Caccia: i cinque consigli di Enel per l’inizio della stagione venatoria
GROSSETO – E-distribuzione, la società del Gruppo Enel che si occupa della distribuzione di energia elettrica in Italia, lancia alcune raccomandazioni per gli amanti della caccia in merito ai rischi connessi con l’avvio della stagione venatoria. Anche in Toscana e in Maremma, infatti, si ripropone il tema dei pericoli legati all’attività in prossimità degli impianti di distribuzione dell’energia elettrica, che possono riguardare sia la salute degli stessi cacciatori sia il funzionamento degli impianti.
“Sconsigliamo i cacciatori di sparare vicino o verso linee elettriche e altri impianti – sottolinea Raffaele Ruggiero, responsabile rete elettrica e-distribuzione Toscana e Umbria – perché un pallino vagante può causare danni alle apparecchiature e potenzialmente interrompere il servizio elettrico con disagi per tutti coloro che sono riforniti dagli impianti danneggiati. La maggior parte dei cacciatori svolge l’attività in sicurezza: è utile che queste persone più esperte, grazie alla loro conoscenza della zona di caccia, sensibilizzino i loro colleghi, in particolare quelli più giovani. Ma soprattutto – conclude Ruggiero – è opportuno essere sicuri di dare la caccia solo a ciò che è possibile cacciare: cavi, isolatori e apparecchiature elettriche non sono mai delle prede”.
Per la prevenzione, E-distribuzione diffonde cinque consigli: non sparare a, o in prossimità di, linee elettriche; verificare la posizione delle linee elettriche e apparecchiature sul terreno in cui si spara, poiché in aree boschive gli impianti potrebbero non essere immediatamente visibili; prestare attenzione ai segnali di pericolo posti sugli impianti; non sparare agli uccelli che si posano sulle linee; se il danno dovesse provocare la caduta del conduttore non avvicinarsi al cavo per evitare il minimo rischio di elettrocuzione. Qualunque danneggiamento o situazione di pericolo può essere segnalata al servizio guasti di e-distribuzione 803500, operativo 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.
http://www.ilgiunco.net/2017/09/21/caccia-i-cinque-consigli-di-enel-per-linizio-della-stagione-venatoria/
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
Category: .In Evidenza
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.