"Adottate un pastore": la provocazione di Coldiretti contro i lupi sulle Alpi
Parte l’8 agosto dalla val Pellice, in Piemonte, la campagna nazionale della Coldiretti per sensibilizzare azioni di contenimento del lupo. Ormai diffuso su tutto l’arco alpino - dopo che negli anni Novanta ha risalito l’Italia dal parco nazionale d’Abruzzo per diffondersi dapprima sulle Alpi Marittime e poi nel resto della catena - per il sindacato agricolo di categoria l’animale sta provocando danni ingenti al comparto agricolo montano. L’iniziativa piemontese è la prima di una mobilitazione che vedrà altri momenti nazionali sulla complessa problematica del rapporto agricoltura-animali selvatici che, secondo Coldiretti, soltanto nel 2015 ha provocato danni per oltre 100 milioni di euro.

Con lo slogan un po’ provocatorio “Ami i lupi? Adotta un pastore”, la Coldiretti presenterà la campagna lunedì

prossimo al rifugio Barbara, in val Pellice: “Protagonisti - dicono gli organizzatori - saranno i pastori, le loro storie di vita, il loro lavoro quotidiano ed il loro ruolo fondamentale per la salvaguardia dei nostri territori e dell’ambiente. L’obiettivo è di condividere e sensibilizzare in merito alle difficoltà che incontrano nella quotidianità , lanciando un vero e proprio progetto di condivisione, partecipazione e sostegno alla categoria”.

http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/08/04/news/_adottate_un_pastore_la_provocazione_di_coldiretti_contro_i_lupi_sulle_alpi-145356048/?ref=HREC1-26