Fidasc: Dominio rosa nella cinofilia amatoriale
Dominio rosa nella cinofilia amatoriale
Nella 10^ edizione del Campionato Italiano Amatoriale per cani delle razze da ferma e da cerca, le conduttrici hanno fatto la parte del leone. Almeno nella Categoria degli inglesi, con una Campionessa Italiana che risponde al nome di Anna Violo e che è ormai piacevolmente avvezza a sbaragliare tanti maschietti sia nelle competizioni nazionali che sullo scenario internazionale. Anche nella classifica a squadre il colore rosa è stato quello dominante con un solo rappresentante del sesso forte e ben tre femminucce (si fa per dire, perché si tratta di atlete di grande spessore tecnico). A voler essere ordinati, però, bisogna cominciare dalla prima giornata di questa 10^ edizione del Campionato Italiano Amatoriale che si è svolta nel cuore verdissimo dell’Irpinia, più esattamente nel Comune di Ariano Irpino, su terreni davvero eccezionali che, a detta del presidente Buglione: “Meritano già da quest’anno un’altra grande manifestazione di carattere nazionale che faccia da viatico per un ulteriore sviluppo, anche internazionale di questo meraviglioso ambiente e che gratifici adeguatamente il grande impegno dei dirigenti e dei cinofili della Campania”.
L’organizzazione della tradizionale manifestazione agonistica (primo vero gradino della grande cinofilia federale) è stata diretta dal Delegato Giuseppe Pinelli ed ha coinvolto in prima persona il presidente provinciale Angelo Peluso al quale, nella giornata di domenica, si è aggiunto il neo eletto presidente regionale Antonio Raffaele. I terreni sono stati quelli messi a disposizione dalla Zac Difesa Grande che si è avvalsa della collaborazione dell’associazione Capir (Cacciatori Agricoltori Pescatori Irpinia).
Nella giornata di sabato sono scesi in campo i conduttori dei cani delle razze da cerca e alla fine dei turni il verdetto del Giudice Luigi Chiappetta ha posizionato sul gradino più alto del podio Mauro Frasi con lo springer spaniel Danny. L’argento è andato ad Alessia Buco con la cocker Asia mentre al terzo posto si è classificato ancora Frasi con il cocker Koda. Sempre nella categoria dei cani da cerca, ma nella classifica a squadre, il titolo di Campione Italiano è andato alla squadra del Lazio composta da Frasi, Buco, e Marco D’Aloia.
Sempre nella giornata di sabato sono state impegnate anche due batterie di conduttori di cani da ferma delle razze continentali agli ordini di giudici Lello Buco e Ivo Angeli. Per il gruppo dei continentali italiani il titolo di Campione Italiano è andato ad Aldo Salvione con la splendida bracca italiana Morgana. Fra gli esteri, invece, si è disputato un barrage che ha visto prevalere Alberto Adelchi con l’eb Sveva; secondo classificato Luca Novara con l’eb Emir; terzo Salvatore Addeo con un altro eb di nome Flash.
Fra le squadre, si è imposta la Lombardia (Alberto Aldeghi; Luca Novara; Angelo Roveglia); seconda l’Emilia Romagna (Oliviero Pieni; Nicola Nanni; Sauro Tondini; Mario Gasperoni); terza la Campania (Angelo Cucciolito; Gaetano Agliata; Nicola Zotto; Nello D’Alessio).
La giornata di domenica ha visto scendere in campo i conduttori delle razze da ferma inglesi suddivisi in tre batterie sottoposte al giudizio di Lello Buco, Luigi Chiappetta e Ivo Angeli.
Come da regolamento, i primi tre di ogni batteria: Claudio Quarantini con Depp, Angelo Roveglia con Kyra e Anna Violo con Nero si sono affrontati nel barrage finale in cui ha prevalso proprio la Violo mentre l’argento è andato al collo di Quarantini e il bronzo a Roveglia.
Nella classifica a squadre il Lazio con Anna Violo (Nero), Alessia Buco (Bon Bom), Antonella Pasquali (Petite) e Pierino Miluzzi (Tresor) si è portato a casa il titolo di Campione Italiano.
Al secondo posto si è classificata la Campania con Massimo D’Ambrosio (Asor Junior e Asor Silaris), Salvatore Addeo (Atoss) e Claudio Quarantini (Depp). Terzo gradino del podio per la squadra della Calabria: Franco Forte (Agadir e Totò), Pino Toscano (Eros) e Armando Alfano (Ralf).
Roma, 23 aprile 2013
L’UFFICIO STAMPA
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Cinofilia
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.