Cpa: AAA Parole,Parole,Parole
AAA Parole,Parole,Parole
Il CPA “Caccia Pesca Ambiente”ha una parola sola : LA VERTA’
Gli spergiuri in questi ultimo giorno non fanno altro che mentire ai cacciatori dicendo che il CPA non esiste più ma è confluito in blocco nella Federcaccia. Mai simili balle sono state dette ma questi millantatori non sapendo più cosa dire o fare visto che i dirigenti del CPA coregono sempre le loro malefatte, oggi si sono inventati questa falsità.
Più volte mi sono trovato a rispondere ai cacciatori, che al sentire questa notizia gli si sono issati i cappelli, che si è solamente intrapreso un percorso di intenti per sondare se c’è la volontà delle altre associazioni a modificare la le legge 157/92 e la 394/91 e a comprova di quanto detto “unica parola a livello nazionale” vi pubblico il contenuto della conferenza stampa fatta dal nostro Pressidente Nazionale Fiumani Alessandro:
Credo opportuno fornire un chiarimento, che auspico definitivo, ringraziando tutti coloro che hanno cercato di aiutarmi nella comunicazione, pertanto ribadisco che dal CPA ho avuto un “mandato esplorativo” per verificare se sarà possibile, insieme a FIDC e all’ANUU, realizzare quelle importanti ed irrinunciabili modifiche della 157 e della 394; garantire PARI DIGNITA’ e PARI VALENZA DECISIONALE, almeno nelle norme transitorie che dovrebbero avere una durata non inferiore a 5 anni.
Ribadisco che sono assolutamente prive di qualsiasi fondamento tutte le voci che annunciano che siamo, fin d’ora parte integrante ed integrata nelle strutture di qualsivoglia associazione. Quest’anno avremo il nostro tesseramento e, grazie al lavoro del Segretario, con un ottimo contratto, anche se i prezzi purtroppo saranno alti.
Il fatto di non disperdere nemmeno le importanti risorse umane del CPA, sicuramente aiuterà questo importante passo verso l’unificazione del mondo venatorio e sarebbe anche una garanzia per le altre associazioni che volessero entrare a farne parte.
Tutto il resto sono esercitazioni di stile.
Un saluto a tutti
Alessandro Fiumani
http://www.cpasports.it
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: CPA
Comments (7)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
forse nel comunicato sig. Presidente,dpvrebbe elencare e far notare quanto Cpa,Anuu,Fidc..e le non aderenti..che non passa giorno in cui non veniamo mazziati!!! e che siamo nella m@rda fino al collo,altro che lotta x le tessere o per mantenere la propria identità,qui ci fanno smettere di andare a caccia!!! inoltre un mandato esplorativo è comprensibile,serviranno risultati per convincere i cacciatori che è rimasta l’ultima spiaggia,ma finchè questa rimarrà un’ipotesi di unione non sarà possibile unire le forze economiche e battagliere e conseguire in risultati!! Quindi il mio auspicio è che chi non vuole il bene della caccia venga tacciato e cacciato a calci in c@lo!!!
Bella cosa l’unione delle ass. venatorie.
Igor,avessimo almeno l’umiltà di ammettere che ogni giorno ci bastonano e chi ne fa le spese sono chi smette x nausea!! sono state provate tutte!! da movimenti a l’appoggio a partiti politici,risultato? questo,odierno!! come contrastare tutto questo se non si prova a creare una forza numerica ed economica?
Di questo passo non si và certo lontano, ammesso e non concesso che si voglia andare da qualche parte.
Un giorno si dice una cosa, il giorno dopo la si ridimensiona.
Bah??????
Non sono state provate tutte !
Manca provare con il SVI Sindacato Venatorio Nazionale e sottolineo Nazionale. Fate in modo che si possa radicare in tutta Italia partendo dalla Campania dove è nato per costrizione e per cercare di fare finalmente un nostro sindacato che difenda i nostri diritti legali.
Salutiamo
Giacomo,so più io che tu che ne fai parte, SVI a detta del fondatore Mauro Pannella,si erge al di sopra delle associazioni e si auspica una totale unitarietà!! mi si corregga se sbaglio.
A meno che non mi sia sbagliato, a mio parere il SVI non parte bene, ho mandato una mail, per sapere se sono presenti nella mia regione o se sono in procinto di esserlo, sono passati diversi giorni, ZERO RISPOSTE.