Tappi elettronici amplificati CENS

Per raccogliere bisogna prima seminare!

| 27 settembre 2013 | 8 Comments

Starne di SimoneAvevo già sentito parlare di Simone Manzone ma ho avuto il modo ed il piacere di conoscerlo personalmente ad un pranzo conviviale tenutosi in quel di Ceresole d’Alba, a seguito di una prova cinofila.
Piatto principale: tinche ed anguille fritte, specialità della zona, giusto per rimarcare la vicinanza e direi la vera e propria osmosi che c’è tra la “caccia”, la pesca ed il resto del mondo rurale, con le sue tradizioni, la sua cultura, lo stile di vita, i valori.
Un elemento importantissimo, da tenere in massima considerazione, che sembra ancora sfuggire o essere sottovalutato o snobbato dai “capi” dei cacciatori, che parrebbero ancora considerarci, considerare il nostro “settore”, come una sorta di meteora a se stante e non invece come il tassello di un grande, importante e meraviglioso puzzle, che nel suo insieme si potrebbe definire “cultura rurale”.. Grave errore! Grave mancanza di lungimiranza!
Ma torniamo a bomba, a lui, a Simone.
Poco più di 25 anni, alto, chioma ribelle, fisico atletico, sorriso smagliante, gli occhi chiari che perforano i tuoi in cerca di conferme che lui non ha bisogno di avere, in quanto ha già capito tutto, sa già tutto, o meglio molto, per non sembrare troppo entusiasta o generoso, di ciò che va fatto per il bene della caccia.
Mi stringe la mano con forza e dice che è onorato di conoscermi ma non sa quanto lo sia io, e confortato, nel constatare che esistono ancora giovani pronti a buttarsi nella mischia, in imprese che ai più, di quell’età, parrebbero quanto meno fuori moda.
La passione traborda in ogni sua parola, la caccia, i cani da ferma, in particolare i drahthaar
ma soprattutto, e questo mi rende quasi euforico, l’attenzione per l’habitat!
Il suo motto?: “Per raccogliere bisogna prima seminare!
E mi racconta degli appezzamenti di terreno, ove ha notato aggirarsi una coppia di starne, affittati a spese sue e di alcuni suoi amici altrettanto giovani e generosi, per impedire la demolizione dell’eventuale futuro nido da parte delle macchine agricole, degli interventi sul territorio per far si che si costituiscano i formicai, l’incessante controllo del numero dei selvatici opportunisti in collaborazione con l’atc e così via.
Non avrà difetti Simone? Non avrà mai sbagliato? Non so, probabilmente si ma per quanto mi riguarda vedo soltanto un ragazzo preparato, entusiasta, volenteroso, che ha bisogno di essere ascoltato, assecondato e…. ringraziato. Magari anche consigliato, con la speranza, però, che lui sia munito dei giusti “filtri” per individuare quali siano i consigli validi.
Termina la giornata di festa, i discorsi si sono intrecciati su vari temi tra tutti i presenti, molti cacciatori, cinofili, altri solo simpatizzanti o trovatisi li “per caso”, ad ascoltare di “cose” mai sentite prima.
La “provincia” italiana non è anticaccia. Li la ruralità la fa ancora da padrona, con tutto ciò che ne consegue. Molto ci sarebbe da fare per creare, valorizzare, seminare e …raccogliere. Come vorrei ne tenessero presente i “manovratori del battello”!!
Saluto Simone con un in bocca al lupo! per la sua futura laurea in Giurisprudenza ma lui lo desidera per la prossima apertura e mi consegna, tramite cellulare, un paio di foto.
In una si vede, un po’ sfuocata ma mi dice che l’emozione fa tremar le mani ….e come non lo so? penso io, una numerosa brigata di starnotti.
E’ quella del campo affittato a sue spese.
Una nota pubblicità recita che ci son soddisfazioni che la carta di credito non può pagare, per lui, e per noi, quella chiocciata di pernici grigie rientra perfettamente tra quei piaceri impagabili.
In bocca al lupo!

Ezio

 

 

***

COME RICEVIAMO E COSI’ PUBBLICHIAMO

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: ,

Category: Dite la vostra, Racconti

Comments (8)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Springer scrive:

    Per quanto riguarda i selvatici che cacciamo ( Stanziale ) per raccogliere bisogna prima seminare ( semi buoni pero’…non fuffa ) . Altrettanto essenziale e’ poi non raccogliere tutto… :wink:
    Complimenti a Simone per quanto ha fatto… :wink:

    • Ezio scrive:

      La caccia come la intendiamo e la pratichiamo noi non intacca alcuna popolazione di Selvatici Veri.
      Ovvio comunque che prelevare gli interessi e conservare il capitale, sarebbe cosa buona e giusta.
      Ma senza habitat idoneo, spariscono pure gli scarafaggi, perciò….

  2. Renzo scrive:

    Caro Ezio, lo sai … bisogna camminare un paio di orette in salita ,poi fotografiamo . Mi hai capito :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:

  3. Alessandro federighi scrive:

    Sai cosa cӏ di positivo in questo casino totale che perversa attorno al ns mondo caccia?????Che hai ripreso a scrivere,,,,,,,,,,,,,,,,alla grande!!!!!!!!!!!!Bravo Ezio !!!!!!!!!!!!!!!adiosu!!!!!!!!!!! 8-O 8-O 8-O 8-O 8-O

  4. beppe 82 scrive:

    :-? ai detto molto bene ezio certe cose non si pagano…grande simone!!! presto vorrei incontrarlo e’ stringirli la mano e’ approfondire discorsi in comune …a presto in bocca a l…….a tutti i cacciatori piemontesi e’ italici!!!! :-o

Leave a Reply


1 + 1 =

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.