Tappi elettronici amplificati CENS

Successo della manifestazione per la rinascita della caccia

| 25 marzo 2015 | 0 Comments

SUCCESSO STREPITOSO DELLA MANIFESTAZIONE DI VICENZA PER LA RINASCITA DELLA CACCIA, DELLA PESCA E DELLA CULTURA RURALE

ACRBen oltre quattromila cacciatori ed altri portatori della Cultura rurale si sono presentati il primo giorno di primavera alla Fiera di Vicenza per partecipare al grande evento organizzato dall’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale, in sinergia con la Fondazione per la Cultura Rurale-Onlus e con l’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI.
Era prevista una grande affluenza di pubblico ed è per questo che erano state preparate ben cinque grandi sale dotate di maxischermo per permettere alle persone di assistere all’evento ma queste non sono state sufficienti per contenere tutti coloro che avrebbero voluto partecipare all’iniziativa.
Ad un certo punto, ben prima dell’orario fissato per l’inizio dell’evento, i vigili del fuoco e gli agenti preposti alla sicurezza hanno dovuto sbarrare le porte ed impedire l’ingresso ad alcune centinaia di persone che volevano entrare in fiera, dal momento che tutti i posti disponibili nelle cinque grandi sale erano stati abbondantemente occupati mentre sui maxischermo venivano proiettate le immagini delle tante battaglie combattute in difesa dei diritti di tutti i cacciatori e degli altri portatori della Cultura rurale.
A dare il via alla grande manifestazione è stata Maria Cristina Caretta, Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti e Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane. A seguire la relazione di Sergio Berlato che ha illustrato le problematiche che affliggono il mondo venatorio italiano, proponendo concrete soluzioni. Molto interessante la presentazione dei progetti, alcuni dei quali già in avanzata fase di attuazione, da parte dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale tra cui la creazione dei Centri didattico culturali su tutto il territorio nazionale.
Sono seguiti gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni e delle categorie economiche e sociali che hanno deciso di aderire ai progetti dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale.
La chiusura dell’evento è stato affidato a Maria Cristina Caretta che, accompagnata dal fragore degli applausi del folto pubblico presente, ha fatto la sintesi dell’incontro.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato sul web la registrazione integrale della grande manifestazione di Vicenza del 21 marzo u.s. in modo da permettere, anche a coloro che non hanno potuto partecipare a questo storico incontro, di vedere ed ascoltare tutto ciò che è successo nel corso di questo memorabile evento.
Nel frattempo alleghiamo al comunicato l’album fotografico che testimonia il grande successo dell’iniziativa.

Ufficio stampa
Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale

Via Francesco Foscari, 8 – 36016 Thiene (VI)
Tel. 0445 380106 - Fax 0445 812192
[email protected]

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , ,

Category: ACR, ACV, CONFAVI, Manifestazioni, Veneto

Leave a Reply


+ 2 = 7

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.