Tappi elettronici amplificati CENS

La C.c.t. lavora per la caccia, altri remano contro

| 1 aprile 2015 | 12 Comments

Toscana: La c.c.t. lavora per la caccia, altri purtroppo remano contro

CCTGravi responsabilità di Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia per la mancata approvazione delle necessarie modifiche alla legge di riforma della caccia.

La guerricciola di retroguardia di Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia contro gli emendamenti migliorativi della legge di riforma della caccia, fatta propria in Consiglio Regionale Toscano dal capogruppo di Forza Italia, assieme ai gravi danni causati alla caccia ed ai cacciatori (ma più in generale alla buona gestione di fauna e ambiente), ha il pregio di aver messo in luce, per l’ennesima volta, la differenza abissale tra chi fa e chi chiacchera a vanvera, tra chi punta a risolvere i problemi e chi critica e mira a disfare il lavoro altrui, senza mai mettere in campo una proposta che sia una.

Ciò che Libera Caccia, Enalcaccia ed Italcaccia spacciano come battaglia per la trasparenza e la partecipazione è, in realtà, un’irresponsabile ricerca di visibilità in totale spregio all’efficacia e all’operatività degli ATC. Queste Associazioni non solo poco brillano per impegno ed inventiva, non solo si vantano dei risultati ottenuti da altri ma spendono lo scarso ingegno e tutte le energie di cui dispongono nella raffinata arte dell’intralcio al lavoro altrui.

Hanno tentato, a suo tempo, di ostacolare la soluzione messa in campo per rispondere tempestivamente all’emergenza creatasi attorno alla questione degli appostamenti fissi in Toscana ed oggi, imperterriti, hanno fatto il possibile, fino a riuscirci, per far ritirare dal Consiglio Regionale il provvedimento che avrebbe cancellato articoli estranei all’originario disegno di legge e che creeranno, se non rimossi appena possibile, problemi grandi come montagne alla concreta operatività degli ATC. Le loro altisonanti grida circa i presunti attentati alla partecipazione e al controllo, se non fossero comiche, sarebbero vergognose. Questo raggruppamento venatorio, che taccia di regime gli altri e si vanta di essere apolitico guarda da una parte sola, come hanno ampiamente mostrato i fatti; il tutto per garantirsi qualche posto al sole senza averne i numeri. Stupisce che una forza politica non di secondo piano come Forza Italia faccia loro da sponda, quasi una riproposizione di una pratica – il collateralismo – che evidentemente qualche componente dell’associazionismo venatorio (nonché della politica) non è capace di abbandonare; eppure per le associazioni, che per difendere gli interessi veri dei cacciatori dovrebbero volere e sapere parlare con tutti, quella pratica è una vera e propria iattura come dimostrano tante esperienze passate.

Meraviglia ugualmente che le forze politiche di maggioranza non siano state in grado di garantire, con i numeri che esprimono, il passaggio delle proposte migliorative.

La Confederazione Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu non ha padri, padrini e neppure padroni: il suo riferimento sono i cacciatori; per questo, oltre a lavorare duramente per trovare soluzioni in un contesto complicatissimo, ha la forza e l’autorevolezza per parlare con tutti ed i suoi rappresentanti si confrontano con l’interezza della rappresentanza istituzionale, a prescindere dal credo politico. Un lavoro paziente, svolto quotidianamente con determinazione e passione per assicurare alla caccia un futuro, consapevoli che i proclami e gli slogan cui si affidano Liberacaccia, Enalcaccia e Italcaccia in Toscana non portano da nessuna parte e danneggiano gli interessi dei cacciatori.

I cacciatori sapranno riconoscere, nel futuro come hanno sin qui fatto, i venditori di fumo e si guarderanno bene dall’affidarsi a condottieri bendati.

Firenze, 31 marzo 2015
Confederazione Cacciatori Toscani
(Federcaccia – Arcicaccia – ANUU)

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , , , , ,

Category: ANUU, Arcicaccia, CCT, Federcaccia, Toscana

Comments (12)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Marcello scrive:

    Con il fucile sparate teneramente, ma a parole tirate cannonate…….a vanvera.

  2. Ferdinando Ratti scrive:

    Amici cacciatori,il C.c.t ha fatto verbo un battuta di Sordi nel marchese del grillo “IO SO’IO E VOI NON SIETE UN CAZZO”
    un saluto

  3. ross scrive:

    smettetela di parlare il politichese…..
    parlate italiano e semplice, forse capiremo qualcosa!

    e poi se mi leggete: siete sicuri di avere la coscenza a posto ?

