Cacciare a Palla gennaio 2015

| 15 dicembre 2014 | 0 Comments

Cacciare a Palla gennaio 2015

Prima di iniziare a raccontarvi che cosa troverete nel numero di gennaio, la CAFF ringrazia tutti i lettori, di vecchia data o “giovani” ai primi numeri, perché, lo dicono i numeri, malgrado il periodo economicamente difficile che stiamo vivendo, Cacciare a Palla continua a essere la rivista dedicata alla caccia di selezione più venduta in Italia e questa, per noi, è davvero una grande soddisfazione!
In questo numero troverete come sempre un mucchio di cose interessanti: iniziamo con Stefano Mattioli che ci fa ben comprendere, di qualsiasi ungulato si tratti, che è necessario mai destrutturare la popolazione. Dopodiché Matteo Brogi effettua una completa disanima sulle cartucce Hornady, in particolar modo sulle monolitiche GMX. Quindi la penna sovente un po’ “pazza” di Franco Perco ci porterà, con un salto temporale, a effettuare un’intervista con l’Imperatore Francesco Giuseppe.
Appena dopo saltiamo ancora nei tempi moderni, nella realtà scientifica spiegata da Ivano Confortini, che analizza la situazione in cui versano gli ungulati italiani. Marco Perini, anziché farci sognare con uno dei suoi splendidi racconti, affronta un argomento molto di attualità, e cioè i criteri di assegnazione dei capi nei vari CA e ATC. Ettore Zanon ci porta nel bosco, a caccia di caprioli alla cerca, fornendo utili consigli e qualche suggerimento per aver ragione della furbizia dei caprioli cacciati così.
Passiamo a questo punto al settore dedicato agli “attrezzi”. Inizia Danilo Liboi presentando la nuova entry level di Remington, la 783. Segue, dello stesso autore, la presentazione di un binocolo dalle caratteristiche davvero straordinarie: lo Zeiss Smart Focus, primo binocolo a ponte aperto costruito dall’azienda.
È la volta poi di Vito Mazzarone, che ci spiega quanto è più salubre mangiare carne di selvaggina rispetto a quella di animali allevati. Antonio Zuffi, dall’alto di decenni dedicati alla pratica del recupero, ci spiega invece il proprio concetto di questa difficile arte, dopo di che arriviamo alle pagine del Safari Club International I.C., tutte dedicate allo scomparso Guido Tosi, figura purtroppo insostituibile nel panorama venatorio italiano. Dopo queste tristi pagine, Emilio Petricci continua con i suoi insegnamenti sulla caccia con l’arco, cui segue la rubrica “Ungulati in Europa” sulle diverse problematiche e le altrettanto differenti soluzioni adottate dai paesi UE riguardanti la caccia e la gestione degli ungulati.
Infine, Gianni Olivo ci porta in Sudafrica, alla ricerca di un leopardo PAC le cui impronte sono grandi come quelle di una leonessa… e Mario Nobili ci disegna un quadro della caccia nel mondo con l’estratto dalla news letter The Hunting Report. Le vostre foto, l’attualità e le news vanno a chiudere questo numero bello, corposo, ricco di argomenti.
Buona lettura a tutti!

Category: Libri/Riviste

Leave a Reply


8 + = 14

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.