USA: Obama, che spara al piattello e rispetta la caccia

| 3 febbraio 2013 | 52 Comments

Barack Obama non è ideologicamente contrario alle armi in sé (un’ autentica bestemmia suicida per ogni politico negli Usa) ma solo al loro uso criminale e all’eccessiva facilità con cui negli usa si possano ottenere.
Per dimostrarlo la Casa Bianca è stata costretta a diffondere una foto assolutamente inedita del presidente in versione di appassionato di tiro al piattello a Camp David. Esistono decine di foto di Obama che gioca a basket o a golf, i suoi sport preferiti, che nuota alle natie Hawaii, ma questa è la primissima immagine mai apparsa in cui appare con in mano un’arma.

Così la presidenza prova a mettere fine alle polemiche innescate da chi non ha creduto al presidente che, per ingraziarsi i cacciatori e chi fa un uso responsabile delle armi rilasciata dallo stesso Obama in un’intervista a the New Republic, aveva dichiarato che «tutte le volte» che va nella residenza presidenziale in Maryland, si diverte a sparare al piattello.

L’immagine diffusa, che mostra Obama con ochiali neri, cuffie anti rumore che spara con una doppietta, risale al 4 agosto scorso. Non è chiaro però se una singola immagine potrà soddisfare quanti hanno mesos in dubbio la dichiarazione di Obama.

Nell’intervista a New Republic alla domanda se avesse mai sparato, Obama ha replicato, «Si, a Camp David, pratichiamo sempre il tiro al piattello», aggiungendo che dall’attività sono escluse le figlie, Saha e Malia, ma non «i miei ospiti - ha proseguito.
E io ho un profondo rispetto per la tradizione della caccia che ha le sue radici nella storia di questo Paese e credo che chi lo esclusa faccia un grande errore».

http://www.lastampa.it

 

***

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute.
La redazione del sito www.ilcacciatore.com, non necessariamente avalla il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti accreditate e/o aventi titolo.
***

Tags: ,

Category: Curiosità

Comments (52)

Trackback URL | Comments RSS Feed

  1. Ezio scrive:

    Grazie Daniele!! :)

    Ecco qual’è l’atteggiamento dei politici seri ….di qualsiasi bandiera politica …(vorrei vedere Bersani o Berlusconi a farsi fotografare con un sovrapposto in mano…) di Paesi seri nei confronti delle armi LEGALMENTE DETENUTE ed UTILIZZATE e nei confronti di CACCIA e CACCIATORI

  2. renzo scrive:

    Intanto qui da noi c’è chi promette di restituire i soldi spesi per l’imu.
    Una notizia che mi ha fatto vomitare. Ma c’è ancora chi crede a questo qui ?
    Una vera presa per il c….. oww oww oww oww oww oww oww

  3. lupa scrive:

    ciao ezio.rieccomi;-))) berlusconi? stai scherzando?… giraci attorno quanto vuoi, il psiconano è uno che spara montagne di c@@@@@e….”quelli davvero pensano che vado in giro con la coppola e la lupara”. (silvio berlusconi sui pm di palermo, secondo Libero)..ezio,obama… si’, bello, bravo a fare i suoi calcoli..se tieni tempo e voglia..”La guerra di Obama contro la cannabis medica“… mentre michelle obama, racconta i segreti del suo orto!!!

    • andrea scrive:

      Gentile Lupa , io credo che Berlusconi possa piacere o non piacere , possa dire cazzate o meno , ma credo che chiamare una persona verso la quale non c’è confidenza ” lo psiconano ” , sia da persona estremamente maleducate e prive di rispetto verso gli altri .
      Per finire : si ripassi un po’ di grammatica …… il psiconano ! lo psiconano …
      http://www.rinonline.it/studenti_articoli.htm

      Così magari potrà dire che frequentando un sito di cacciatori , ha imparato qualcosa anche della grammatica .

      Cordiali saluti
      Andrea

      • Volgus scrive:

        Occhio, che a tirar fuori la “grammatica” in un sito di cacciatori avete solo che da perderne: nel primo commento si legge subito “qual’è”, tanto per gradire.
        E se poi la scandalizza tanto il termine “psiconano”, provi a dare un occhio agli epiteti utilizzati da tantissimi cacciatori, nei confronti della Brambilla.