  4. Cence scrive:

    ……La Confederazione Cacciatori Toscani, cui aderiscono Federcaccia, Arcicaccia ed Anuu non ha padri, padrini e neppure padroni: il suo riferimento sono i cacciatori…..
    Un padriino c’è l’avete anche voi…..si chiama Legambiente!!!!! Ed un padre che si chiama Galletti!!!! Voi nooooo….!!!!! Non vi riferite ad una parte politica….!!!! Voi proprio su quelle sedie ci volete sedere!!!! Come dite voi, noi Cacciatori capiamo…capiamo!!!

  5. Cence scrive:

    Esistono per voi Cacciatori di seria A e Cacciatori di serieB? Sicuramente direte di no!
    Allora cambiate l’articolo 14 comma10 della 157. Dove si parla della partecipazione delle associazioni venatorie nei comprensori e negli ATC. Perché hanno diritto di essere rappresentate solo le associazioni riconosciute? Gli altri cacciatori che non si sentono rappresentati da voi, non hanno diritto di essere rappresentati? Beata Democrazia (a parole)
    Avete forse paura che altri prendano il vs.posto?

  6. paolo scrive:

    Speriamo in un ribaltone, questi ci rovinano per sempre con il solo fine di sedere su una cadrega, iddio ci salvi!!!!!!!!!!!!

  7. E. Conte scrive:

    A parte che ci sarebbe e c’è da contestare e controbattere su tutto il vostro articolo, ma vi rebdete conto che avete fatto di tutto per abrogare l’art. 11/6 che dice: Ai fine di favorire la più ampia partecipazione alle procedure selettive per l’acquisizione dei lavori, beni, servizi e forniture, ciascun ATC deve suddividere i relativi appalti in lotti funzionali distini per specifiche funzioni e materie ecc. Abrogando questo art. Togliete la possibilità, a chi fornisce servizi, di partecipare alle gare d’appalto. Disse qualcuno ” a pensar male si fa peccato ma ci si indovina sempre” Volete veramente dare ad un una sola associazioni di servizi, “forse a voi riconducibile”, l’intero appalto? Ditelo tranquillamente almeno sarete credibili. E. Conte

  8. E. Conte scrive:

    Bene hanno fatto alcuni consiglieri di maggioranza e li ringrazio, a suggerire al relatore di ritirare gli emendamenti sugli articoli 11 5 e 6, Quando voi rimproverate le forze di maggioranza di non essere state in grado di garantire con il numero ecc. ecc. Io dico: Cari miei i tempi di Baffone sono finiti! fatevene una ragione. :evil: (n)

  9. pippo scrive:

    Certo è che se mancavano i numeri dei vostri referenti politici è perché avevano capito le vostre manfrine. Parlate chiaro, raccontate quelle che volevi e quello che vi è stato bloccato.
    Se neanche la vostra maggioranza politica è con voi, non pensate che c’è qualcosa che non va?
    Altra cosa non fate passare che l’ANLC abbia un’etichetta politica, è una furbesca manovra che non attacca perché l’iscritti all’ANLC sono trasversali ai partiti, e LIBERA vuole proprio dire libera da schieramenti politici, e non legati a nessun carrozzone di partito, cercate anche voi di essere liberi, forse torneresti a lavorare per il bene della caccia e riacquistare credibilità.

  10. E. Contemori scrive:

    Ma cosa dite? Abbiate almeno la compiacenza di rileggere due o tre volte quello che scrivete prima di pubblicarlo. Ma veramente credete che si abbiano due fette di prosciutto negli occhi e piante di basilico nelle orecchie? Per non vedere quello che è successo in alcuni ATC. Questi, hanno offeso anche la rimanente maggioranza degli ATC (leggi presidenti e componenti) che pur in mezzo ad enormi difficoltà honno ben operato e si ritrovano ancora con fondi sufficenti per miglioramenti ambientali, rimborso danni agli agricoltori e rimmissione di selvaggina.

  11. E. Contemori scrive:

    Ancora una! “Vi meraviglia che le forze politiche di maggioranza non siano state ecc. ecc. Fermo restando che quello che chiedevate, soppressione dei due art. 11 5 e 6, non è migliorare ma peggiorare. I tempi di “Baffone” sono finiti da tanto tempo. Essi hanno preso coscienza dei tempi nuovi, che stiamo vivendo e di questo li ringraziamo

  12. Tony g scrive:

    Chissà perchè chi non è allineato con il CCT è sempre e solo un disfattista. Possibile che non riescano a capire che può e deve esistere anche chi la pensa in maniera diversa? Anche perchè quando ci siamo trovati a lavorare insieme,sia all’interno degli Atc, che dei tavoli istituzionali, , non ci sono stati problemi se non alcune divergenze di vedute, cosa normale per chi ragiona con la propria testa. Anzi se proprio dobbiamo dirla tutta ci sono molte più divergenze e contrasti interni tra federcaccia e arcicaccia che con gli altri. Da una parte vogliono far vedere un’unione di facciata, ma come possono, dietro, se le dicono e fanno di tutti i colori!!!!

Leave a Reply


4 + 6 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.