Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Bellezza in cinognostica

| 9 giugno 2015 | 0 Comments

BELLEZZA IN CINOGNOSTICA

Una recente telefonata ricevuta da un caro amico, con il quale mi intrattengo spesso a parlare di cani… da ferma intendo, mi da’ il destro per scrivere delle brevi note sul concetto di bellezza in cinognostica.

Conscio del fatto che penne ben più autorevoli della mia, hanno già scritto mirabilmente sull’argomento, mi limiterò soltanto a rimarcare il concetto spesse volte dimenticato. Dal punto di vista cinotecnico, il bello e l’utile si identificano. Un soggetto quindi è bello, allorquando assolve nel modo migliore il lavoro, al quale lo stesso è destinato.

Il Cornevin divide la bellezza in: convenzionale, armonica, di adattamento. La prima cavalca l’onda della moda del momento, la seconda si occupa delle proporzioni delle singole parti, ivi compresi i rapporti tra le leggi della statica e della cinematica, la terza delle forme esteriori, dell’armonia delle singole parti e le funzioni economiche.

La nostra è una ricerca di bellezza di adattamento, e sarà diversa rispetto al lavoro che ogni razza è chiamata ad assolvere. Un soggetto potrebbe essere disarmonico dal punto di vista della bellezza estetica, ma utile… efficace quindi al lavoro cui è destinato, ebbene in questo caso saremo di

fronte a quella che viene definita bellezza di adattamento. Quella da noi ricercata.

In expo, un esperto giudice potrebbe scrivere, esaminando un pointer: soggetto con groppa di giusta inclinazione; in questo caso esprime due concetti di bellezza. Uno estetico, in quanto è gradevole ai nostri occhi una groppa così fatta, l’altro funzionale, poiché una groppa scarsamente inclinata è indice di resistenza oltre che di potenza, nota questa di primaria importanza.

Ma a cosa servirebbero un pointer o un setter ben costruiti se privi di istinto venatico, o di senso del collegamento… pressoché a nulla.
Ed ecco emergere un altro concetto, quello di bellezza morale e psichica, ed è questa… di certo tra tutte, la più importante. Non è il ring, la sede più idonea a valutare questo concetto, le esposizioni servono soltanto a salvaguardare il tipo, ma nelle prove di lavoro dove tutto ciò si può considerare, è bene non sottovalutarlo ma tenerlo in debita considerazione.

Quando esaminiamo un cane, sono tre i punti imprescindibili: la bellezza estetica… quella funzionale e quella psichico morale.
Quest’ultima molto ricercata è gradita anche… nell’essere umano!

Catania, il 6 giugno 2015

Roberto D’Emanuele

SINDACATO NAZIONALE CACCIATORI
Via A. da Messina, 67 - 95029 Viagrande (CT)
Cell: 346 6867096

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , ,

Category: Generale

Leave a Reply


2 + 9 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.