Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

DILETTO A COSTO ZERO

| 29 December 2017 | 2 Comments

Per un breve periodo di tempo, anch’ io ho fatto parte del Comitato di gestione dell’ ATC numero 3 Ternano Orvietano, esordisce Sergio Gunnella, presidente del Comitato Nazionale della Caccia e delle Tradizioni con sede in Casteltodino. - Oggi, continua il dirigente venatorio, a distanza di anni, leggo in questi giorni sulle pagine di questo stesso quotidiano, che le battaglie da me intraprese all’ insegna del mio ostinato “operare a costo zero” hanno finalmente ottenuto il risultato auspicato. Qualcuno, all’ interno dell’ ATC numero 3, dovrà restituire il maltolto, grazie alle indagini conclusesi illo tempore da parte della Guardia di Finanza ternana e della Corte dei Conti regionale. Mai come in questo momento, stando alle notizie di queste ultime ore, mi accorgo di quanto sia stato importante per me, rinunciare, fin dalla mia prima apparizione in seno al Comitato di gestione, a ogni tipo di compenso e al rimborso delle spese. Una scelta del tutto personale, dettata dall’ innato rispetto che ho da sempre della cosiddetta “autodeterminazione”, tanto cara a Montesquieu, certo come sono, che le passioni vanno coltivate per diletto. E il diletto, lo sappiamo tutti, non si compra e non si vende. Ma, soprattutto, contrariamente (ahimè) a ciò che pensano i più, il diletto non deve per nessun motivo costituire un reddito. Ecco perché mi piace sottolineare la gratuità del mio operato, reiterata ostinatamente per anni e anni in materia di gestione del territorio e del prelievo venatico. Tuttavia mi piace sottolineare che, stante l’ andazzo degli ultimi cinquant’ anni, dove tutto pare legato a doppio filo al becero profitto e alla speculazione delle altrui debolezze, tale mia gratuità non piace a tutti. Tanto che qualcuno nel settore (perfino fra i colleghi, oibò, i cacciatori!) pensa di portare coloro che, come me, lavorano nell’ ambito amatoriale a costo zero, allo sfinimento e, con esso, all’ abbandono delle proprie e delle altrui aspettative.
-Niente di più sbagliato, conclude Sergio Gunnella. Per lo meno fino a che le soddisfazioni prodotte dalle proprie vittorie non verranno superate dalla fatica per ottenere le stesse. In tal caso, se ne facciano una ragione costoro! Come per qualunque altro mortale, anch’ io mi farò prendere per mano dal “grande Orologiaio” di Voltairiana memoria. E sarà per gli stessi, finalmente, un’ occasione per tirare il sospiro di sollievo tanto agognato.

Sergio Gunnella

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.Â
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , , , , ,

Category: ACL, ACT, ACV, ANLC, ANUU, Arcicaccia, CONFAVI, CPA, Enalcaccia, Federcaccia, Italcaccia, Leggi, Marche, Sindacato Nazionale Cacciatori, Umbria

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Giacomo says:

    Purtroppo caro Sergio chi lavora solo per la passione è di cattivo esempio a chi ha la passione solo per l’interesse personale. Ormai la caccia è tutto un libro aperto. Ti auguro un buon anno nuovo. Salutiamo 😉

  2. Bartoccini Mario says:

    Teniamo ben in alto le mani pulite !
    Sperando che anche in merito all’ATC Perugia n. 1 i “ladroni” siano colpiti e condannati.
    Abbraccio fraterno.

Leave a Reply