        • Giacomo scrive:

          Caro Volgus, spesso si scrive in fretta senza rileggere, :-D comunque non vorrei fare il professore me ne guardo bene ma mi sa che hai scelto l’esempio sbagliato, perchè Ezio non ha fatto nessun errore ! Quando si attaccano due vocali uguali come in questo caso si può apostrofare. D’accordo comunque sulla grammatica dei cacciatori ma nessuno escluso però. Salutiamo

        • Ezio scrive:

          Grazie Giacomo per la difesa ! :wink:

          Personalmente a chi fa certi appunti atteggiandosi a professore e riesce pure a difendere nel contempo la brambilla manco do risposta.

          Sappiamo tutti (o quasi… :roll: ) che i post sono veloci commenti da cui deve emergere sostanza e non forma.

        • Volgus scrive:

          Caro Giacomo, non vorrei fare il professore nemmeno io ma siccome a fare il professore ha cominciato Andrea dicendo che qui si impara la grammatica, facciamolo fino in fondo. Nel primo commento c’è un errore, molto comune; ma sempre errore resta: “qual è” si scrive senza apostrofo, che piaccia o meno, o che alcuni si ostinino a scriverlo con l’apostrofo; è un troncamento non un’elisione: perciò va scritto sempre senza apostrofo. Come detto, meglio che evitiate di fare appunti agli altri sulla grammatica. Che spesso si scriva in fretta e senza leggere è pur vero (anche se dubito che “qual’è” fosse un errore di fretta, tant’è che anche tu pensavi si potesse scrivere con l’apostrofo, mentre non è così), ma allora avreste dovuto dirlo prima ad Andrea. Salutiamo.

        • Giacomo scrive:

          Vulgus qual’è ha fatto discutere alcuni letterati degli ultimi anni. La regola grammaticale vecchia indica il troncamento cioè è giusto scrivere qual è. Negli ultimi tempi molti letterati hanno affermato che questo troncamento non è giusto perchè non è scorrevole nella dicitura e ti faccio i nomi. Contrari all’apostrofo sono Vasco Pratolini, Giuseppe Berto, Alberto Moravia, Goffredo Parise, Libero Bigiaretti. A favore dell’aposrofo sono Federigo Tozzi, Mario Tobino, Tommaso Landolfi, Paolo Monelli, Bonaventura Tecchi. C’è poi stata addirittura una discussione tra due studiosi : Franco Fochi ( fautore dell’a postrofo) e Bruno Migliorini ( che non ce lo vuole ).
          Franco Fochi sostiene che si deve scrivere qual’è ma non condanna come errore qual è. In parole povere siamo caduti proprio sul più difficile. Secondo il mio parere il Fochi ha ragione perché secondo il punto di vista di molti studiosi qual’è, è più scorrevole nella dicitura. Prova a trovare qualcuno che nel pronunciare qual è ti fa sentire il troncamento. Sarebbe ora che il qual sia messo da parte. :-D :wink: Salutiamo

        • Volgus scrive:

          Caro Giacomo, persino la prima paginetta web da cui tu hai ripreso il tuo (noto) trafiletto, riporta chiaramente che “Piaccia o no, la regoletta è semplice e si trova in qualunque testo scolastico. Alcune parole possono perdere un pezzetto alla fine sia davanti a vocale sia davanti a consonante: uno diventa un gatto e un amico. In questo caso abbiamo un troncamento, e non si usa l’apostrofo. Altre possono essere tagliate solo davanti a vocale: una rimane una gatta, ma diventa un’amica. Questa è l’elisione, e ci vuole l’apostrofo. Nel caso di qual, espressioni come nel qual caso, in un certo qual modo ci obbligano, secondo quasi tutti gli autori, e secondo l’uso corrente, a concludere che si tratta di troncamento; e quindi: qual è, senza apostrofo.”. Così come riporta qualsiasi dizionario: ZANICHELLI: “quale: [lat. quâle(m), di orig. indeur. ¤ sec. XII] A agg. interr. Nota Bene: Si tronca davanti a parole che cominciano per vocale, spec. davanti alle forme del v. essere, e anche davanti a parole che cominciano per consonante spec. in alcune espressioni entrate nel linguaggio comune: qual è; qual era; qual sono; per la qual cosa; in un certo qual modo. ATTENZIONE: poiché si tratta di troncamento e non di elisione, non si apostrofa mai: qual è e non qual’è.”. TRECCANI: “(scorretto, qual’orrore, qual’età, qual’era, qual’è la verità?)”. HOEPLI: “Si dice: qual è. Non si dice: qual è. Quando una parola troncata come signor, buon, mar, qual, tal si trova davanti a un’altra parola che comincia con vocale, e allora ci si può facilmente confondere con l’elisione; e si vede perciò scritto “tal’è”, “qual’è”, “tal’altro”, “qual’altro”, “buon’uomo”. Ma sono errori.”.
          Come ho detto, tutto ciò che piaccia o meno (a te o a chiunque altro), o che alcuni (persino Saviano) si ostinino a scriverlo con l’apostrofo: da discutere c’è ben poco, poiché c’è una regola grammaticale chiarissima e univoca. Salutiamo

