Tappi elettronici amplificati CENS

Lazio: cinghiali, prevista la vendita delle carni

| 27 febbraio 2015 | 2 Comments

Cinghiali, caccia aperta e si può vendere la carne
Nel Lazio arriva la legge che autorizza l’eliminazione della fauna selvatica in eccesso. Solo nell’ultimo anno i danni superano i 2,7 milioni di euro. Previsti indennizzi per gli agricoltori e i cacciatori potranno commerciare gli animali abbattuti. Il caso dell’Olgiata dove gli “ungulati cacciabili” invadono giardini e strade

CinghialeHanno votato a favore Pd, Fi, Fdl e Ncd, contrario il gruppo M5s, mentre Sel non ha partecipato al voto. Nel Lazio è legge regionale la possibilità di eliminare gli animali in eccesso, come ad esempio i cinghiali, che ormai in alcune zone sono diventati una vera e propria emergenza. E’ il caso della zona nord di Roma, lungo la via Cassia, dove gli abitanti dell’Olgiata ormai vedono i cinghiali entrare nei giardini e attraversare tranquillamente la strada.
Ma è nelle zone agricole che si contano i danni: 2.750.000 solo nell’ultimo anno e sono centinaia le aziende danneggiate. Le zone piu’ colpite sono quelle di Amatrice, Vallepietra e Bracciano e più in generale il reatino, le zone a nord della provincia di Roma oltre ad alcune zone del viterbese, della Ciociaria e della provincia di Latina
Il provvedimento è nato da un’iniziativa bipartisan promossa dai consiglieri di maggioranza Marco Vincenzi, Mario Ciarla e Riccardo Valentini e di opposizione Giancarlo Righini, Mario Abbruzzese e Luca Gramazio.
Obiettivo del testo non è solo quello di mettere in atto interventi di prevenzione e disporre indennizzi in favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, ma anche la tutela, il controllo della fauna selvatica presente nel territorio regionale in maniera stabile o temporanea. Insieme alla conservazione degli habitat e ad una corretta regolamentazione dell’attività faunistico-venatoria. A questo scopo viene istituita una struttura organizzativa della direzione regionale Agricoltura, con il compito di attuare e coordinare il sistema degli interventi disposti dalla legge.
Questa struttura, entro il 30 aprile di ciascun anno, predispone e trasmette alla giunta e alla commissione consiliare competente in materia una relazione sull’attuazione del sistema degli interventi e sui risultati conseguiti nell’anno precedente, evidenziando eventuali difficoltà operative e criticità riferite ai singoli interventi. Scompare, invece, l’Osservatorio faunistico regionale, i cui compiti passeranno alla neonata struttura, che sarà affiancata dal Comitato scientifico per la fauna selvatica, composto dal dg dell’Arsial, da un esperto di ornitologia, un esperto in gestione faunistica, un esperto in tecniche agricole e perizie estimative, un esperto in forestazione e gestione ambientale, un esperto in legislazione venatoria e ambientale e da un esperto in rilevamento, analisi, elaborazione, gestione, diffusione e archiviazione dati.
Indirizzi e direttive sono previsti per piani di abbattimento selettivo degli “ungulati cacciabili”, quali i cinghiali, ed è prevista la vendita delle carni degli animali uccisi.
La Regione promuoverà il controllo delle specie che, per presenza e densità eccessive, danneggino boschi, sistemi ecologici, agricoltura e assetto idrogeologico.
La legge, inoltre, sostiene economicamente misure di prevenzione come recinzioni, coltivazioni a perdere e foraggiamento dissuasivo. Aiuti anche per chi si assicura. Potranno essere oggetto di indennizzo i danni alle colture, agli animali da reddito, agli impianti di irrigazione, alle serre, alle opere di protezione dei terreni coltivati e degli allevamenti. Previsto l’indennizzo sia dei danni causati dalla fauna selvatica che di quelli - su proposta di Cristiana Avenali (Per il Lazio) - prodotti dall’attività venatoria.

http://www.affaritaliani.it

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , ,

Category: Cinghiale, Lazio

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Ferdinando Ratti scrive:

    Gli esperti presenti nella struttura, sono tutti stipendiati? se si!!! hai voglia di vendere carne per pagare gli stipendi.
    A meno che le catture le fanno anche a Castelporziano.

  2. Marco scrive:

    Ricordatevi che dare un valore economico alla carne è la fine della caccia, che da passione diventa lavoro…o meglio da passione di molti diventa lavoro per pochi…

Leave a Reply


7 + 3 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.