Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Sic et sempliciter

| 29 dicembre 2016 | 2 Comments

 

 

Nelle pagine dei gruppi dedicate alla caccia da questa mattina (visto che sono costretto a casa) non faccio che leggere di liti, comprensivi di insulti a go go.
In generale è la norma giornaliera, basta un qualsiasi appiglio per scatenare la bolgia infernale.
Non mancano consigli astrusi e assurdi nonché rischiosi, tanto per fare un esempio; su come rimettere a posto una canna con la parte finale che non è più perfettamente cilindrica, ed è chiaramente pericolosa.
Beccacciai contro beccacciai, cinghialai contro cinghialai, tordaioli contro tordaioli, e c’è da continuare per un pezzo ancora, visto che mi sono limitato ad alcuni esempi di litigi fra chi predilige la stessa tipologia di caccia e lo stesso selvatico, non le parliamo poi quando questi si incrociano con altre forme e selvatici diversi.
Quando si scontrano setteristi, pointeristi, segugisti delle varie razze, e via di questo passo.
Tutto questo solo per restare sui social, stendo un velo pietoso quando passiamo sul “campo” alla prova dei fatti.
C’è da farsi una cultura incredibile.
Poi di riflesso penso a quei 4 mentecatti che osteggiano la caccia e festeggiano indecorosamente per la morte di un cacciatore.
Questi dovrebbero rappresentare il vero pericolo per noi cacciatori?
Un caro e illuminato amico, a proposito di questi ultimi, ripete spesso: lasciateli dire e fare, perché così facendo si qualificano da soli agli occhi della gente.
Quale miglior pubblicità per noi, se non tutte quelle porcherie che inscenano, dandosi anche, non di rado sonore randellate sui “gioielli di famiglia”, quando poi si scoprono loro per primi a maltrattare e speculare sulla pelle dei loro “amati” animali.

Mi domando: ma ci fermiamo un attimo a riflettere? Noi spesso diamo un immagine di noi di gran lunga peggiore della loro.
Ora mi faccio un altro po’ di nemici…come se non me ne fossi già fatti abbastanza.
Ma bisogna che incominciamo a dircele queste cose, bisogna che si prenda coscienza di realtà che risultano essere vergognose per tutti noi.
Molto spesso fra noi riscontro: alterigia, cattiva educazione, ignoranza, stupidità, protervia, invidia, ostentazione, insulso protagonismo, egoismo e chi più ne ha più ne metta.
Resta inteso che per fortuna non tutti sono così, ciò non toglie che abbiamo un ricco e vario campionario.
In realtà, e ora cito la frase più gettonata fra tutti i cacciatori: “siamo noi i veri nemici di noi stessi”.
Ma a quanto pare ci piace citarla solo per lavarci la bocca, quando si instaurano, (raramente) i grandi discorsi sui mali oscuri della caccia. Ovviamente non è il solo male, c’è ne sono anche altri, ma sarà difficile affrontare gli altri finché avremo questo genere di comportamento.
Presumibilmente, uno dei veri motivi che potrebbe decretare la fine della caccia in un futuro non molto lontano è la nostra cattiva immagine… così e semplicemente.

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: Dite la vostra, Varie

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Alessandro Federighi scrive:

    Pasquale buongiorno!!!!! Volevo complimentarmi con te x l’articolo che,quoto al 100%…….che dire…… Un motivo x cui mi sono allontanato un po’ dai ns siti venatori ,lo hai appena detto……siamo una categoria veramente difficile da comprendere…….auguri di buone feste a te e tutti i veri cacciatori!!!!!

Leave a Reply


6 + = 14

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.