News Regionali
DILETTO A COSTO ZERO
Per un breve periodo di tempo, anch’ io ho fatto parte del Comitato di gestione dell’ ATC numero 3 Ternano Orvietano, esordisce Sergio Gunnella, presidente del Comitato Nazionale della Caccia e delle Tradizioni con sede in Casteltodino. - Oggi, continua il dirigente venatorio, a distanza di anni, leggo in questi giorni sulle pagine di questo […]
ANLC PRECISAZIONI SULLA POLITICA VENATORIA SENESE
PRECISAZIONI SULLA POLITICA VENATORIA SENESE L’associazione nazionale Libera Caccia ha come obiettivo la difese e la tutela di tutte le forme di caccia previste dalle vigenti leggi italiane. Non fa ovviamente eccezione la caccia al cinghiale in braccata che in certi territori del senese risulta essere una eccellenza universalmente riconosciuta (vedi Monticiano, Casole d’Elsa, […]
LO SCIACALLAGGIO NON HA LIMITE
LO SCIACALLAGGIO NON HA LIMITE In merito ai vari post che circolano sui principali siti e blog specializzati e sui social network sulla vicenda che la Libera Caccia abbia chiesto tre giorni fissi di caccia a settimana, teniamo a precisare quanto segue: La lettera che circola è a firma di un nostro socio di una […]
ANLC risponde al CCT
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LIBERA CACCIA S I E N A RISPOSTA ALLE PROPOSTE DEL CCT Se non fosse scritto nero su bianco, o se non lo avessi letto di persona, non ci avrei creduto, è vero l’indecenza e l’egoismo non hanno limiti. Foraggiamento dissuasivo……. vi sembra di averli foraggiati poco, volete anche legalizzarlo? […]

CONFAVI su aree protette
Thiene, lì 24 marzo 2017 Nel silenzio e nel disinteresse più assoluto la Commissione competente della Camera dei Deputati approva il testo delle modifiche alla legge quadro sulle aree protette (394/91) già approvato dal Senato della Repubblica (C.4144), apportandone alcuni significativi peggioramenti. Ancora pervasi dalla febbre della parcomania galoppante, i parlamentari della maggioranza, che […]
Caccia, arte e tradizione: concorso Clubert di pittura su Scheibe
Caccia, arte e tradizione: concorso Clubert di pittura su Scheibe L’associazione Clubert ha indetto la seconda edizione del concorso internazionale di pittura su Scheibe. Per partecipare ogni pittore naturalista dovrà presentare due Svheibe con soggetti venatori. Una delle due opere sarà trattenuta dagli morganizzatori come quota d’iscrizione. Le opere anranno consegnate entro e non oltre […]
Lupi, la Regione sostiene gli allevatori: mercoledì conferenza stampa
FIRENZE - Sono circa 600 i lupi che attualmente vivono nei boschi toscani. Una popolazione sotto la lente d’ingrandimento, così come le conseguenze per gli allevatori di ovini e bovini. Mercoledì prossimo, 7 dicembre, l’assessore regionale all’agricoltura Marco Remaschi farà il punto della situazione e presenterà le azioni della Regione per fronteggiare il problema. La […]
Ultimi Commenti