Scarica l'opuscolo Sicurezza a Caccia

Val Sabbia (Bs): all’asta sei capanni per la caccia

| 15 luglio 2013 | 1 Comment

Val Sabbia (Bs): all’asta sei capanni per la caccia
Scadono il prossimo 26 luglio i termini per partecipare all’asta per l’affitto triennale di sei postazioni fisse da caccia a Treviso Bresciano

capanno_cacciaL’Alta Valsabbia è una zona molto ambita per la caccia e l’amministrazione comunale di Treviso Bresciano, per valorizzare sei postazioni fisse per l’attività venatoria di sua proprietà, le dà in affitto per tre anni (autunno 2013 - primavera 2016), aggiudicandole all’asta al miglior offerente.

Nel bando sono elencate le sei località dove sono collocati i capanni, indicando per ciascuno il prezzo a base d’asta: Pra Gras Alto (Fobbia) a 200 euro; Pra Gras Basso (Fobbia) a 250 euro; Ruc, a 270 euro; San Liberale a 200 euro; Dossi a 250 euro; Put de le Fi a 200 euro.

Il canone indicato è annuale. L’assegnazione sarà effettuata mediante asta pubblica con offerte segrete in aumento rispetto al prezzo posto a base d’asta. Non è previsto un rialzo minimo. L’assegnazione avverrà anche in presenza di una sola offerta.

Ciascun offerente non potrà aggiudicarsi più di un appostamento. Requisito indispensabile per la presentazione delle offerte è il possesso della licenza di caccia per appostamenti fissi. Prima della scadenza, l’aggiudicatario potrà rinnovare l’affitto, con il consenso dell’amministrazione, per altri tre anni.

L’offerta dovrà pervenire in busta chiusa, secondo le modalità indicate nel bando, all’ufficio protocollo del Comune di Treviso Bresciano, in via Roma 23, mediante consegna a mano o tramite posta o raccomandata, entro le ore 10 di venerdì 26 luglio. L’apertura delle buste avverrà a mezzogiorno dello stesso giorno.

di c.f.

http://www.vallesabbianews.it

 

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

 

Tags: ,

Category: Cultura, Lombardia

Comments (1)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Roberto scrive:

    Peppola ti chiamano !!!

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.