        • Giacomo scrive:

          Caro Vulgus io ho espresso il mio parere molto chiaramente e da buon riformista (perchè in Itaglia è tutto da rifare) credo che anche la grammatica debba essere rivista, io sono per l’accento e così lo scriverò, non me ne frega un tubo di chi ha fatto la grammatica, spero sia stato chiaro, io sono per la pratica non per la grammatica, il necessario è che tra di noi ci capiamo. Salutiamo :wink: :-D

        • Volgus scrive:

          Caro Giacomo, scusa se te lo ripeto, ma qui non è questione di pareri perché c’è una regola grammaticale chiara, univoca, che non lascia alcuno spazio né ai ‘se’ né ai ‘ma’. Se tu sei per l’apostrofo (l’accento è un’altra cosa ancora) sei liberissimo di sbagliare (contento te!), ma non di venire a dire che chi scrive “qual’è” non commette alcun errore o che la regola che impone di scrivere “qual è” è grammatica vecchia. Il fatto è che quando si ha a che fare con voi, vi si vede insistere ottusamente persino davanti a quella che è una regola cristallina, inequivocabile e verificabile da chiunque, per poi dire che non ve ne frega un tubo delle regole di grammatica (ma allora perché sei intervento?). Figurarsi quindi cosa ci si può aspettare che diciate e facciate quando le regole sono un po’ meno cristalline e magari riguardano proprio la vostra irrinunciabile passione! Salutiamo.

        • Giacomo scrive:

          Scusa Vulgus hai ragione, va bene così ! Meglio che ti assecondi così forse incominci a parlare di caccia ! :mrgreen:

        • Volgus scrive:

          Caro Giacomo, asseconda asseconda… anche perché (come detto) a parlar di ‘grammatica’ avete solo di che perderne, e tu l’hai dimostrato :D Salutiamo

    • fiore scrive:

      Andrea, voglio essere gentile, così posso solo dirti che truffolo non è più presentabile, se anche te come altri ancora credi e difendi il suo operato be allora bisognerà prendere dei provvedimenti a livello cerebrale!! non vedo altra soluzione

      • Springer scrive:

        Ale’…in perfetto stile staliniano…Riapriamo i gulag e mettiamoci dentro tutti quelli che la pensano diversamente… :wink: Ah Fiore Fiore…. :(

  4. Giovanni59 scrive:

    E mentre il mancino Obama spara x il fotografo, il nostro spara ca****e su imu e rimborsi, ed alla “prima” dello spettacolo non poteva non esserci la rossa con cucciolo al seguito…sempre più schifo.. oww

  5. giannirm scrive:

    Cè ancora chi non ha capito che la gente comune a prescindere dalle grosse difficoltà di vivere ed arrivare alla fine del mese, voglia a capo di questo Stato una persona seria ed al di sopra delle parti, che non ci faccia vergognare di fronte al MONDO, ora è la repubblica delle banane, sarebbe ora che ritornasse ad essere il Bel Paese.

  6. dardo scrive:

    sai springer che mi sono chiesto la solita cosa, poi vedi in tutti gli stati hanno capi di governo giovani noi mummie sotto naftalina.

