Sentiri di Caccia - Luglio 2013
E’ in edicola Sentieri di Caccia luglio 2013
Non perdetevi il nuovo numero di Sentieri di Caccia, potreste pentirvene! Si parte subito forte con un interessante editoriale firmato da Marco Buzziolo sul tema dei grandi predatori e sulle problematiche (vere o presunte) legate alla loro presenza nei nostri boschi.
Poco tempo per le riflessioni che già si parte con la caccia cacciata e la prestigiosa penna di Giorgio Lugaresi ci propone un’esperienza a beccaccini, che ha segnato l’iniziazione di un cucciolone di pointer. Natale Francioso, invece, ci parla della caccia in Puglia proponendo uno spaccato sugli Atc della regione. Si rinnova anche su questo numero l’appuntamento con Emanuele Nava e i nostri amati segugi: questa volta sotto la lente le difficoltà che i cani riscontrano nella fase di seguita. Sempre dei nostri compagni di caccia a quattro zampe ci parlano Rossella di Palma, che questa volta ci spiega come interpretare il loro “linguaggio”, e Stefano Belloi che, guidato dalla cacciatrice cinofila Salla Finnila, racconta della caccia con il cane da ferma nei meravigliosi territori finlandesi.
Cambiando argomento, Emilio Petricci ha occupato il consueto e sempre più apprezzato spazio dedicato all’arco, con il resoconto dettagliato della prova sul campo di un recentissimo arco della Hoyt.
In Umbria, ma non solo, non c’è cacciatore che non conosca e apprezzi le competenze venatorie di Vladimiro Palmieri ed è proprio lui a rendicontarci sul seminario dedicato alla caccia di selezione svoltosi lo scorso maggio a Umertide (Pg). Spazio anche alla penna di Giorgio Bracciani col quale lasciamo i sentieri italici per calcare quelli della Bielorussia alla ricerca del magico beccaccino.
Sempre Lorena Tosi, istruttore direttivo amministrativo del Servizio tutela faunistico-ambientale della Provincia di Verona, ci viene incontro per sciogliere i nostri dubbi in materia di regolamenti e legislazione venatoria e in questo numero ci spiega quali sono gli strumenti che il cacciatore possiede per difendersi da solo da eventuali sanzioni amministrative.
Naturalmente non potevano mancare le armi. Simone Bertini ha provato per noi un semiautomatico ed una doppietta: il nuovissimo Bernardelli Mega 20 e la doppietta RFM Bècassier.
Il cinghiale è sempre nel mirino di Ivano Confortini che riassume le linee guida per valutare e prevenire i danni provocati dal cinghiale.
Ormai immancabili e seguitissime la rubrica di Daniele Bandini sui new-media, sempre più presenti nella nostra quotidianità e quindi anche funzionali ai cacciatori, “L’ occhio indiscreto” di Felice Modica e le ricette di Serena Donnini. E ancora attualità, le vostre domande e news e gli eventi che riguardano il nostro mondo.
Buona lettura!
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Beccaccia, Cinghiale, Libri/Riviste, Tordi
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.