Caretta su sequestro fagiani a Sovizzo (Vi)
MARIA CRISTINA CARETTA (ACV-CONFAVI) SU SEQUESTRO FAGIANI DEL 12 DICEMBRE 2014 A SOVIZZO (VI)
In attesa che le autorità competenti verifichino se le guardie volontarie di alcune associazioni animaliste abbiano oltrepassato i limiti previsti dalle normative vigenti, compiendo un vero e proprio abuso di potere nel sequestrare alcune migliaia di volatili destinati ai “lanci di selvaggina pronta caccia” (attività espressamente prevista dalla legge), sentiamo il dovere di intervenire per smentire categoricamente alcune affermazioni riportate virgolettate da alcuni mezzi di informazione attribuite al sig. Rizzi, portavoce del coordinamento protezionista veneto. Tra le sue affermazioni il sig. Rizzi avrebbe affermato che “Ogni anno solo nel vicentino sono oltre 150.000 gli animali abbattuti in questo modo, con una spesa complessiva che supera abbondantemente il miliardo delle
vecchie lire, di cui una buona fetta viene da finanziamento pubblico…”. In qualità di Presidente dell’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI ritengo doveroso smentire tali false affermazioni in quanto i lanci di selvaggina effettuati da parte dell’Ambito Territoriale di Caccia o da parte delle associazioni venatorie vengono finanziati solo ed esclusivamente con una parte dei soldi versati dai cacciatori sia come quota di adesione all’ATC o come quota di adesione all’associazione venatoria di appartenenza. Falsa è quindi l’affermazione secondo la quale questi lanci verrebbero effettuati con soldi “di cui una buona fetta viene da finanziamento pubblico”.
Capiamo che molti animalisti siano abituati ad usare falsità pur di tentare di imporre la loro distorta visione delle cose ma rifiutiamo categoricamente di subire passivamente insulti e denigrazioni gratuite. In realtà, non solo l’attività venatoria non grava sulle tasche dei cittadini ma dalle ingenti tasse di concessione pagate annualmente dai cacciatori, sia statali che regionali, ( la provincia di Vicenza introita dallo storno delle tasse di concessione regionale pagate dai cacciatori più di un milione di euro all’anno), l’ente pubblico ne destina una minima parte a favore della gestione faunistica, utilizzandone la stragrande maggioranza per assicurare servizi di pubblica utilità, come scuole, viabilità, stipendi del personale della provincia, ecc… Dal momento che gli esponenti del frastagliato arcipelago animalista hanno chiesto alla magistratura di fare luce sull’episodio del sequestro dei fagiani e delle starne avvenuto in data 12 dicembre u.s., come ACV-CONFAVI chiediamo agli inquirenti di verificare, oltre alle ipotesi di abuso di potere, se non ricorrano gli estremi per agire penalmente nei confronti di coloro che hanno fatto delle affermazioni pubbliche che nulla sembrano avere a che vedere con la verità.
Maria Cristina Caretta
Presidente Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Comments (6)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Vorrei sapere il motivo del sequestro e perchè!!!
1°- in base a quali norme e dove hanno effettuato il sequestro,in un allevamento, alle sezioni dei cacciatori,all’ATC,ad un privato???
2°-Inoltre in base a quali norme di legge!!!
3°- Poi qualè il motivo edotto, quale legge hanno usato per porre sotto sequestro gli animali,questi geni della lampada???.
Per questo fatto, spero solo che la magistratura intervenga con una condanna per abuso d’autorità. Secondo il mio modesto parere questi signori come dicono in Lombardia, “se non son scemi,di sicuro mangiano l’erba”.
Ha fatto bene la Carretta a denunciarli.
un saluto
se le cose stanno cosi spero solo che la carretta non lasci cadere queste cose nel vuoto. devono risarcire fino all’ultimo centesimo e in piu sanzionati x avere fatto perdere tempo ai cacciatori
Da quanto letto sui giornali i fagiani non avevano l’anello e mancava la documentazione per la tracciabilità, in più alcuni avevano messo dei capi su dei sacchi, da li anche la denuncia per maltrattamento.
Solo la nostra Presidente dell’acv-confavi ha intrapreso posizione contro i soprusi delle associazioni ambientaliste, dove sono i rappresentanti delle aavv riconosciute??? Baghy
Si parla col muro !
Salutiaaamo
è impressionante il fragoroso silenzio delle federarci…
ma non capiscono proprio che togli oggi togli domani
la caccia finisce…!! e loro ? solo riserve e gare ??
MA ?? dove prenderanno i soldi per i loro burocrati e
finti tecnici faunistici..??
voglio una associazione che giorno per giorno
risponde colpo su colpo !!!