nel prelievo di 400 cervi al Parco Nazionale dello Stelvio, studio che ha fornito interessantissime evidenze relative all’efficacia del munizionamento non tradizionale.
Vito Mazzarone, penna ben nota ai nostri lettori, ha affrontato ancora una volta la questione sulla liceità dell’impiego del cane per il prelievo degli ungulati in area sub-alpina. Una questione che non smette di far discutere gli appassionati. Due articoli molto tecnici, il primo di Stefano Mattioli e il secondo di Daniele Pittavino, ci rivelano rispettivamente i segreti di lunga vita dello stambecco, che raggiunge il massimo successo riproduttivo solo alla vigilia della senescenza, e le problematiche gestionali del cervo della Mesola, specie endemica nazionale diffusa nell’area del Bosco della Mesola, in provincia di Ferrara.
Danilo Vendrame, invece, esplora le potenzialità del servizio di recupero degli ungulati feriti mediante cani da traccia, un servizio non ancora ben conosciuto da parte di molti cacciatori e di privati cittadini, che pure potrebbero beneficiarne. Ancora in termini di gestione faunistica, Ettore Zanon sottolinea - all’interno della consueta rubrica “Ungulati in Europa” - l’importanza della corretta raccolta dei dati degli abbattimenti e le diverse procedure di raccolta impiegate nel Continente.
La sezione delle attrezzature vede uno scritto di Fulvio Tonin, che continua la sua disamina sui calibri meno conosciuti, stavolta il .270 Winchester Short Magnum, e le presentazioni della cartuccia Fiocchi Extrema Rifle calibro .30-06 Springfield con palla Hornady SST da 150 grani, ancora ad opera di Matteo Brogi, e degli auricolari elettronici Shothunt di Euro Sonit.
Su questo numero, inoltre, si sono dedicati a scrivere di caccia Luca Bogarelli - che ha descritto una delle prime battute al camoscio di due giovanissimi cacciatori - e Gianni Olivo, che ci porta in Sud Africa a cacciare kudu e ci descrive un incontro ravvicinato con un mamba.
Le note di Federico Cusimano, Tiziano Terzi ed Elena Fileppo ci riportano invece a Las Vegas dove, il Safari Club International ha tenuto la sua 43a Convention. Ne è venuta fuori un’interessante occasione per parlare delle ultime vicende del Club e descrivere alcune delle novità più curiose viste alla rassegna.
Per concludere, la caccia con l’arco. Emilio Petricci insegna per immagini la tecnica di costruzione della freccia dopo averne analizzato i componenti sullo scorso numero.
Category: Libri/Riviste
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.