Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

VENETO. EMERGENZA AVIARIA, ZANONI SE LA PRENDE CON I RICHIAMI VIVI

| 22 settembre 2017 | 2 Comments

 

 

“L’aviaria andrebbe combattuta con misure davvero efficaci perché siamo di fronte a un’emergenza che sta diventando strutturale e anche la Regione deve fare la sua parte”.

Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito Democratico Andrea Zanoni prendendo spunto “dalla circolare di ieri del Ministero della Sanità inviata a tutte le Regioni, che prevede a livello nazionale il divieto di utilizzo dei richiami vivi delle specie di uccelli acquatiche, tipo le anatre, fino al 31 ottobre”. “Il Veneto, però – sottolinea il consigliere – visto l’elevato numero di allevamenti di polli e tacchini e i tanti focolai rilevati nel 2017, dovrebbe prevedere limiti più stringenti, un po’ come per i Pfas, e restrizioni ferree”.

“Nei giorni scorsi – informa il consigliere regionale – ho presentato un’interrogazione sulla questione. Servirebbero misure precauzionali nei confronti della caccia, ma questo mondo appare per Zaia e la sua maggioranza intoccabile. Ricordo che i potenziali veicoli dell’aviaria, che nelle variabili più gravi può essere trasmessa all’uomo, possono essere gli uccelli abbattuti e incarnierati portatori del virus. Quindi manipolazione, detenzione, trasporto, macellazione e smaltimento degli scarti di volatili potenzialmente infetti sono tutte operazioni a rischio. Perché non viene presa alcuna misura in questo senso nella Regione col maggior numero di focolai?”.

“Per l’indennizzo dei danni – ricorda l’esponente dei Democratici – sono stati già spesi oltre 2,6 milioni, coperti ovviamente con i soldi dei contribuenti. Credo sarebbe doveroso intervenire per tutelare sia la salute dei cittadini che le loro tasche. Purtroppo quando c’è di mezzo la caccia, nessuno vuole metterci mano, per paura di perdere un po’ di voti”.

“È assurdo però – conclude Andrea Zanoni – che, mentre si abbattono centinaia di migliaia di animali negli allevamenti, la Regione non intervenga minimamente sull’attività venatoria”.

https://www.ladeadellacaccia.it/index.php/veneto-emergenza-aviaria-zanoni-se-la-prende-con-i-richiami-vivi-47742/

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.

Tags: ,

Category: .In Evidenza

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Giacomo scrive:

    …. Purtroppo quando c’è di mezzo la caccia, nessuno vuole metterci mano, per paura di perdere un po’ di voti”.
    ———————————————————
    Questo mi piace, mi piace moltissimo ! :mrgreen:
    Salutiaaamo

  2. Pasquino scrive:

    Ma il PD ha fatto mai i conti su quanti voti ha perso ( in Veneto e altrove ) da quando ha “imbarcato” questo cretino?

Leave a Reply


4 + = 7

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.