Progetto Migratoria a Punta Ala (Gr)
Progetto Migratoria a Punta Ala (Gr)
L’Associazione di Volontariato “Progetto Migratoria” ha presentato i risultati di nove anni di osservazione e monitoraggio del passo autunnale dei colombacci (Columba palumbus) a Punta Ala (Gr). F. Fabiano e L. Bececco firmano la ricerca, compendiata in una accurata relazione, con numerose tabelle, tantissimi dati affidati ad una esposizione chiara ed esauriente, corredata da una ricca bibliografia.
“Punta Ala – così viene descritta in apertura l’area della ricerca - piccola penisola della provincia di Grosseto, gioiello della nostra Maremma, sperone con un picco massimo di 340 mt. di altezza che si getta in mare dividendo il Golfo di Follonica da quello di Castiglione della Pescaia, appendice in direzione dell’Arcipelago Toscano, dono fattoci dalla risultante dei fenomeni tettonici risalenti a migliaia di anni fa, e delle due grandi isole Sardegna e Corsica”.
Dal 2004 è qui che il titolare di un appostamento fisso per la caccia ai colombacci, riconosciuto poi, dalla provincia di Grosseto, Osservatorio Ornitologico della nostra associazione Progetto Migratoria, ha sviluppato le proprie osservazioni.
In allegato il testo
http://www.federcacciatoscana.it/
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Colombaccio, Toscana
Comments (1)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
Complimenti a tutti e due, non conosco F. Fabiano, conosco però molto bene L.Bececco e posso garantire che il lavoro fatto è un Gran bel Lavoro.
Grazie Luca e F.Fabiano.
Un abbraccio.
vasco