Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

La Lobby delle armi e le medaglie di Rio 2016

| 30 August 2016 | 1 Comment

 

Su “La notizia - Il giornale.it” è apparso un articolo a firma di Stefano Sansonetti, che stigmatizza aspramente il fatto che la “lobby delle armi” si sia addirittura permessa di festeggiare i successi olimpici raccolti nelle specialità del tiro grazie (anche) alle armi utilizzate, che sono (fieramente) made in Italy. Affermazioni a dir poco incredibili…

di Ruggero Pettinelli

Su “La notizia - Il giornale.it” è apparso un articolo a firma di Stefano Sansonetti, che stigmatizza aspramente il fatto che la “lobby delle armi” si sia addirittura permessa di festeggiare i successi olimpici raccolti nelle specialità del tiro grazie (anche) alle armi utilizzate, che sono (fieramente) made in Italy. Nell’articolo ci si scandalizza, ohibò, che i produttori di armi festeggino il successo, perché i produttori di armi non sono “Qualche sponsor tecnico che ha confezionato tute, costumi o scarpe per i nostri medagliati” (ah, no?). Potrebbe anche bastare così, ma l’autore dello sproloquio non vuol farsi mancare niente: “pare di capire che secondo l’Anpam le medaglie del tiro a volo sono merito delle aziende produttrici di armi, iscritte all’associazione confindustriale, e non degli atleti che le hanno usate. Ma va bene, si sa che quando una lobby vuole scendere in campo non usa mezze misure”. Per chiudere in bellezza affermando “E vai a sapere se forse è troppo malizioso pensare che il vero interesse non sia tanto condividere la gioia della vittoria olimpica, quanto continuare a fari affari vendendo i propri “infallibili” fucili e cartucce”.
A questo punto, la domanda sorge spontanea: quando la Puma o la Nike diffondono uno spot con il campione dei 100 e 200 metri Usain Bolt, lo fanno per pubblicizzare il turismo in Giamaica? O forse per vendere le loro scarpe? E perché allora, se una determinata scarpa può farti andare più veloce, un determinato fucile (o cartuccia) non può aiutarti a vincere una medaglia? Misteri della scienza…
L’unica nota positiva è che, almeno, i lettori che hanno commentato l’articolo non hanno avuto alcuna difficoltà a capire questi concetti elementari! Loro…

 

http://www.armietiro.it/

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.Â
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: ANPAM, Ass. Categoria, FIDASC, Gare di Tiro, Manifestazioni

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Ferdinando Ratti says:

    Roba da chiodi:il signor Stefano Sansonetti, deve essere un italiano anomalo!!! al posto di essere felice e orgoglioso di quello che i nostri atleti tiratori hanno fatto a Rio. In un periodo di crisi come questo ben vengano ordini dall’estero delle nostre armi, che vuol dire più occupazione,NOOO lui invece contesta le fabbriche italiane che hanno fornito i fucili e le cartucce per l’olimpiade.
    Qualcuno per favore, spieghi al Sansonetti che il 68 è finito da quasi mezzo secolo.

Leave a Reply