Arcicaccia Siena, bilancio di un anno di lavoro e prospettive

| 16 dicembre 2014 | 7 Comments

Arci Caccia Siena: riuniti i circoli per fare il bilancio di un anno di lavoro e valutare le prospettive future della caccia

ArcicacciaSi è tenuta giovedì 11 dicembre scorso, presso il Circolo Arci di Casetta a Siena, l’annuale riunione dei Circoli della Federazione Provinciale Arci Caccia di Siena convocata per fare il punto sul lavoro svolto nell’anno e per valutare le prospettive che attendono al caccia nel prossimo futuro.
Al centro della discussione, a seguito della relazione introduttiva del Presidente Regionale Fabio Lupi, in una sala gremita a tal punto da imporre a molti di dover seguire i lavori in piedi, vi è stata la proposta di riforma degli ATC e della tassazione in approvazione da parte della Regione.
La riduzione dei Comitati di gestione a nove, in luogo degli attuali 19, pur mantenendo gli attuali Ambiti quale sottozonizzazione per la gestione degli accessi e, soprattutto, la rimodulazione della tassa regionale sull’attività venatoria, che prevede una riduzione della stessa in favore di uno spostamento dei soldi non più pagati alla regione direttamente nelle casse degli ATC rimodulando, in modo da non prevedere maggiori costi per i cacciatori, la quota di iscrizione agli ambiti, è stata accolta con favore dall’assemblea.
Questa riforma, seppure transitoria, ha ridato speranze ai dirigenti dei Circoli ormai stremati da anni di deficit gestionale e difficoltà nella conduzione degli ATC per la fuoriuscita dai Comitati degli agricoltori ed il commissariamento di un ambito.
Tutti hanno convenuto che si tratta di un primo passo non risolutivo ma sicuramente necessario per uscire dall’empasse e dare risposte anche in funzione del nuovo assetto istituzionale con il superamento delle Province. Con grande soddisfazione è stato anche salutato il primo anno di attività della Confederazione dei Cacciatori Toscani, alla luce delle innumerevoli azioni intraprese con successo a tutela e rilancio della caccia quali la riforma degli ATC, la soluzione del problema degli appostamenti fissi, l’impegno, anche con azioni giudiziarie, contro gli attacchi animalisti, l’assicurazione unica, ecc.
Ha concluso i lavori, dopo numerosi interventi della platea, con la consueta lucidità, il Presidente Provinciale, Alessandro Ferretti, evidenziando che ancora vi sono molti problemi aperti in provincia di Siena, dalla composizione e funzionalità dei Comitati di Gestione degli ATC, l’incertezza sulla possibilità di effettuare le catture, l’ormai annosa questione degli interventi di controllo in particolare sul cinghiale.
Ha tuttavia registrato che con un lavoro di squadra l’Arci Caccia è stata baluardo contro fenomeni di disimpegno da una parte e di dilagazione di populismi e demagogia dall’altra. Ne è esempio la nascita della Pro Cinghiale proprio a Siena: con la demagogia volevano cambiare la storia ma questa li ha espulsi dal proprio corso a seguito di adesioni a dir poco esigue da parte dei cacciatori.
Questi, assieme all’azione da venditori porta a parta della Liberacaccia, non hanno minimamente scalfito la tenuta sociale dell’Arci Caccia che semmai ha trovato rinvigorito il senso di appartenenza dei cacciatori senesi ad un progetto che guarda al futuro.
Ferretti ha concluso l’assemblea sottolineando che il 2015 non sarà certo un anno semplice ma, con il contributo di tutti, potrà essere un anno di importanti novità positive per la caccia e l’occasione per radicare ancor più l’Arci Caccia nel territorio senese.
Come da tradizione dopo l’assemblea si è tenuta la cena degli auguri, con ottime pietanze magistralmente cucinate dai volontari dell’Arci Caccia che sono il vero cuore pulsante dell’associazione.

http://www.arcicacciatoscana.it

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , , ,

Category: Arcicaccia, Toscana

Comments (7)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. ross scrive:

    SIENA : speriamo che non sia come mps…

    PRIMA TUTTI DENTRO..POI TUTTI FUORI…

  2. massimiliano scrive:

    Mi permetto una notina,piccina piccina al mio presidente provinciale,ARCICACCIA.
    Ti assicuro che non tutti gli esponenti della Libera Caccia sono da considerarsi dei “diversi talebani”.
    Ho la fortuna,piacevole,di interloquire col presidente provinciale della stessa ANLC e spesso (quasi sempre)ci troviamo in sintonia su vedute di carattere anche e soprattutto gestionale venatoria provinciale.
    Altre strade magari possono divergere,ma il “faro del bene comune”fà da apripista ad entrambi al di là della tessera associativa.
    Screzzi,punzecchiature,parole di troppo e slogan fan parte del gioco delle parti (basta osservare quanto succede a livello nazionale in ambito politico,nel bene e nel male).
    Sò per certo che anche ove i tavoli son concertati,frittate nuove per ATC nuovi per intenderci,il buon lavoro degli esponenti di TUTTE le associazioni,stà dando buoni frutti insperati fino a poco tempo fà.
    E ancora non è tutto………….sperando che la caduta delle province non rimescoli calderonamente,senza badare effettivamente alle reali capacità personali,il tutto.
    Una notina piccina piccina ..rispettando e stimando la sua persona Alessandro.

  3. bottaccio90 scrive:

    di ufficiale sugli atc cè gia qualcosa di sicuro???
    se i comitati di gestione saranno ridotti x province e i costi adeguati alla dimensione non vedo perche devono essere sottozonizzati per gestire gli accessi!!
    per siene ad esempio si pagherebbe 150 euro (fusione 3 atc) e ci ssarebbe a disposizione solo una sottozona???
    non ho capito bene questo discorso….

  4. stefano scrive:

    No, per essere iscritto al futuro atc senese pagherai 52 euro. poi nasceranno vari sottoatc o sottozone che potranno mettere una tassa di entrata…..tipo sottozona chianti per esempio 100 euro perchè ci sono cervi, daini, cinghialie caprioli o sottozone val d’orcia che ti prenderanno 20 euro ….
    un bel troiaio…..

  5. stefano scrive:

    e logicamente ogni sotto zona avrà il suo comitato di gestione locale e ti ritroverai il politico trombato delle province come dirigente di atc…….

  6. cialluk scrive:

    atc 17-18-19 SI- ancora parlate di bilanci,avete un bel coraggio; il presidente della 19 è già stato condannato (ha patteggiato) e presto avrà un altro processo.
    Arci e fidc avevano la maggioranza sia nei comitati di gestione delle zrc che nelle stesse atc!.Avete gestito tutto e visti i risultati, vi dovresti fare da parte…. lasciando la gestione della caccia a chi se ne intende e non ha partiti e ambientalisti alle spalle.
    Un saluto ai veri cacciatori.

  7. ross scrive:

    non hanno ancora capito che la pacchia è finita..!!
    quest’anno ancora calo dei cacciatori!
    e loro vogliono gozzovigliare con i pochi rimasti !
    mentre il titanic affonda loro ballano..!!!

    almeno vergognatevi e state zitti!!

Leave a Reply


+ 6 = 13

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.