Tappi elettronici amplificati CENS

Umbria: modifiche caccia al cinghiale

| 4 marzo 2015 | 1 Comment

cinghiale Il 3 marzo 2015, Fernanda Cecchini, assessore con delega alla caccia della Regione Umbria, ha illustrato ai membri della Terza commissione le proposte di modifica del regolamento per la caccia al cinghiale.

Sulle novità, lunedì pomeriggio prossimo vi sarà un incontro anche con le associazioni venatorie; successivamente sulla modifica si pronuncerà la Commissione.

Massimo Buconi, presidente della Commissione, egli cacciatore, ha già espresso qualche osservazione: “non si deve premiare chi è già premiato, perché si trova a cacciare in territori vocati al prelievo; 30 capi abbattuti da squadre operanti in territorio impervio potrebbero essere indice di efficienza anche maggiore di 300 capi prelevati in campi di girasole, quindi potrebbe essere necessario rivedere i criteri di valutazione sull’operato delle squadre.
Inoltre bisogna fare chiarezza sulle assegnazioni: se vengono ridisegnate e si opera un aggiustamento dei settori, ciò comporterà che ogni anno si dovrà ridefinire tutto?”

Infine, Buconi ha suggerito l’inserimento di un criterio che tenda alla riduzione delle squadre (in Umbria sono 352, comprese quelle di fuori regione) sia per ragioni di compatibilità con le altre modalità di caccia sia per avere una migliore efficienza.

http://www.caffeditrice.com

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , ,

Category: Cinghiale, Umbria

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Mario Bartoccini scrive:

    Ancora una volta affrontano i problemi “ingolfando” d’ipotesi ogni forma di caccia.
    L’esempio degli anni passati dimostra che il signor Massimo Buconi è maestro nell’arte del galleggiare, sia come amministratore pubblico, sia come dirigente di associazione venatoria.

    Ecco allora che si scateneranno ancora una volta gli appetiti dei vari leccaculo, lasciando il problema cinghiali, se mai fosse problema, in balia d’umori clientelari fuori da ogni regola e benevolenza.

    Fino all’estinzione della specie sul territorio libero e delle stesse squadre cinghialisti???

    Cordialità.

Leave a Reply


3 + = 5

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.