Fidc Toscana: Che pena quelle polemiche
“Che pena quelle polemiche”
Così Federcaccia Toscana sulla propaganda degli anticaccia in chiusura di stagione: argomentazioni ripetitive e condite di palesi falsità
Ce ne vuole di coraggio per titolare, come ha fatto di recente un quotidiano, “Chiude la caccia, godiamoci le zone umide - Oasi e parchi naturali aperti nel weekend. Dopo il tragico bilancio dell’attività venatoria. appuntamento con gli animali da proteggere…”: come si fa a spiegare a chi non ha nessuna intenzione di reale confronto che l’esistenza di quelle zone umide, in Toscana in special modo, è legata alla caccia?
Il Padule di Fucecchio, come i Chiari della Trappola in Maremma, per non dire del lago di Chiusi - Chianciano e tante altre zone ancora, compresi i laghi di caccia della piana fiorentina, sono luoghi magici che i cacciatori hanno gestito investendovi passione, energia, saperi e danari.Sono sicuri di poter dire altrettanto gli ambientalisti della domenica, delle loro zone, finanziate spesso con danaro pubblico e in qualche caso affollate fino all’inverosimile di “guardoni”: lo chiamano pudicamente birdwatching, di certo si sa che spesso infastidisce la fauna al punto da incentivarne l’emigrazione in luoghi meno “commerciali”.
No, non ci riescono proprio a rinunciare al rito della sparata finale, ad ogni chiusura di stagione venatoria! Che poi, a dirla tutta, finisce la stagione della caccia ma, rubando il titolo ad una bella iniziativa della Federcaccia grossetana, si è “cacciatori tutto l’anno”: appeso il fucile al chiodo, a meno di non essere chiamati per interventi di urgenza per ristabilire equilibri compromessi in aree protette o di pregiate produzioni agricole, inizia per gli appassionati l’attività di gestione.Nelle zone umide non precluse alla caccia, ci sono da fare gli sfalci, assicurare aree adeguate alla sosta ed alla riproduzione e via lavorando. Gratis!!
Interventi di cui beneficeranno, per un breve periodo dell’anno, anche i cacciatori, ma che producono effetti positivi e duraturi per la fauna ed il territorio.Lo sciacallaggio per gli incidenti non meriterebbe neppure menzione: risponde bene la nota allegata di Face Italia e CNCN raccontando gli sforzi compiuti per accrescere sempre più la sicurezza.
Invece merita una severa censura l’abitudine a spararle grosse, come nel caso delle sanzioni che il nostro Paese avrebbe subito a causa di presunte concessioni alle lobbies della caccia: episodi circoscritti come quelli delle decantate “vittorie” nei ricorsi al Tar: spesso sospensioni cautelative cassate dalle sentenze di merito.
http://www.federcaccia.org
***
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Category: Federcaccia, Toscana
Comments (2)
Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.
Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.
“Chiude la caccia, godiamoci le zone umide – Oasi e parchi naturali aperti nel weekend.
—————————————————————————————————————
Certo ora tocca a voi, fagottari della domenica a lasciare buste di immondizie bottiglie di vetro e lattine, copertoni ,lavatrici, frigoriferi sparse dappertutto che poi noi cacciatori prima dell’apertura della stagione venatoria andremo a roccogliere per riportare l’ambiente un po + vivibile . Avanti tutta , staremo a vedere .
Roberto quanto hai ragione…….