Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Spot uccellino-Del Piero: non piace agli animalisti.

| 20 febbraio 2017 | 5 Comments

Animalisti chiedono di ritirare lo spot Uliveto: “È diseducativo e irrispettoso”

L’AIDAA e il suo presidente Lorenzo Croce non hanno gradito il testo della pubblicità, in cui Del Piero “minaccia” il famoso passerotto.

Spot UlivetoL’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente) torna a far parlare di sè per una polemica che riguarda la televisione. Dopo aver polemizzato con la ricetta a base di piccione proposta in una puntata di MasterChef e dopo l’invettiva contro i preti cacciatori, stavolta la critica riguarda l’ultimo spot dell’acqua Uliveto. Da tempo il testimonial è l’ex calciatore Alessandro Del Piero e secondo l’AIDAA la pubblicità sarebbe diseducativa e stucchevole per come viene usato il passerotto che ormai contraddistingue questo prodotto.

Come spiegato dal presidente dell’associazione, Lorenzo Croce, il volatile viene rappresentato in maniera stupida e con una voce irreale, ma quello che farebbe indignare di più è il finale dello spot. Del Piero “minaccia” l’uccello di comprare un gatto se non dovesse smetterla di ripetere ogni sua frase, una battuta che per Croce sarebbe un utilizzo improprio di linguaggio. I paradossi sarebbero tre.

Anzitutto, l’AIDAA ritiene improbabile che un passerotto passi dal cinguettio alla parlata umana e non è piaciuto il fatto di averlo apostrofato come “pappagallo”. Inoltre, il gatto verrebbe considerato un semplice “cacciatore di uccellini parlanti”, senza alcun rispetto per gli animali. L’associazione ha chiesto a Uliveto di ritirare quanto prima lo spot, una pretesa quantomeno esagerata.

http://www.cacciapassione.com/animalisti-chiedono-di-ritirare-lo-spot-uliveto-e-diseducativo-e-irrispettoso/

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.

Tags: ,

Category: .In Evidenza

Comments (5)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. fausto scrive:

    se uliveto ritira lo spot non si compra più uliveto

  2. Giacomo scrive:

    Mi sto sbellicando… :lol: :lol: :lol:
    :mrgreen: Salutiaaamo

  3. Dani scrive:

    Ma poi cosa mi significa “compro un gatto”. Gli animali non si comprano, si adottano. Lo sa anche un bimbo.

  4. Ferdinando Ratti scrive:

    Ma io dico, con tutti i problemi seri che abbiamo in Italia in questo momento l’AIDAA,prorio con lo spot di del Piero doveva prendersela??? datevi al sociale credo che li sareste più utili credetemi.

  5. francesco manzo scrive:

    hanno perso il bue e cercano le corna

Leave a Reply


8 + 1 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.