Passo, prime analisi di dicembre
Siamo agli sgoccioli per quanto riguarda la presenza veramente simpatica del Tordo bottaccio catturato in due esemplari all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN che da sempre cura questi comunicati stampa settimanali fino alla fine dell’anno in collegamento con le altre stazioni ornitologiche europee.
Le condizioni meteo altalenanti non hanno aiutato il movimento migratorio erratico della Cesena osservata insieme al Tordo sassello.
Sempre presenti in buon numero i Frosoni, mentre prosegue la scarsa presenza della Peppola e del Lucherino. Nei boschi e nei giardini si osservano in buon numero Regoli, Fiorrancini, Merli e Pettirossi.
Alla stazione arosiana è stata inanellata ancora la Capinera raggiungendo, alla data del 14 dicembre 2014, il numero ragguardevole di ben 1.744 soggetti inanellati, seguita dal Pettirosso con 1.386 soggetti e dal Tordo bottaccio con 998 soggetti.
Insomma, un’annata soddisfacente anche se le ultime settimane non hanno regalato forti emozioni durante la fase di studio.
Ora è tempo di tirar le somme e di analizzare i dati che verranno elaborati definitivamente per i primi giorni del nuovo anno che, ci si augura, possa essere ancora migliore sotto tutti gli aspetti.
15/12/2014 – ore 12.00
http://www.anuu.org
Category: ANUU
Comments (3)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Quest’anno è da segnare nel libro nero per le beccacce i tordi e le cesene in Campania ! Solo i parchi che hanno preso la maggior parte di territorio sono pieni e noi nei parchi non ci possiamo andare !! Regoli, Fiorrancini, Merli e Pettirossi sono vietati, i fagiani usa e getta non si sono mai visti, si può sapere cosa bisogna cacciare come migratoria ? Certo che oggi la migliore caccia è “cacciare soldi” di tasse, se ci fosse stato il mese di Febbraio almeno ci si poteva rifare con il ripasso ma neanche questo si può !! E allora meglio starcene a casa o andare a pescare.
Salutiaaamo
Nei parchi!? Da me natura morta anche li, non si vede e ne si sente un uccellino, la caccia si sta chiudendo da sola.
Mai una stagione così abbondante di tordi,da record tordi ovunque fino a fine novembre ora scomparsi,ma prima sono stati impressionanti.