Tappi elettronici amplificati CENS

Passo: Ottima la migrazione

| 20 ottobre 2014 | 2 Comments

I migratori danno i numeri e rispettano i santi

ANUUIl titolo rappresenta, al termine della seconda decade di ottobre, una migrazione post-nuziale che non si ammirava da anni e che coinvolge tutte le specie che sorvolano il territorio italiano durante il lungo viaggio verso i lidi di svernamento.
L’abbondanza numerica di Tordo bottaccio, Capinera, Frosone, Fringuello, Pettirosso, Colombaccio e Merlo fa comprendere che si tratta di presenze giunte durante il passaggio migratorio che si aggiungono, in alcuni casi, a soggetti già nidificanti nelle zone. Si nota, poi, che in tutti i casi le specie hanno rispettato il cosiddetto calendario ornitologico in correlazione alle abituali date che ricordano le festività cristiane di alcuni Santi del calendario liturgico.
A tal proposito va ricordato che i Tordi sono comparsi in particolare il 29 settembre, giorno di San Michele, il 4 ottobre per San Francesco, il 6 ottobre a San Bruno e il 15 ottobre, nella ricorrenza di Santa Teresa.
Tutto ciò a confermare come i nostri “vecchi” collegavano determinate date al calendario ornitologico, abitualmente scritto in concomitanza col passo dei nostri viandanti del cielo.
La settimana appena conclusa ha regalato ancora una buona presenza del Tordo bottaccio, con una punta nel fine week-end, e una buona presenza del Merlo, unitamente a quella della Passera scopaiola, del Pettirosso e del Tordo sassello.
E, mentre si notano piccoli gruppetti di Lucherini sorvolare la bassa collina, all’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN il 18 ottobre sono state inanellate le prime due Peppole, specie già comparsa al nord durante la settimana con sporadici individui.
Mentre sopra i 1.000 m. sono apparse le prime Cesene in migrazione, in pianura sono state segnalate Allodole, Pispole, Fanelli e Beccacce.
Dall’estero provengono notizie di un buon passo di Tordo bottaccio, in Grecia, mentre nel sud della Francia il maltempo ne ha purtroppo rallentato la migrazione.
Sulla penisola, invece, l’autunno si sta facendo perdonare con un fine settimana con temperature di 25 gradi.
Ottima la migrazione che non è stata disturbata dal meteo.

20/10/2014

http://www.anuu.org

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , , ,

Category: ANUU, Beccaccia, Colombaccio, Fringuello, Tordi

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. ross scrive:

    molti tordi e colombacci di passo domenica e lunedi
    sulle coste toscane.
    se anche in spagna tunisia e marocco ai tordi chiudesse a gennaio ce né sarebbero a milioni!

  2. peppol@ scrive:

    noto con dispiacere che qualcuno pensa ancora che sia la caccia il problema della consistenza numerica di talune specie…la rondine non mi risulta sia cacciabile ma i numeri dicono che se la passa molto male….

Leave a Reply


+ 6 = 9

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.