Alunni e cacciatori insieme nella raccolta delle olive
Comune di Figline Valdarno
Alunni e cacciatori insieme per la raccolta delle olive
Iniziativa di promozione ambiente organizzata da squadra Ponte agli Stolli con la Scuola Infanzia
Il primo anno di collaborazione tra la squadra dei cacciatori di Ponte agli Stolli ed il Comune di Figline Valdarno si è concluso in un clima di festa, con la distribuzione della “fettunta” a tutti i bambini e alle maestre della Scuola dell’Infanzia di Ponte agli Stolli. Un’annata molto positiva, come ammesso dall’Amministrazione comunale, non solo per i tanti lavori svolti dai cacciatori nella sede ricevuta in affidamento dal Comune, ma anche per la grande disponibilità mostrata nella gestione degli olivi situati nel giardino e nel parcheggio della scuola. Infatti, i volontari della squadra di Ponte agli Stolli, in accordo con il Comune, hanno provveduto alla potatura e alla concimazione delle 40 piante, nonché a coinvolgere i bambini per la raccolta delle olive accompagnandoli successivamente al frantoio dove hanno potuto vedere il processo di trasformazione in olio. Un’iniziativa, quest’ultima, molto apprezzata dagli stessi bambini, che al termine del percorso hanno regalato ai cacciatori un manifesto ed un biglietto speciale per suggellare questa nuova amicizia.
“E’ un’iniziativa semplice ma molto importante, che ha consentito non solo di mantenere al meglio gli olivi del Comune, ma anche di offrire ai bambini e alle maestre un momento particolare di divertimento e di crescita, per imparare a conoscere meglio il nostro territorio - ha detto l’assessore all’Agricoltura, Carlo Simoni -. Da sempre crediamo che il contatto con la natura sia un elemento fondamentale di crescita per i ragazzi, specialmente in questi tempi. Si conferma quindi l’attenzione posta dal Comune alle manifestazioni come la benedizione degli animali, la fiera degli uccelli e Autumnia, e non possiamo che ringraziare i volontari della squadra di Ponte agli Stolli che si sono prestati con impegno a questa iniziativa che spero possa proseguire anche in futuro”.
21/12/2013 16.03
Comune di Figline Valdarno
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Comments (3)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Grandissima iniziativa!
Addirittura commovente, lodevole iniziativa, non come la ragazza gravemente malata insultata e minacciata di morte dagli animalisti (secolo xix prima pagina)
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2013/12/28/AQ2FPcNB-insultata_solidarieta_animalisti.shtml
se siamo a questo punto auguro a tutti gli animalari talebani di patire le stesse sofferenze