    • Ezio scrive:

      Caro Dardo, ma se ad esempio gli elettori di centro sx hanno avuto l’occasione di mettere ubìn baldo giovane come Renzi al posto di Bersani ed invece…. :roll:

      • renzo scrive:

        Già.. un baldo giovane di nome Renzi e di sponda destroide……………. oww

        • Ezio scrive:

          Ma si Renzo, vai a vedere le “sponde”. :mrgreen:

          Pensa piuttosto che se avesse vinto lui il presidente cacciatore non si sarebbe più ricandidato….forse… :mrgreen:

  7. renzo scrive:

    ……FORSE ! :roll: :roll: :roll: :roll:

  8. dardo scrive:

    vedi Renzo si deve seguire le idee giuste non i colori, a me il cavaliere mi ha fottuto una volta ma la seconda non ci sarà, invece molta gente di sinistra (cacciatori) continuano a votare il colore rosso a discapito delle idee, se la sinistra avesse candidato Renzi lo avrei votato, ma con bersani preferisco andare a pesca, anche perchè oramai ho constatato che sono tutti una casta, abbiamo sentito dire che andare in pensione dopo tre anni di legislatura è uno spregio agli italiani? abbiamo sentito dire che hanno degli stipendi esagerati? ci hanno detto che si taglieranno gli stipendi…….suvvia!!!!!! sono tutto un impasto putriscente.

  9. renzo scrive:

    Ma certo caro Dardo

    Sono tutti un impasto putrescente , qualcuno addirittura più di altri.
    Arrivare a promettere cose non realizzabili ,però, io lo definisco sciacallaggio.
    Ricordiamoci che anni fa il suo governo per instaurarsi ha tolto l’ICI ,per poi tramutarla in IMU, ( parola diversa per non dare nell’occhio ) Poi , ci ha dovuto pensare il professore della Bocconi a fare il lavoro sporco ,per evitare di cadere nel burrone definitivamente. Lavoro così sporco , tra articolo 18, e mazzate al mondo del lavoro, alla ricerca, alla scuola, ecc.ecc che lo stesso proff. è diventato odioso agli occhi del popolo.
    Ricordiamoci che la cosiddetta sinistra ( che non esiste più ) ha dovuto votare l’introduzione dell’IMU per permettere al governo tecnico di cercare di salvare il salvabile. Quello che vediamo oggi, con gente che si impicca, aziende che chiudono, lavoro che è diventato chimera e altre cose tremende ,sono solo il male più sopportabile ( anche se insopportabile ) per evitare uno sfascio civile TOTALE.
    Ora , per arrampicarsi sulla vetta della notorietà e del potere, si promettono cose impromettibili ( perdonami il vocabolo inventato ) . Se tanto può dire e fare , perche non lo ha fatto prima, molto prima ? Si sarebbe evitato la discesa in campo di banchieri vampiri, incattiviti e famelici . Perche non lo ha fatto ? Perche ha pensato bene di crearsi leggi ad personam, coccolare le belle signore e signorine che facevano gare di burlesque nella sua villa nelle noiose serate da miliardari ………le stesse signore che ora appariranno con l’altisonante epiteto di onorevole davanti al nome .
    Pensare di tagliare i loro stipendi ? ( e sto parlando di TUTTI ) ,di andare in pensione molto dopo i tre anni canonici attuali ? Di gestire lo Stato in maniera onesta e consapevole ? Di creare lavoro, possibilità di spendere per far girare l’economia, di lavorare per il bene dell’Italia e non sono per il loro, di comunicare FIDUCIA nella gente che non ne può più ? Forse su un altro pianeta !
    Quello che mi manda in bestia sono le demagogie televisive, le promesse che si sa rimarranno vane, ..in sostanza la presa per i fondelli del popolo intero. E questo lo attribuisco a tutti : professori, cavalieri, docenti di metafore, comici nuotatori,e anche …rottamatori! Questi ultimi ben sapendo che si rottamano tuttalpiù solo le auto vecchie e le lavatrici esauste.
    Sarà demagogia anche la mia, sarà populismo, sarà stupidità.. tanto ormai è di moda . Stai sicuro che però : la vedo DURA, MOLTO DURA . :-?

    • dardo scrive:

      renzo sono Tutti uguali, berlusca inquisito con processi i quali gli sono costati milioni di euri in avvocati, la sinistra scandalo unipol, coop rosse, monte dei paschi di siena, dove i dirigenti del partito magnavano, e magnano, gli altri partitozzi attaccati ad un lembo di carne cercano l’arrampicata al lauto pasto, ma come si fa ad andare a votare!!! poi per non parlare di partiti (tutti) anticaccia durante tutte le legislature, e per i cacciatori durante le votazioni, prendono per il sedere il popolo e chiunque li voti, vorrei vedere se vi fossero le urne vuote e tutti gli italiani attorno al parlamento con i forconi, se ogni volta che aumentano il carburante tutti stessimo a casa, e per ogni aumento si facesse così, anche il popolo egiziano ha dimostrato di avere le @@ questi ci stanno portando alla fame siamo tornati ai tempi del marchese del grillo, ma un popolo si sa si innalza solo quando ha fame e siamo sulla strada.

