Colle di Val d’Elsa, torna la Fiera degli Uccelli.

Il programma e la storia
La Fiera degli Uccelli, conosciuta a Colle anche come Fiera del 21 (perché la data tradizionale era il 21 settembre), era la fiera di fine estate
La fiera degli uccelli si svolgerà in piazza Arnolfo il 24 settembre 2017, con esposizione di auto d’epoca a cura dell’Associazione ARA, mercatino, musica in piazza Arnolfo dalle ore 16.30, aree giochi per bambini e area gastronomica.
Mentre nella piazza dell’Unità dei popoli sarà presente l’area contadina con esposizione di animali da fattoria, animazione e parco giochi per piccoli, in più mercatino di prodotti agricoli, biologici e artigianali.
In piazza S.Agostino invece, ci sarà un’esposizione di uccelli da richiamo, esposizione di colombi e piccioni sempre da richiamo, un’area gastronomica, vendita ed esposizione di animali di piccola taglia, esposizione di erbe e funghi a cura dell’Ass. “Il Cimballo”, dimostrazione delle unità cinofile da ricerca persone disperse in superficie e intrattenimento con i cani da comford dog a cura della Pubblica Assistenza dell’area senese.
Le origini della Fiera
La Fiera degli Uccelli, conosciuta a Colle anche come Fiera del 21 (perché la data tradizionale era il 21 settembre), era la fiera di fine estate, quando si mettevano in vendita i richiami per la caccia. I cacciatori accorrevano da ogni dove, già all’alba per ascoltare i canti degli uccelli, per accaparrarsi il richiamo migliore da cui sarebbero dipese le fortune della stagione di caccia. Inoltre era anche il momento in cui gli agricoltori facevano affari, vendendo animali allevati e contrattavano i prodotti agricoli. Si trattava di ore di affari.
La Fiera è anche caccia, una caccia moderna, non distruttiva. Una caccia che ha appassionato e appassiona ancora oggi tantissime persone.
Rosaria Orlando
http://www.valdelsa.net/notizia/colle-di-val-d-elsa-torna-la-fiera-degli-uccelli-il-programma-e-la-storia
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
Category: .In Evidenza
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.