Toscana: Fidc e Arcicaccia firmano lo statuto della confederazione
Ufficiale la costituzione della confederazione dei cacciatori toscani: Federcaccia e Arcicaccia toscane sottoscrivono lo statuto
La firma in calce all’atto costitutivo e al documento che definisce le regole della Confederazione dei Cacciatori Toscani è stata posta dai presidenti di Federcaccia, e Arcicaccia toscane, Moreno Periccioli e Fabio Lupi, venerdì scorso a Firenze davanti al Notaio, sulla base del mandato ricevuto dalle rispettive Associazioni.
“La firma apposta oggi per la costituzione ed in calce allo Statuto della Confederazione dei Cacciatori Toscani – hanno dichiarato i due dirigenti - rappresenta al contempo un punto di arrivo per il confronto da tempo avviato nella nostra regione ma anche di svolta e di decisa accelerazione al progetto unitario”.
Un processo, quello avviato, che - hanno tenuto a sottolineare Periccioli e Lupi - “è aperto nelle intenzioni e nei fatti a tutti cacciatori e a tutte le associazioni e finalizzato a raggiungere, nel più breve tempo possibile, il traguardo della Casa comune dei cacciatori Toscani e Italiani”.
“Siamo fiduciosi” hanno aggiunto “ che a breve facciano il loro ingresso altre importanti realtà del mondo venatorio, per prima l’Anuu Migratoristi della Toscana che ha ripetutamente dichiarato la propria adesione al progetto della Confederazione.”
La solidità del processo avviato in Toscana, hanno ricordato ancora i due presidenti , è testimoniata dalle esperienze condivise che hanno consentito di conseguire in Toscana risultati all’avanguardia nel contesto nazionale.
Sarà ora la Confederazione stessa, cui lo Statuto assegna, tra gli altri, importanti compiti nel settore della comunicazione, a presentare agenda e programma, non appena designati gli organismi dirigenti.
E’ annunciata per gennaio una conferenza stampa per la presentazione della Confederazione dei Cacciatori Toscani e l’illustrazione più puntuale di obbiettivi e programmi.
Firenze, 30 Dicembre 2013
Federcaccia Toscana
Arcicaccia Toscana
***
COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: ANUU, Arcicaccia, Federcaccia
Comments (10)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Che bello, rinasce dalle ceneri la nuova Unavi toscana………….
così dopo avremo un altro presidente toscano da mantenere a 3000 euro al mese e chi lo paga ?
NOI ! con il prossimo aumento di premio della polizza di altri 5 euro !!!!!
Andate bene a braccetto quandi avete da creare enti inutili e mangiasoldi vi trovate subito d’accordo….che dire…e’ meglio non dire nulla…
Bene FIDC li prendete tutti per FAME cone il Vaticano con le Suore…. e ora sotto con l’ANUUU….. cara FIDC Tu vorresti l’unita a tuo proprio comodo, come negli anni 60 ma io ti dico FOTTITI FEDERALE del……. vattene a caccia in riserve, se no a p.le Loreto insieme a Berlu e alla Roscia:mrgreen:
Faccio parte del CPA associato a sua volta con ANUU migratoristi. Se l’ANUU dovesse confluire in questa confederazione e di conseguenza anche il CPA perderanno un associato. Mai con FederArci coloro che hanno voluto e sempre sostenuto la famigerata legge 157/92. Bei miei tempi quando si cacciava con la 968. Se il prossimo anno rinnoverò il porto d’armi, ho qualche dubbio in merito, aderirò sicuramente all’ENALCACCIA.
il cpa di chianciano terme ha già deciso nell’ultimo consiglio: mai con arci e fidc,andremo con la libera caccia.
In veneto si alleano con arci, ital, anuu e libera, in toscana solo con arci!!!!! è questa l’unità nazionale che predicano??? A mio avviso vogliono incorporare tutte le aavv sotto il loro simbolo sperando difagocitare tutto e tutti, campa cavallo, a costo di non andare più a caccia in Italia ma a voi ho gia dato per tanti anni ricevendo di ritorno quello che tutti noi sappiamo e vediamo la mia adesione non la darò più. Baghy
Con tutto il rispetto per le vostre scelte, quando mi farete sapere con le piccole associazioni cosa potete fare e in che modo per la caccia in Italia portandola allo stesso livello delle altre nazioni europee senza che vi mettano alla porta
vi potrò anche dar ragione, ma mi sà che quà si bada al proprio orticello il quale non dando frutti andrà sicuramente ad estinguersi. A questa minoranza non riconosciuta non frega molto se la caccia va in malora non contribuendo a quello che è l’ultima via da percorrere, vale a dire l’unità del mondo venatorio e secondo il mio modesto avviso fate male, moooolto male.
Salutiaaamo
Amico Giacomo se speri che la caccia in Italia si adegui a quella degli altri paesi facenti parte dell’unione europea e con l’aiuto di FEDER-ARCI riceverai in cambio una grandissima delusione. Non pretendo di andare a caccia come in Romania dal 1 Agosto al 28 Febbraio ed anche oltre ad alcune specie di acquatici o più in l ancora per nocivi, nessun articolo 37 come in Italia, o se desideri fare la selezione, cosa sempre che in Romania NON ESISTE ancora in tempi in cui qui abbiamo già pulito e messo a riposo il fucile. Io non chiedo la luna nel pozzo ma vorrei poter andare a tortore già dalla terza settimana di agosto e poter cacciare in Febbraio anche con giorni già stabiliti. Pensi che FEDER-ARCI siano in grado di ridarti qualcosa di simile? Quando vedrò qualcuno camminare sull’acqua mi ricrederò, ma migliorie sulla caccia non avverranno mai. Queste due pseudoassociazioni se ancora nessuno lo avesse capito vogliono mandarci a caccia nelle loro riserve personali pagando non pochi euro e cacciando animali allevati e chiusi nelle voliere fino al giorni prima. Se questa è caccia io non la praticherò mai più.
Caro Giacomo anch’io credo che l’unità dei cacciatori sia la via principale da prendere, ma non è unendo le AV più rappresentative a livello nazionale e dando un calcio in culo alle piccole realtà regionali che si arriverà all’unità.
Nascerà l’UNAVI 2, i soliti ben noti che si spartiranno la torta e non faranno altro che trarre benefici personali. Ripeto che non aderirò mai a questa confederazione se prima non avrò visto i risultati che ne verranno fuori. Dubito in qualcosa di positivo.