  10. Springer scrive:

    Renzo…sai che ti voglio bene ( umanamente non pensar male :wink: )…..e capisco pure che siamo in campagna elettorale e assieme agli altri amici che qua scrivono, e che conosciamo tutti , tu e loro cerchiate di portar acqua al vostro mulino, ma…. non fare controinformazione… :wink:
    L’IMU è stata introdotta dal Governo Berlusconi con il d. lgs. n. 23 del 14 marzo 2011 (articoli 7, 8 e 9) limitatamente agli immobili diversi dall’abitazione principale (art. 8, comma 2°, d. lgs. 23/2011), ovvero non avrebbe dovuto gravare sulla prima casa.Il Governo Monti, con decreto legge n. 201 del 6 dicembre 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 284 del 6 dicembre 2011, supplemento ordinario nº 251) ha modificato la natura dell’imposta rendendola di fatto una nuova ICI sulle abitazioni principali….
    Quindi il tanto da voi vituperato Silvio l’aveva si introdotta, ma non per la prima casa. Ci ha pensato ” o’ professore ” a farlo….assieme a altri provvedimenti che di ” salva Italia ” hanno ben poco visto che TUTTI gli indici da quando si e’ instaurato il Governo Monti sono peggiorati….e di brutto pure :wink:

    • renzo scrive:

      Quello che dici è vero… ma sono solo io a fare “”controinformazione “” quando c’è chi la fa alla Tv di Stato tutti i santi giorni ?
      Comunque sia … TI ASPETTO A MARZO… sai il perche , alla faccia loro :lol: :lol:
      Prepara anche le mascelle

  11. lupa scrive:

    @ andrea.non ho la presuzione di conoscere l’italiano a menadito e sicuramente, di tanto in tanto, faccio degli errori…a scuola ero un’asinella..e dopo la terza inferiore,ho scelto di lavorare…comunque non e’ il contenitore che conta ma la sostanza, che vi mettiamo all’interno…in confidenza con lo psiconano?…stiamo scherzando,non mi ritengo masochista.

  12. franc scrive:

    Guardando la foto del presidente mi incuriosisce quel fumetto laterale che fuorisce dalla canna del fucile una decina di centimetri prima del vivo di volata. Che si sia forata la canna a causa dell’uso intensivo dell’arma ?…. :-) :)

    Non sono riuscito a riconoscere l’arma che sta usando. Qualcuno del gruppo ci sa dare delle spiegazioni?

  13. Ezio scrive:

    Secondo me è un sovrapposto Browning con le canne forate in prossimità del vivo di volata sul lato superiore per compensare l’impennamento. :roll:

  14. Ezio scrive:

    Spero di no!! :wink: :lol:

  15. antonio* scrive:

    Considerato il modo in cui imbraccia il fucile, potrebbe trattarsi di una foto autentica…difatti la foto “dice” che da quelle parti il modo di far politica assume significati molto complessi e spesse volte prova a far “tendenza” per trascinare settori laddove i numeri contano davvero.
    Nella foto possiamo notare Obama (o chi per esso) che spara con un sovrapposto Winchester master grade, il fumo laterale rappresenta il colpo già sparato con la prima canna (quella sottostante), la seconda canna ha uno strozzatore utile per variare l’ampiezza della rosata in relazione alla soggettiva capacità di ”tempo di fuoco”… inoltre, la foto mostra un grave errore di impostazione evidenziato dalla postura fin troppo eretta allo sparo del secondo colpo, altro grave errore viene evidenziato dalla posizione errata del calcio alla spalla (fin troppo alto!).
    Se non erro, preme il grilletto con la parte centrale del dito, altro errore, andrebbe sempre premuto (non tirato) con la punta del dito per ragioni di “maggiore sensibilità sensoriale” che, consentendo di “sentire bene ” il grilletto, riduce il tempo di fuoco.
    Obama, dimostra di non saper tenere un fucile tra le mani!
    *Cacciatore a vita

  16. renzo scrive:

