Category: News Regionali
Venezia: proseguoe la strage dei cani da caccia
La strage dei cani da caccia: uccisi diciannove in 16 giorni Bocconi avvelenati abbandonati nella campagna tra Dese, Ca’ Noghera e Campalto: usati prodotti chimici per l’agricoltura, ormai fuori commercio. L’appello: «Più controlli e segnalazioni» TESSERA. Sono 19 i cani da caccia morti dal 3 novembre a causa dei bocconi avvelenati abbandonati nelle campagne tra [...]
Fidc Cecina (Li) : corso per selecontrollore
Federcaccia di Livorno organizzaCorsi di abilitazione alla caccia di selezione: capriolo, muflone, daino, cervo appenninico. I Corsi si svolgeranno previo il raggiungimento del numero minimo di partecipanti per ogni specie, nel periodo Gennaio - Marzo 2013 in orario serale. Il costo dei corsi è a carico dei partecipanti. La frequenza è obbligatoria per almeno il [...]

Potenza, convegno sulla conservazione della Lepre Italica
Convegno sulla conservazione della Lepre italica nel Parco dell’Appennino Lucano (Marsiconuovo, 20 Nov 12) Si è svolto il 17 novembre scorso a Laurenzana un’importante incontro sulla “Conservazione della Lepre italica (Lepus corsicanus) nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese“. All’iniziativa hanno preso parte, il presidente del Parco dell’Appennino Lucano Domenico Totaro, Domenico Urga sindaco [...]

AIW: Tabelle per salvare l’orso affato?!?
TABELLE PER SALVARE L’ORSO AFFAMATO!? Fare è meglio che non fare, ma fare cose inutili è come non fare. Questa volta non è il Parco d’Abruzzo ad aver avuto la geniale idea, ma i soliti ambientalisti anticaccia che già appartengono a varie altre sigle (le solite persone di sempre che cambiando casacca) che però, tanto [...]

Piacenza: Anticipata la chiusura della caccia alla lepre
Caccia alla lepre: domenica ultimo giorno di attività nel territorio La chiusura è stata anticipata di una settimana dopo aver verificato la riduzione degli esemplari presenti nel piacentino Piacenza - Questa domenica sarà l’ultimo giorno consentito per la caccia alla lepre su tutto il territorio provinciale. La modifica al Calendario venatorio provinciale, deliberata questa mattina [...]

Sardegna: nuovo tragico incidente
Caccia: capo battuta ucciso dal suo fucile Secondo incidente in una settimana dopo morte dodicenne Nuovo incidente mortale in Sardegna dopo quello di domenica scorsa nel quale era deceduto un ragazzo di 12 anni nelle campagne di Irgoli. Questa mattina un capo battuta, Paolo Serra, di 66 anni, residente a Arzachena, mentre si trovava in [...]

Campania: osservazioni alla proposta di P.F.V.R.
SINTESI OSSERVAZIONI ALLA PROPOSTA DI P.F.V.R : CHIARIMENTI Dal PFVP della Provincia di Caserta, si evince alla parte zone per l’addestramento e l’allenamento cani con sparo, che vi sono oltre 5000 Ha destinati all’ addestramento cani con sparo. Si chiede di verificare se sono aree comprese da 3 a 15 Ha (L.R. 26 ex L.R. [...]
Genova: Cinghiali, caccia su più giorni
Cinghiali: caccia su più giorni e recupero di quelli persi Dalla Provincia di Genova ricewviamo e pubblichiamo Per fronteggiare l’emergenza, sempre più pressante,dell’invasione dei cinghiali sul territorio, delle devastazioni che provocano a orti, vigneti, uliveti, terrazzamenti, ma anche dei versanti e sul corso dei piccoli rivi “bisogna assolutamente che il contingente dei capi abbattibili fissato [...]

Lecce: i Cacciatori replicano allo Sportello dei diritti
Beccaccia morta a Lecce, i cacciatori replicano allo Sportello dei diritti Giuseppe Raho dell’associazione nazionale “Beccacciai d’Italia” chiarisce alcune inesattezze presenti nella nota di D’Agata, ma non polemizza e chiarisce: “La caccia è accettabile solo nell’ottica della sostenibilità ambientale” LECCE - Conoscenza della materia, superamento di confusioni o di futili ideologismi, cultura dell’ambiente per un [...]
Ultimi Commenti