Idea salva-spiedo ?
«Uccellini in regalo ai ristoratori». Idea salva-spiedo ?
Brescia 18/04/2016
Vuoi fare pubblicità su questo sito?
Nuovo spiraglio per lo spiedo tradizionale gussaghese. I volatiti potrebbero essere dati in «regalo» ai ristoratori, per la preparazione del piatto tipico. L’idea, dell’Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale, è diventata una proposta di legge regionale che passerà in Consiglio comunale a Gussago, a maggio, per la votazione.
«Gussago e Serle sicuramente aderiscono a questa iniziativa - dichiara Giovanni Coccoli, assessore alle Attività produttive del Comune di Gussago -, importante per la sopravvivenza dello spiedo. I due Comuni arrivano a raggiungere, insieme, i 20mila abitanti circa. Affinché questa proposta possa essere sottoposta al Consiglio regionale, basterà raggiungere la cifra minima di 25mila abitanti e siamo certi che, presto, anche altri Comuni aderiranno e così raggiungeremo tale numero. Abbiamo poi superato le 100mila firme, raccolte perché questa proposta passi».
Un passo decisivo, dunque, in caso di approvazione: lo spiedo potrebbe, infatti, risorgere dalle ceneri generate dalla direttiva di emanazione europea che ha vietato, dal 2014, la vendita dei volatili, utilizzati per la preparazione del piatto totemico gussaghese.
«Valorizzazione della cultura, delle tradizioni locali e dello spiedo lombardo», questo il titolo della proposta di legge regionale, che prevede il dono, da parte dei cacciatori, ai ristoratori, a titolo gratuito, dei volatili cacciati regolarmente; i ristoratori, che dovranno essere iscritti ad un apposito albo regionale, serviranno così gli uccelli insieme allo spiedo, senza costi aggiuntivi.
http://www.giornaledibrescia.it
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Category: Deroghe, Fringuello, Leggi, Leggi/Politica, Lombardia, Manifestazioni, Sagre/Feste, Tordi
Comments (5)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Chiudiamo la stalla a buoi scappati, quando si doveva lottare per le deroghe tutti a casa….l economia di una valle seriamente in pericolo per il menefreghismo degli addetti ai lavori.
Qua ci vuole un’idea salva caccia ! Ed anche salva siti di caccia
Salutiaaamo
Caro Giacomo per salvare la caccia,basterebbe che i nostri cari politici adeguassero l’italia alle leggi europee sulla caccia!!!
Mentre per salvare i siti, oltre a questo che va benissimo, speriamo in qualche appassionato in materia.
un saluto
Perdonami Ferdinando…….questo va bene?????nn ci ricordiamo più come era allora…….saluti ……ciao Giacomino
Salutiamo Ale.