    State attenti a quello che scrivete, ci sono professori di lingua italiana in giro e il Presidente Obama potrebbe far partire qualche drone . Quelli si che son cattivi, anche se non hanno il forellino per compensare l’impennata

  17. Baghy scrive:

    Per conto mio con l’arma appoggiata cosi comè da foto non riesce a colpire neanche un’aquila, mai visto un tiratore che si posiziona in quella maniera, nei nostri tiri a volo i frequentatori abituali si farebbero mille risate, ma non vi sembra un fotomontaggio? Baghy

  18. Ezio scrive:

    Giusto come dici tu Baghy e come abbiamo rilevato molti di noi, come tiratore Obama lascia a desiderare ma la sostanza non cambia.
    Obama si va fotografare con il sovrapposto e berlusconi con la cagnolina vittoria.
    Non sono d’accordo con Antonio per la questione del fumo sopra la canna e riconfermo la mia teoria. :roll:
    Anch’io cacciatore a vita!! :)

  19. Ezio scrive:

    Okkio ragazzi!! Ora qui c’è pure il voto in grammatica!! :lol: :lol: :lol: :lol:

    • Volgus scrive:

      Allora state freschi!! :D :D :D

    • Giacomo scrive:

      Ezio meglio assecondarlo ! Maremma beccacciara. :mrgreen: :-D :mrgreen: :-D :wink: Salutiaaamo

      • Ezio scrive:

        Figurati Giacomino!!
        Sapessi quanti ne ho assecondati e quanti ne assecondo!!

        Uno in più o uno in meno… :roll: :wink: :mrgreen:

        • Volgus scrive:

          Ecco bravi entrambi; è senz’altro meglio che voler sostenere caparbiamente che uno “non ha fatto alcun errore” quando invece l’ha fatto. Anche perchè ‘uno in più o uno in meno’… :-D Salutiamo

      • Alessandro Federighi scrive:

        Giacomino……….nn mi hai risposto nel post relativo al tuo pensiero sui pallettoni…………ti ho girato la frittata :-D :-D inBekke…… :) :) . Ezio…….ora mi sto ‘ dando ai colombacci :) :( :( :(

        • Ezio scrive:

          Ale, fai bene!!

          Dalle mi e parti si dice che se non si possono far correre i cavalli, si fanno trottare gli asini.

          In bocca al lupo!!

        • Giacomo scrive:

          Alessà, maremma Sardagnola qual’era il post non lo trovo ! 8-O

  20. lupa scrive:

    ciao ezio.non fare ” il furbetto” volgus,non e’ il solito antispecista,che viene imposta due stupidate…nel gioco si dice che una persona ha la stoffa per entrare in partita oppure no,non mi pare le manchi….. riguardo l’expo?

Leave a Reply

oww :wink: :twisted: :roll: :oops: :mrgreen: :lol: :idea: :evil: :cry: :arrow: :?: :-| :-x :-o :-P :-D :-? :) :( :!: 8-O 8) -o- (y) (up) (n) (f) (dw) (:n) (:i) (:-p)


Nota Bene: E' nostra intenzione dare ampio spazio a un libero confronto purche' rispettoso della persona e delle altrui opinioni. La redazione si riserva pertanto il diritto di non pubblicare commenti volgari, offensivi o lesivi o che non siano in tema con l'argomento trattato. Inoltre i commenti inviati, con il solo scopo di provocare, offendere o anche semplicemente dileggiare la caccia e i cacciatori, verrano cancellati d'ufficio. E' fatto divieto inoltre divulgare (all'interno dei commenti) email, articoli, etc. senza disporre dell'esplicito consenso dell'autore.


Avviso: LEGGERE ATTENTAMENTE
Ciascun partecipante si assume la piena responsabilita' penale e civile derivante dal contenuto illecito dei propri commenti e da ogni danno che possa essere lamentato da terzi in relazione alla pubblicazione degli stessi. La redazione del sito www.ilcacciatore.com si riserva il diritto di rivelare l'IP dell'autore di un commento e tutte le altre informazioni possedute in caso di richiesta da parte delle autorita' competenti, nell'ambito di indagini od accertamenti di routine o straordinari. La redazione del sito www.ilcacciatore.com non puo' in alcun modo essere ritenuta responsabile per il contenuto dei messaggi inviati dagli utenti e si riserva il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi messaggio sia ritenuto inopportuno o non conforme allo spirito del sito senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo.