Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Fidasc: Grande tiro in festa a bettolino

| 23 luglio 2014 | 12 Comments

fidascLa stagione agonistica del piattello federale sta ormai volgendo al termine e, come accade per i fuochi pirotecnici, il finale è contrassegnato da una raffica di effetti speciali.
Il weekend conclusivo si è consumato il 19 e 20 luglio sull’impianto bresciano di Bettolino che si sta affermando sempre più anche grazie alla indiscussa professionalità di Angelo Antonioli e della sua affiatata “banda” di collaboratori. La densissima agenda prevedeva ben 4 gare, tre delle quali della specialità “English Sporting” con 165 tiratori complessivi impegnati sabato 19 ed una di “Training” alla quale hanno partecipato, domenica 20, ben 85 atleti.
Per il coordinamento di Alfredo Telese, e con Alessandro Capelletto in veste di tracciatore e arbitro di segreteria, si sono mossi 8 Ufficiali di Gara: Silvestro Acito, Maurizio Fontana, Stefano Fontanesi, Giancarlo Manfredini, Massimo Pasquini, Corrado Giulio Pellegrini, Giuliano Rossi e Guido Zocche.
Ovviamente presente in entrambe le giornate, anche nella consueta veste di appassionato tiratore, il presidente Felice Buglione non ha perso l’occasione per ribadire che “La Fidasc è onorata di aver intrapreso la via dell’English e del Training che si stanno dimostrando specialità ricche di fascino e in grado di attrarre numerosi neo-tiratori provenienti soprattutto da quel vasto e spesso trascurato bacino di potenziali atleti che sono innanzitutto dei cacciatori. Attraverso specialità come l’English, e come il Tiro con le armi a canna rigata, con la prossima Coppa Europa in calendario il 2 e 3 agosto presso l’impianto “L’Isola Del Tiro”, a Cologno al Serio (BG), la Fidasc assicura una entusiasmante proiezione internazionale ai suoi fortissimi atleti”.

La giornata di sabato si è articolata in due, o meglio in tre eventi distinti: il Campionato Italiano Piccoli Calibri, suddiviso in 410 e 28 e una gara Aziendale in calibro libero, tutti nella specialità dell’English Sporting che, sulla spinta di organizzazioni internazionali come il CPSA (Clay Pigeon Shooting Association) e l’NSCA (National Sporting Clays Association) si sta imponendo a livello mondiale con un calendario davvero entusiasmante di competizioni di altissimo livello.
I Main sponsor federali per il Campionato erano Browning-Winchester, Fiocchi, Caesar Guerini- Fabarm e Rizzini che era presente con uno stand e che ha messo a disposizione dei tiratori sprovvisti di armi in piccolo calibro una decina di fucili. A loro si sono aggiunte altre Aziende come Casa Rizzini Irlanda, R.C, e Briley.

La gara aziendale, invece, era sponsorizzata dalla Baschieri&Pellagri e si è disputata, sempre per la disciplina English, in calibro libero.

Il regolamento del Campionato Piccoli Calibri prevede che i tiratori delle diverse Qualifiche, con l’esclusione degli Amatori, competano nelle rispettive Categorie di appartenenza che sono raggruppate (Ecc. con la Prima e la Seconda con la Terza) e con 1,5 punti in più assegnati al tiratore della categoria inferiore. In virtù di queste regole, per le due “branche” del Campionato Piccoli Calibri si sono delineate differenti classifiche con la designazione di diversi campioni italiani.

Cal. 410
Ecc. e Prima: 1° Alessandro Gaetani (1^), 2° Alessandro Mometti (1^), 3° Giuseppe Calò (E).
Seconda e Terza: 1° Roberto Rossi (SV), 2° Giulio Acquistapace (2^), Luca Solimano (3^).
Amatori: Gianluca Stefanina, 2° Carlo Rizzini, 3° Alessio Tomasetta.
I primi tre di questa classifica hanno ricevuto anche il Trofeo messo in palio da Casa Rizzini Irlanda

