Tappi elettronici amplificati CENS

Deroghe: una morte annunciata

| 16 settembre 2014 | 2 Comments

Deroghe: una morte annunciata. Bruxelles dice “rivediamoci a fine anno”

Ci è giunto in redazione il comunicato inviato alla stampa dal Cons. Regionale Alessandro Sala in merito all’incontro avuto oggi a Bruxelles con i dirigenti della Commissione Ambiente Europea. L’incontro è andato bene, anzi benissimo, ma di deroghe non se ne parla … neppure in minima quantità. Per la dott.ssa Pia Bucella occorre rivedersi per fine anno ma sarà indispensabile il parere favorevole dell’ ISPRA ( che non c’è).
Un viaggio che non porta novità se non quelle risapute, ovvero la scarsa considerazione che la Commissione Europea nutre verso l’Italia e chi la rappresenta.
Non si comprende come questo viaggio non si sia potuto organizzare a febbraio quando ci sarebbe stato il tempo per un successivo incontro. Un altra stagione senza finguelli ….. e il povero “pantalone” (il cacciatore) ne paga le conseguenze.
Alla Commissione Europea non si chiede molto, solo il poter essere equiparati alle altre nazioni dove la CACCIA è considerata in maniera diversa. Evidentemente nelle altre nazioni hanno rappresentanti maggiormente interessati alla pratica venatoria.

Caccia & Dintorni

—-

COMUNICATO

FringuelloIl consigliere Alessandro Sala ha preso parte alla Delegazione di Regione Lombardia , guidata dall’Assessore Gianni Fava e dai Consiglieri Fabio Rolfi in rappresentanza dell’ottava Commissione del Consiglio regionale lombardo , ha incontrato a Bruxelles i rappresentanti della DG Ambiente della Commissione Europea per perorare la causa dei cacciatori lombardi discutendo delle questioni irrisolte sulla caccia in deroga e sulla cattura dei richiami.

L’incontro si è svolto in un clima positivo di continuità di dialogo durante il quale la CE ha riconosciuto il percorso virtuoso intrapreso da Regione Lombardia negli ultimi anni , che ha permesso di affrontare le problematiche aperte favorendo così la soluzione del contenzioso ancora in corso .

La CE riconosce il ruolo fondamentale di ISPRA , quale istituto scientifico di ricerca, i cui pareri favorevoli sono ritenuti il presupposto di legittimità delle delibere lombarde ed ha a tal fine richiamato la necessità di rispettarne i contenuti .

La Delegazione lombarda ha fortemente rappresentato gli auspici del mondo venatorio che, pur nella consapevolezza dei limiti normativi imposti , ritengono sussistano i presupposti per una sostanziale revisione della rigida posizione CE nei confronti delle modalità di caccia tradizionale .

Si è registrata la disponibilità di Bruxelles a continuare il dialogo , pur permanendo le rigidità della struttura CE in ordine alla necessità di supportareimages, soprattutto riguardo alla dimostrazione dell’assenza di soluzioni alternative .

La Delegazione lombarda ha ottenuto quindi l’impegno per un nuovo incontro con la Commissione Europea entro l’anno per continuare il dialogo anche alla luce dell’evoluzione del dibattito interno a livello nazionale , con il coinvolgimento di ISPRA.

Nel medio termine si apre una prospettiva per la revisione delle direttive Habitat e Uccelli , che potrebbe fare ben sperare in una maggiore flessibilità delle procedure di modifiche delle direttive in questione.

Bruxelles 16-09-2014

http://www.cacciaedintorni.it

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: , , , ,

Category: Deroghe, Lombardia

Comments (2)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. CLAUDIO TORTOIOLI scrive:

    Dobbiamo riaprire da soli la caccia al fringuello, con questa classe politica di ladri e burocrati di mmmm, cosa ci possiamo aspettare.
    Hanno parlato di abolizione delle province, sapete come è finita, già rimesse indennità comprese quelle di trasferta.
    Tra poco avremo i sindaci nelle province, provate ha pensare che ” mercato ” ne viene fuori.
    Ogni euro verrà speso soltanto ha fini elettorali per le carriere dei sindaci.
    Non dimentichiamo, CHE LE TASSE LOCALI COME TASI, TASSA SUI RIFIUTI,TOSAP E VIA DICENDO SONO STATE VOLUTE FORTEMENTE DAI SINDACI, ALTRO CHE VICINANZA HAI CITTADINI, QUESTI SONO SONO DEI VERI BUFFONI.

  2. Zilio scrive:

    La CE riconosce il ruolo fondamentale di ISPRA……
    Dove li prendono i dati?????? se quest’anno mancano i fringuelli allora probabilmente sono cechi !!!!! (:n) (:n) (:n) (:n) (:n) (:n) (:n) (:n) QUESTI SONO CONTRO LA CACCIA !!

Leave a Reply


2 + 9 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.