Marche: approvato il calendario venatorio 2013/2014
MARCHE - La Giunta regionale ha approvato il calendario venatorio 2013/2014.
La stagione di caccia inizia il 1° settembre con la prima delle tre giornate di preapertura previste (mentre l’apertura generale è il 15 settembre) e terminerà il 9 febbraio del prossimo anno. Il provvedimento individua le specie prelevabili, i periodi e le giornate in cui è consentito esercitare l’attività venatoria, i carnieri, l’ora legale di inizio e termine della giornata di caccia, i periodi e le modalità di addestramento dei cani. Sono stati acquisiti i pareri dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), dell’Osservatorio faunistico regionale (Ofr), oltre le indicazioni emerse dalle consultazioni con le Amministrazioni provinciali, gli Ambiti territoriali di caccia (Atc), le Associazioni venatorie regionali.
“Con le consultazioni svolte – afferma l’assessore alla Caccia, Paola Giorgi – abbiamo recepito le diverse esigenze delle componenti che interagiscono nella gestione dell’attività venatoria, comprese le rappresentanze del mondo agricolo e ambientale, presenti nei Comitati di gestione degli Atc. L’ordinamento complessivo scaturito consente di coniugare le istanze di tutela faunistico ambientale con un esercizio venatorio equilibrato e responsabile da parte dei cacciatori. L’attività venatoria condotta con prudenza, rispetto delle regole, trova anche per la stagione 2013/2014, puntuale disciplina nel calendario approvato”.
Tra le varie disposizioni previste, l’assessore evidenzia le tutele che il calendario riserva alle Zone di protezione speciale e ai Siti di importanza comunitaria della Rete Natura 2000. Tra le novità, invece, segnala la modifica normativa che consente, per la prima volta, il prolungamento del prelievo venatorio per i corvidi fino al 9 febbraio 2014. “L’attività dell’Assessorato – assicura - sarà rivolta a migliorare la gestione faunistica del territorio, in sinergia e collaborazione con tutte le categorie interessate”. Scheda Il calendario per la stagione 2013/2014 ricalca sostanzialmente quello dell’anno precedente, salvo un allungamento della caccia ai corvidi (cornacchia grigia, ghiandaia e gazza), consentita soltanto nella forma dell’appostamento, in alcuni giorni del mese di febbraio (1-2-5-8-9).
In sintesi, i principali contenuti che andranno a disciplinare l’attività:
• 3 giornate in preapertura a settembre (1 – 4 – nella sola forma dell’appostamento, con orario 5,30 – 11,00 e 17,00 – 19,30 alle seguenti specie: tortora, colombaccio, ghiandaia, gazza, cornacchia grigia, alzavola, germano reale e marzaiola;
• apertura generale della caccia, domenica 15 settembre, alla selvaggina stanziale e alle altre specie, con chiusure differenziate e comunque entro il termine di legge del 31 gennaio 2014 e carnieri giornalieri e stagionali limitati per tutte specie, con una particolare attenzione prudenziale per alcune, come quaglia, allodola, pavoncella, codone;
• per la selvaggina stanziale (lepre, fagiano, starna, coniglio selvatico) termine prelievo il 1 dicembre, consentito soltanto nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica con limitazione di capi;
• per la coturnice, inizio 5 ottobre e termine 24 novembre;
• per il cinghiale, inizio 13 ottobre e termine 12 gennaio 2014 nelle forme della braccata, girata, individuale e occasionale;
• per il prelievo del cinghiale in forma selettiva, lo stesso è stato disciplinato con Delibera della Giunta regionale n.691 del 13/05/2013.
Anche questo anno il calendario consente la caccia alla selvaggina migratoria da appostamento per altri due giorni a settimana, sempre con esclusione del martedì e venerdì, nei mesi di ottobre e novembre. Il calendario contiene inoltre i periodi e le giornate nelle quali è consentito l’allenamento e l’addestramento dei cani, sia nel periodo estivo (da metà agosto), sia al termine della stagione venatoria per i mesi di febbraio e marzo; per quest’ultimo periodo, d’intesa con le Amministrazioni provinciali e gli Ambiti territoriali di caccia.
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Beccaccia, Cinghiale, Colombaccio, Lepre, Marche
Comments (6)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
“”… per il cinghiale, inizio 13 ottobre e termine 12 gennaio 2014 nelle forme della braccata, girata, individuale e occasionale …”"
.
______________________________________________________________
Complimenti…Avete inventato una nuova forma di caccia al Cinghiale….
Da me se ti beccano con le cartucce a palla e non sei ” cinghialista ” ti arrestano…Da voi e’ in calendario .
Ah l’ Italia…che Paese straordinario….
Springer….io le cartucce a palla ho imparato a portarle dal primo all’ultimo giorno…SEMPRE! visto che il “cinghia” mi ha fatto fesso più volte….a volte me le ritrovo sparse pure nelle tasche della cacciatora…dei pantaloni…
Lo farei pure io se da me fosse permesso visto che piu’ di qualche volta ho avuto incontri ( molto ) ravvicinati con Cinghiali e la mia Springer gli va dietro senza alcuna paura…
Pero’ da me non e’ permesso e se ti beccano son cazzxi…..
) . Facevano prima a dire che chiunque puo’ cacciare il Cinghiale utilizzando mezzi e metodi consentiti per la Caccia…. Cosa per altro che giudico molto pericolosa non dimenticando che quasi tutti gli incidenti di caccia avvengono proprio cacciando il Cinghiale 

Da voi e’ permesso e potete pure cacciarlo in forma ” occasionale ” ( bellissima questa
Ecco perche’ sostengo che l’ Italia e’ un Paese meraviglioso… Da te vige una legge …Giri l’angolo e quello che da te e’ proibitissimo li e’ a norma di legge…. Stupendo o no …?
Giacomo non è un brutto calendario, ammesso che non venga falcidiato dai ricorsi degli amici, e dai pruriti di qualche TAR.
Ti voglio girare una vera chicca del calendario, in merito alla preapertura:
L’ appostamento deve essere realizzato, senza tagliare piante vegetazione ed altro, insomma artificiale, e va bene.
NON E’ CONSENTITO segnalare il posto in cui si intende realizzare l’appostamento in nessun modo, è VIETATO realizzare l’appostamento prima di dodici ore antecedenti l’orario della apertura della caccia(05:30)
Gli appostamenti realizzati prima delle 12 ore antecedenti l’apertura della caccia dovranno essere occupati, 30 minuti dopo l’apertura della stessa (06:00)
Ma, se è vietato realizzarli, è vietato e basta, NO???
Come pensano di controllare gli orari, mettono i parchimetri nei campi????
Che paese, che regione, CHE GENIIIIII…..
si laser…è vero,c’è questa piccola inesattezza,che denota sempre due cose,o che non rileggono ciò che mettono a votazione o chi lo legge……legge e basta ahahhahahah
Però dai contentiamoci…a differenza di certe Regioni….io mi trovo soddisfatto.
bravo ennio,infatti il calendario delle marche negli ultimi anni è uno dei migliori speriamo che sia sempre cosi’