Tappi elettronici amplificati CENS

Fidc, Anuu e Anlc contro il comune di Mantova

| 31 marzo 2015 | 0 Comments

“FIDC, ANUU e ANLC lombarde insieme contro il Comune di Mantova

TarLa Federcaccia, l’ANUU Migartoristi e la Libera Caccia della Lombardia hanno notificato al Comune di Mantova ricorso al TAR Brescia per l’annullamento del Regolamento per la Tutela del Benessere degli animali.
Infatti, sebbene la Giunta abbia già dichiarato la volontà di abrogare l’art. 23 che prevedeva il divieto generale di caccia, la competenza di tale atto è unicamente del Consiglio Comunale che aveva approvato il regolamento. Il Consiglio è convocato per il 30 marzo prossimo e pertanto, in vista della scadenza dei termini per impugnare il provvedimento, è stato notificato il ricorso.
Peraltro oggetto del ricorso non è soltanto il divieto generale di caccia, da ritenersi addirittura nullo, ma anche altre norme che Federcaccia e Anuu già avevano contestato con un esposto al Prefetto di Mantova.
Innanzitutto le norme per la detenzione dei cani e il loro trasporto, nonchè il divieto generale di caudotomia (anche a scopo terapeutico/preventivo) paiono illegittime e lesive degli interessi dei cacciatori. Così come lesive dell’attività venatoria sono le norme sulla detenzione dei volatili che si applicherebbero anche all’allevamento e alla detenzione dei richiami vivi, materia questa di competenza esclusiva della Regione.
Anche le sanzioni introdotte dal Regolamento sono in gran parte illegittime: in particolare non pare che il Comune possa prevedere in via generale il divieto di detenzione di animali nei confronti di talune categorie di cittadini.
A forte rischio anche altre attività: dalla ristorazione all’allevamento sino alle esposizioni canine, ma le associazioni venatorie sono legittimate unicamente ad intervenire per la tutela del preciso interesse dei cacciatori e ulteriori motivi di ricorso non verrebbero tenuti in considerazione dal Giudice Amministrativo.
Le Associazioni ricorrenti auspicano che il Consiglio Comunale elimini tutti i profili di illegittimità sollevati in ricorso: in tal caso infatti non sarà radicato il procedimento e il ricorso potrà essere rinunciato senza costi per la Pubblica Amministrazione.
E’ chiaro che tale situazione si sarebbe evitata se il Comune, anzichè lasciarsi ammaliare da alcune sirene, si fosse confrontato con tutte le componenti sociali interessate dal regolamento (giusto per citarne alcuni: i cacciatori, gli agricoltori, gli allevatori, i pescatori, i ristoratori).

Segreteria FIDC Lombardia”

Lorenzo Bertacchi
Vice Presidente FIDC Lombardia

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , , , ,

Category: ANLC, ANUU, Federcaccia, Lombardia

Leave a Reply


1 + 4 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.