Tappi elettronici amplificati CENS

Todi - “Zefiro 2014” - Sab. 29 giornata conclusiva

| 21 novembre 2014 | 1 Comment

Todi - “Zefiro 2014” - Sabato 29 giornata conclusiva
Tracchegiani: “Nasce il Coordinamento Nazionale permanente per la caccia etica”

(Cittadino e Provincia) – Perugia, 21 novembre ’14 – Una caccia etica che aiuti a riscoprire, mantenere, vivere e conservare le tradizioni: questo è “Zefiro 2013-2014, ritorno alle origini. Ritorno alla caccia etica”.
Sabato 29 novembre, la mattina a partire dalle ore 10,30 presso la sede del club della Palomba a Cecanibbi di Todi e nel pomeriggio a partire dalle 15,30 nella sala del Consiglio Comunale di Todi, si terrà la giornata conclusiva di “Zefiro, Terra Ambiente Caccia Tradizione”.
Presenti in conferenza stampa sono stati: Aldo Tracchegiani Presidente del club della Palomba, Gilberto Cozzi Vicepresidente, Oliviero Bocchini segretario, Mario Cardoni tesoriere e Andrea Caprini assessore alla cultura del comune di Todi.
“Quest’anno abbiamo scelto di non invitare politici, presidenti o rappresentanti della caccia venatoria - ha spiegato Tracchegiani - perché vogliamo porre l’attenzione sulle esigenze del mondo venatorio.
A conclusione di questa intensa giornata di lavori si costituirà il ‘Coordinamento Nazionale permanete per la caccia etica‘ utile ad integrare le varie forme di caccia, dal quale dovranno venire idee e spunti che possano migliorare questo nobile e antico sport”.
A ricordare la novità di quest’anno è stato Bocchini che ha rilanciato l’idea di costituire una “Scuola di caccia nazionale” per i giovani che vogliono avvicinarsi a questo sport.
Cardoni infine, ha voluto rimarcare che “Zefiro è una manifestazione che nasce dalla base, avvero da cacciatori che amano questo sport”. “Questo evento – ha detto Caprini - è diventato ormai immancabile per la città di Todi, voglio ricordare Antonio Pinotti che è stato l’ideatore di Zefiro e di cui ricorre la scomparsa il 30 novembre”.

Programma
La giornata del 29 novembre, riunione tecnica dei consiglieri nazionali e referenti territoriale del club della palomba e dirigenti degli uffici caccia delle provincie e regioni Marche,Umbria, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Veneto. Alle 15,30 convegno “Ritorno alle origini. Ritorno alla caccia etica. Difesa e ripristino delle caccie tradizionali” al quale parteciperanno quasi tutte le associazioni di cacciatori tradizionali, dal colombaccio alla beccaccia, dalla lepre alla caccia ai tordi con le gabbie, dalla caccia con il cane alla caccia tradizionale al cinghiale.
In finale: Relazioni sulle cacce tradizionali in Europa, sulla stima dei danni da selvaggina ed una novità, probabilmente assoluta, il campione europeo di chioccolo Camillo Prosdocimo con la relazione ‘L’arte ed il piacere del chioccolo‘, cioè dell’arte di imitare il canto degli uccelli.
Chiuderà i lavori l’assessore regionale Fernanda Cecchini.

www.provincia.perugia.it

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , ,

Category: Taccuino, Umbria

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Marco scrive:

    Caccia etica…intento nobile, ma poi cascano subito sulla dizione: SPORT…e dagli la caccia non è uno sport. Nessuno sport contempla l’uccisione di esseri viventi, la caccia è un passione, un istinto atavico…ditelo come volete ma non chiamatelo sport che da cacciatore e sportivo praticante (sport vero, nel senso di nuoto, corsa ecc…) mi si accappona la pelle…recuerdos

Leave a Reply


1 + = 8

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.