COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW 10/01/2018
COMUNICAZIONI PERIODICHE AIW
Murialdo, 10 Gennaio 2018
1. Continua l’impegno dell’ex Sindaco di Gioia dei Marsi (L’Aquila), Claudio Aureli, in difesa dell’orso marsicano attraverso l’esposizione di manifesti a sostegno di quella che in pratica è la stessa linea dell’AIW (ma lui sostiene anche un “ritorno” di Zunino alla sua gestione!).
2. Anche il Prof. Corradino Guacci, della Società Italiana per la Storia della Fauna “Giuseppe Altobello”, sta sempre più prendendo posizione critica verso l’attuale gestione dell’orso da parte delle autorità del Parco, proponendo la creazione urgente di una banca genetica prima che sia troppo tardi, e schierandosi contro l’idea sempre più portata avanti da altri studiosi, di “rinsanguare” la popolazione con orsi di provenienza dall’Est Europa (Balcani).
3. Survival International denuncia che l’autorità nazionale indiana per la conservazione della tigre (NTCA) avrebbe violato la legge forestale secondo la Commissione Nazionale per le Tribù Riconosciute, che ha chiesto di sospendere “qualsiasi piano di sfratto dalle Riserve per le Tigri delle comunità tribali che hanno vissuto e gestito le loro foreste per millenni”. Secondo questa Commissione l’ordinanza di sfratto viola la legge forestale indiana, sostenendo che la NTCA “non ha il diritto di sospendere l’applicazione di un atto approvato dal Parlamento”, né “il potere di interferire con o influenzare i diritti delle popolazioni locali e particolarmente delle tribù indigene”. L’intento è di salvare la tigre dall’estinzione, ma così si aumenta l’odio contro l’animale. Al contrario, nelle Riserve è bene accetto il turismo nonostante il disturbo arrecato alle tigri.
4. Ancora una volta, un grazie al Presidente della Sezione AIW Galluccio (Felice Tomeo) per la segnalazione dell’inserimento errato della mappa dell’Area Wilderness Monte Camino nelle schede del sito Internet; un peccato che nessuno se ne sia accorto prima, visto che sono anni che la cartina è stata erroneamente inserita, senza che nessuno abbia segnalato prima l’errore!
5. Il Consiglio Direttivo ha apportato alcune modifiche all’organigramma della Sezione AIW Provincia di Modena, nominando alla Presidenza Salvatore Cavaleri (già Segretario) ed alla Segreteria il nuovo Socio Angelo Memoli; con stessa deliberazione è stata anche costituita una nuova Sezione AIW Modena-Enalcaccia, con alla Presidenza Giorgio Bigarelli (già Presidente della precedente Sezione) ed alla Segreteria Samuele Malagoli (anche Delegato AIW agli aspetti faunistici per la Regione Emilia Romagna).
6. Dalla Basilicata ci giunge la notizia dell’ennesimo scempio commesso ai danni di tre montagne (Serra Grande) prima paesaggisticamente integre, bellissime dicono quelli che hanno avuto la fortuna di frequentarle. Oggi sono un “Parco” o, meglio, un parco eolico; ovvero le hanno deturpate in nome dell’ecologia, per la produzione di energia pulita: “sbancamenti, strade, elettrodotti le avvolgono come un’orribile tela di ragno” ha scritto uno che le amava. Tutti abbiamo taciuto, nessuno si è accorto di quel progetto che pure avrà avuto i suoi tempi di approvazione. Dove eravamo? Purtroppo, molti forse pensavano a combattere caccia e bracconaggio, altri a difendere l’acqua e l’aria pulita, chiudendo un occhio pur di non dover vedere sorgere qualche centrale nucleare (ma utilizzando quella che ci viene da Francia, Svizzera e Slovenia!). Non si può avere l’uovo oggi e la gallina domani!
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.Â
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Category: wilderness