Cal. 28
Ecc. e Prima: 1° Enrico De Tomasi (E), 2° Gabriele Soldani (E), 3° Alessandro Gaetani (1^).
Seconda e Terza: 1° Graziano Bertelli (2^), 2° Pietro Talocchi (3^), 3° Roberto Antonini (3^).
Amatori: 1° Alessio Tomasetta, Gianluca Stefanina, 3° Armando Panizza.
Enrico De Tomasi dopo il barrage si è aggiudicato il fucile semiautomatico messo in palio dalla
Rizzini e i Kit di strozzatori della Briley messi in palio da Aspertiro
La gara aziendale Baschieri&Pellagri è stata caratterizzata da sfide forse un pochino meno esasperate di quelle tipiche di un Campionato Italiano ma la suspense non è certo mancata in nessuno dei raggruppamenti di categoria. Tra l’altro, è da mettere in doveroso risalto la presenza di ben 20 tiratori della Qualifica Amatori appartenenti alle Associazioni Venatorie convenzionate con la Federazione.
Eccellenza: 1° Enrico De Tomasi, 2° Giuseppe Pupo, 3° Gabriele Soldani
Prima Categoria: 1° Roberto Ardesi, 2° Matteo Mercuri, 3° Sergio Moretti
Seconda Categoria: 1° Roberto Baggi, 2° Davide Scotti, 3° Ivan Plebani
Terza Categoria: 1° Giampietro Taiocchi, 2° Mauro Svanera, 3° Roberto Antonini
Junior: 1° Luca Panizza 2° Luca Solimano, 3° Matteo Beretta
Lady: 1^ Alessia Panizza, 2^ Ana Petagine, 3^ Simona Sestini
Veterani: 1° Luciano Baggi, 2° Damiano Facciolati, 3° Marco Spini
Super Veterani: 1° Enrico Zamboni, 2° Renato Rossi, 3° Leone Angeloni
Amatori: 1° Bruno Casiroli, 2° Mauro Previato, 3° Gaspare Guzzo

La giornata di domenica è stata la volta del Training, con sfide tipiche di un Campionato Italiano Assoluto individuale e a Squadre. Qui il calibro era libero e libera è stata la battaglia agonistica fra i più autorevoli tiratori di ogni Categoria e Qualifica che si sono cimentati davanti a tanti dirigenti federali e aziendali fra i quali Giorgio Guerini della Caesar Guerini/Fabarm che non è voluto mancare a questo autorevole appuntamento.
Altra gara, altre classifiche. Tanto per restare nelle vette dell’Eccellenza, i ruoli e i gradini dei podi si sono rimescolati e il pisano Calò l’ha spuntata sul coriaceo e costante De Tomasi e per mettere la ciliegina sulla torta di due grandi stagioni ha ricevuto il trofeo di Campione Assoluto 2013.
Poi, insieme agli altri componenti della Squadra Senior (Gianfranco Bizzieri, Enrico De Tomasi, Gabriele Soldani ed Emanuele Venturini) classificatasi terza all’ultimo Campionato del Mondo di English Sporting, ha messo al collo la medaglia di bronzo del CPSA che per un disguido tecnico non era stata consegnata nel corso delle premiazioni ufficiali.

Queste le classifiche complete del Campionato.
Eccellenza: 1° Giuseppe Calò, 2° Enrico De Tomasi, 3° Pasquale Gabbiadini
1^ Categoria: 1° Fabio Garatti, 2° Roberto Ardesi, 3° Giancarlo Solimano
2^ Categoria: 1° Davide Scotti, 2° Andrea Borico e Giulio Acquistapace
3^ Categoria: 1° Maurizio Cabra, 2° Giampietro Taiocchi, 3° Armando Moscheni.
Veterani: 1° Alessandro Mometti, 2° Luciano Bigolin, 3° Luciano Baggi
Super Veterani: 1° Roberto Rossi, 2° Leone Angeloni, 3° Enrico Zamboni
Lady: 1^ Ana Petagine, 2^ Simona Sestini, 3^ Alessia Panizza
Junior: 1° Luca Panizza, 2° Filippo Ferratti, 3° Matteo Beretta

Classifica a Squadre
Campione Italiano Bergamo2 (Enrico De Tomasi, Luciano e Roberto Baggi, Davide Scotti)
2^ Bergamo1 (Pasquale Gabbiadini, Ivan Plebani, Giulio Acquistapace, Roberto Ardesi)
3^ Bettolino1 (Davide Cabra, Alessandro Mometti, Gabriele Linetti, Luca Pederzoli)

Roma 22 luglio 2014
L’UFFICIO STAMPA

Category: Gare di Tiro

Comments (12)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. peppol@ scrive:

    Che bravo quel Gianluca Stefanina

  2. Daniele scrive:

    Lo conosci? mi dicono che con piattelli e sagome non se la cava male… sul cinghio vero pero’, qualche problemuccio…..
    :-P :-P :-P :-P :-P

  3. Massimiliano scrive:

    ucci ucci sento odor di introitucci…..
    comunque un oro e un argento..tanto di cappello !

    bravo bravo davvero…………complimenti

    (alza il livello di taluni componenti della squadra delle meraviglie..vero caposbruffffff -o- (dw) (:i) (:-p) :evil: )

  4. franc scrive:

    Nonostante che il capo continui a punzecchiare qualche personaggio, ha avuto la cortesia di mettere in grassetto qualche nome. Non si smentisce: da buon toscanaccio più impreca contro una persona e più gli vuol bene.

  5. peppol@ scrive:

    Comunque grazie 1000 Daniele (up)

Leave a Reply


7 + 7 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.