Tappi elettronici amplificati CENS

CLUB IL COLOMBACCIO REGIONE VENETO

| 26 luglio 2016 | 2 Comments

Al Presidente della Giunta regionale del Veneto

Dott. Luca Zaia

Al Presidente del Consiglio regionale del Veneto

Dott. Roberto Ciambetti

A tutti gli Assessori regionali

A tutti i Consiglieri regionali

Oggetto: sentiti ringraziamenti

Carissimi Presidenti, Assessori e Consiglieri regionali,

A nome dell’Ufficio di Presidenza del Club del Colombaccio, desidero porgere i nostri piu’ sentiti ringraziamenti per la saggia decisione assunta dalla Giunta regionale del Veneto di fissare l’apertura della caccia al colombaccio alla terza domenica di settembre e di eliminare la preapertura a questa specie ai primi giorni di settembre, cosi come invece era stato fatto in Veneto negli ultimi anni dalla passata Giunta regionale.

Con questa condivisa decisione l’attuale Giunta regionale ha giustamente interpretato la richiesta avanzata da tutte le organizzazioni di caccia specialistica a questa specie, recependo fedelmente quanto previsto dall’art. 7 della Direttiva 2009/147/CE e quanto piu’ volte dichiarato dall’ISPRA, dal momento che le popolazioni di colombaccio presenti sul territorio del Veneto ai primi di settembre sono tutte composte da soggetti stanziali, molti dei quali ancora nidificanti o, nella migliore delle ipotesi, nella fase di dipendenza tra i nidiacei ed i genitori.

Come abbiamo piu’ volte evidenziato formalmente nella passata legislatura, la passata Giunta regionale ha scelto di rendere cacciabile il colombaccio in preapertura per due giorni ai primi di settembre, contravvenendo alle piu’ elementari regole di etica e di corretta gestione della fauna selvatica, privando i cacciatori del Veneto della possibilita’ di cacciare questa specie nell’ultima decade di dicembre, periodo nel quale i colombacci sono tutti maturi e, alla presenza dei soggetti stanziali, viene a sommarsi con una cospicua presenza di soggetti migratori.

Ci congratuliamo quindi con l’attuale Giunta regionale che ha voluto fissare l’apertura della caccia al colombaccio alla terza domenica di settembre, compiendo una scelta giusta dal punto di vista tecnico scientifico, condivisibile dal punto di vista etico, lungimirante dal punto di vista gestionale.

Non sempre le istituzioni dimostrano di prestare attenzione alle istanze che pervengono dal territorio.

Siamo felici di dare atto che questa Giunta regionale ha dato dimostrazione di sensibilita’, di competenza, di coraggio.

L’occasione ci e’ gradita per porgere l’espressione dei nostri piu’ cordiali saluti.

Per la Presidenza nazionale del Club italiano del Colombaccio

Il Vice Presidente nazionale

Dario Faccin

Tags: , , ,

Category: .In Evidenza, AAVV, Colombaccio, Veneto

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Vasco Feligetti scrive:

    Bravo Dario, sempre puntuale per le cose che contano.Finalmente anche il veneto, per quanto possiamo contare, ha recepito le nostre direttive e la preapertura al colombaccio, finalmente, è passata alla storia. La mia Umbria, purtroppo, anche quest’anno autorizza la mattanza, si solo di mattanza si può parlare quando si fanno “puntare” trentaduemila,fucili su un’unica specie, altro non c’è. Saluti a presto.

  2. Bartoccini Mario scrive:

    Quando pochi “rompi coglioni” insistono per favorire la riduzione dei tempi di caccia, dimostrano di essere condizionati da problemi di coscienza “geneticamente modificata”.

    Gravi sono le responsabilità di coloro che non rispettano il volere della stragrande maggioranza dei cacciatori, ne la storia e le tradizioni (a volte conquistate nel corso degli anni da lotte per mantenere intatta la stagione venatoria), ne i ritmi riproduttivi che rischiano di procurare nel colombaccio la stessa cadenza riproduttiva del piccione torraiuolo (Columba livia).

    E’ evidente, in ogni modo, l’obiettivo di trascinare l’apertura al colombaccio al mese di ottobre, per speculare così, sulla pelle del mondo venatorio, la possibilità di sputacchiare sui numeri degli appostamenti fissi.

    Gli stessi, sono coloro che auspicano la caccia per specie, con il risultato certo di dividere e “gonfiare” burocrazia e tasse.

    Come titolare di appostamento fisso al colombaccio, grido ai “rompi coglioni”: VERGOGNA!!!!

Leave a Reply


4 + 4 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.